Benvenuto Presidente!

Acquista su Ibs.it   Dvd Benvenuto Presidente!   Blu-Ray Benvenuto Presidente!  
   
   
   
asdrubale03 domenica 18 agosto 2013
bello bello e ancora bello Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

decisamente la miglior commedia italiana fino ad ora

[+] lascia un commento a asdrubale03 »
d'accordo?
timothyfalcodissidissegna venerdì 9 agosto 2013
la passione per la politica si ritrova...ridendo! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

 Immaginatevi un'Italia diversa, dove la politica non viene più considerata un qualcosa di “torbido” e un affare esclusivo dei partiti che stanno in Parlamento, ma un bene comune che sta al centro della vita di tutti noi e non contempla termini come “intrighi”, “corruzione” o “sporchi affari”. Ci hanno provato Claudio Bisio e il regista Riccardo Milani a pensarla e un'idea se la sono fatta, così chiara e geniale da farcene un film sopra. Nasce così una delle più divertenti pellicole di questi ultimi anni, “Benvenuto Presidente!”, con al centro proprio i comportamenti “deviati” di coloro che sarebbero stati votati per governarci ma che invece, tristemente troppo spesso, finiscono sulle prime pagine dei giornali perché indagati o sotto processo. [+]

[+] lascia un commento a timothyfalcodissidissegna »
d'accordo?
kondor17 mercoledì 7 agosto 2013
carpa diem! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film carino e divertente, che affronta in parodia un tema tutt'altro che leggero. Con perfettto tempismo, quasi come i cinepanettoni l'8 dicembre, il film esce nelle sale in concomitanza con la rielezione di Napolitano a presidente, con il beneplacito ed il sospirone della vecchia casta politica.
Bisio interpreta Giuseppe Garibaldi, un bibilotecario del nord con l'hobby della pesca, omonimo dell'unificatore d'Italia, che per un gioco della sorte viene eletto a presidente della repubblica, viste le croniche divergenze della classe politica. Viene quindi pescato da un torrente e portato in auto a Roma, con tanto di stivali di gomma addosso. Durante il viaggio, i segretari dei tre partiti principali, responsabili dell'inghippo, cercano di corrompere Pepi alla maniera italiota offrendogli varie cariche di altissimo rango affinchè rinunci subito alla carica. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
sirelis31 giovedì 25 luglio 2013
alte riflessioni sulla questione sociale italiana Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

leggendo le critiche precedenti mi viene da dire che, è si una commedia molto irreale (quando mai un presidente potrebbe venir eletto x sbaglio?! e se anche fosse chi mai non si approfitterebbe di quella situazione?!) ma che coglie l'occasione x far riflettere tutti noi su questioni molto calde della politica odierna italiana.
un presidente onesto e di sani principi che va incontro agli interessi degli altri politici corrotti e mafiosi i quali cercano volutamente lo scontento del popolo poichè è quello il loro pane quotidiano, e quindi cercano di sabotare il presidente stesso.
un film che tocca da vicino la situazione italiana e le difficoltà della gente, le tasse, la corruzione, i favoritismi, l'immigrazione, lo scarso sistema sanitario. [+]

[+] lascia un commento a sirelis31 »
d'accordo?
amedeo gavazzi domenica 7 luglio 2013
benvenuta' banalita' Valutazione 0 stelle su cinque
47%
No
53%

IO HO TROVATO IL FILM,UN FESTIVAL DI BANALITA' E LUOGHI COMUNI.PER NON PARLARE DELL'ECCESSIVO,MELENSO,SEMPLICIOTTO BUONISMO DA QUATTRO SOLDI.IN QUANTO ALLA COMICITA',DOVREBBE ESSERE TRASMESSO IN UN POLLAIO,PERCHE' FA RIDERE LE GALLINE....MI DISPIACE PER BISIO,CHE E' BRAVISSIMO E ANCHE PER KASIA SMUTNIAK,CHE E' BRAVA E BELLISSIMA.

[+] lascia un commento a amedeo gavazzi »
d'accordo?
vit_accuss venerdì 3 maggio 2013
benvenuto presidente benvenuta utopia. Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%


Ma se non si vive inseguendo i sogni, quali proprositi potranno mai spingerci a cambiare e migliorare?

E' un film leggero, allegro, a tratti esilerante, a tratti emozionante, forse in fondo molto triste, perchè tutti vorremmo essere migliori per meritarci qualcosa di meglio.
Un film che mostra il lato buono della gente di cui tutti oggi si vergognano, in una società dove i valori morali ed etici del quotidiano si sono capovolti a favore della straordinarietà inconsueta dell'eccellente "A TUTTI I COSTI", del "furbo dominatore".

Un film che potrebbe essere anche un'antologia del cinema italiano per la politica, ed io credo che lo sia, così come lo è stato "casomai" sul tema del matrimonio. [+]

[+] lascia un commento a vit_accuss »
d'accordo?
orangesalopette venerdì 3 maggio 2013
non male!! Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

un film davvero carinissimo, divertente ed originale, giustamente in tema con ciò che sta accadendo all'Italia mi ha anche fatto riflettere su alcuni problemi.
recitazione un po' scadente da parte di alcuni attori ma nel contesto ben riuscito :)

[+] lascia un commento a orangesalopette »
d'accordo?
enzo70 lunedì 22 aprile 2013
bisio riesce, quasi, ad evitare facile demagogia Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Vado al cinema a vedere Benvenuto Presidente il giorno dopo la rielezione di Napolitano a Presidente della Repubblica;  per l’ennesima volta una parodia della politica diventa inferiore all’incredibile situazione di quella reale. Nel film i partiti non riescono a trovare l’accordo per eleggere il Presidente della Repubblica; ed allora ognuno all’insaputa dell’altro decidono di votare provocatoriamente Giuseppe Garibaldi; e Giuseppe Garibaldi diventa presidente della Repubblica. Il problema è che Bisio, un bibliotecario precario in un paesino di montagna, si chiama Giuseppe Garibaldi e, quindi, è il nuovo Presidente della Repubblica. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
alessanvan lunedì 22 aprile 2013
grande occasione sprecata Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Benvenuto Presidente è una simpatica commedia, ma poteva essere molto più di una semplice commedia. La volontà di puntare solo sul grottesco e sulla comicità di Bisio nonostante l’importanza di un argomento come la grave crisi economica, politica e istituzionale che stiamo attraversando e la partecipazione di attori importanti come Omero Antonutti, Piera degli Esposti e Remo Girone ha limitato il film. Buono l’ultimo discorso da Presidente di Bisio nel quale cerca di responsabilizzare i cittadini, ma visto il tono grottesco del film sembra un po' tardivo. Un vero peccato perché se fosse stato meno grottesco "Benvenuto Presidente" poteva essere un piccolo “Forrest Gump” italiano. Comunque le risate sono assicurate. [+]

[+] lascia un commento a alessanvan »
d'accordo?
il laureato mercoledì 17 aprile 2013
carino.. ma non troppo Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Peccato, l'idea è originale e divertente. Insolita nel tema e ha il merito di farci uscire dal loop delle commedie sentimentali ad unico tema: la Coppia. Gli attori anche bravi, insoliti e graditi i "camei" , però manca il film nel complesso manca di Verve e di dialoghi accattivanti.. le gags di bisio che sembra più un cretino che un uomo comune, fanno pensare che è mancato il coraggio di separarsi dalla classica commedia all'italiana e sopratutto di pagare un vero sceneggiatore. Sempre meglio di qualsiasi Vacanza dal cervello, a cui siamo abituati!

[+] lascia un commento a il laureato »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Benvenuto Presidente! | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | vit_accuss
  3° | purplerain
  4° | purplerain
  5° | kondor17
  6° | achab50
  7° | dustin
  8° | great steven
  9° | timothyfalcodissidissegna
10° | renato volpone
11° | flyanto
12° | flyanto
Nastri d'Argento (3)
European Film Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Facebbok
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 marzo 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità