Dietro i candelabri |
||||||||||||||
Un film di Steven Soderbergh.
Con Michael Douglas, Matt Damon, Dan Aykroyd, Scott Bakula, Rob Lowe (II).
continua»
Titolo originale Behind the Candelabra.
Biografico,
durata 118 min.
- USA 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 5 dicembre 2013.
MYMONETRO
Dietro i candelabri ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Salvato da un grande Michael Douglas
di Luca Scial�Feedback: 79740 | altri commenti e recensioni di Luca Scial� |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Valentino Liberace è un talentuoso, appariscente e famoso pianista. Uno showman eclettico, di grande impatto tanto in teatro quanto in tv. Ha un segreto che non può rivelare allo star system, altrimenti gli farebbe perdere l'ammirazione di molte fan: è gay. Dopo uno spettacolo gli presentano il giovane Scott Thorson, timido, bisessuale alle prime armi, di cui Liberace si infatua, al punto da prenderselo in casa come amante-collaboratore. Tra i due nasce un'intensa storia d'amore, addirittura Valentino gli chiede di rifarsi il lifting per somigliargli. Scott è un oggetto nelle sue mani. Ma come accade a tutti i vip, il loro privato è continuamente minato dalla vita pubblica dell'artista...
Soderbergh si è dimostrato, lungo la sua proficua carriera, un regista eclettico. Capace di saltare da un genere all'altro con buoni risultati. Qui si cimenta per la prima volta in un film biografico, presentandoci la vita "esagerata" di Wladziu Valentino Liberace. Il film si concentra soprattutto sul suo rapporto col giovane Scott Thorson. Ma lo fa in modo morboso, appesantito. L'aspetto più interessante della pellicola diventa la grande interpretazione di Michael Douglas, lasciatosi alle spalle un tumore alla gola, nei panni di Liberace. Si addentra egregiamente nei panni di un omosessuale, scambiandosi effusioni riuscite e convincenti con Matt Damon, anch'egli nei panni di un gay però meno palesato: Scott.
Ben costruito il finale, che bene da' l'idea di quanto un uomo dello spettacolo, attorniato da fama e successo, si ritrovi quasi sempre da solo. Ingoiato dal suo stesso egocentrismo.
[+] lascia un commento a luca scial� »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luca Scial�:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | donni romani 2° | stefano pariani 3° | francesca romana cerri 4° | pepito1948 5° | flyanto 6° | yrock 7° | gabriella 8° | luca scial� 9° | jaylee 10° | dandy 11° | catcarlo 12° | enzo70 13° | stefano bruzzone 14° | paolo salvaro 15° | hollyver07 |
SAG Awards (3) Golden Globes (6) BAFTA (5) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |