Alabama Monroe - Una storia d'amore

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Alabama Monroe - Una storia d'amore   Dvd Alabama Monroe - Una storia d'amore   Blu-Ray Alabama Monroe - Una storia d'amore  
   
   
   
melvin ii lunedì 26 maggio 2014
una ballata sull'amore e sulla morte Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

 

 
Il biglietto d’acquistare per “Alabama Monroe” è 4)Ridotto
 
“Alabama Monroe una storia d’amore” è un film del 2012 diretto da Felix Van Groeningen.
Con: Johan Heldenbergh, Veerle Baetens, Nell Cattrysse.
 
I genitori non dovrebbero seppellire i propri figli. L’elaborazione di un lutto a volte unisce, ma spesso distrugge l’esitenza d’intere famiglie.
Etica e scienza si confrontano ,da sempre, se ci sia un limite alla ricerca e mentre si discute in maniera accademica, la gente muore.
“Alabama Monroe” è nello stesso tempo una storia d’amore e di dolore. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
mattiabertaina venerdì 23 maggio 2014
storia di epidermidi ed indagine profonda Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

“C’è sempre qualcosa che vale la pena mettere sul proprio corpo”. Elise è una tatuatrice che sfoggia orgogliosa una seconda epidermide, fatta di disegni, di nomi, di significati e significanti palesi o nascosti. Anche Didier ha una seconda epidermide che si chiama bluegrass, il country nella sua versione più pura, il mito americano rurale che lo porta a suonare con una piccola band nei locali di un Belgio contemporaneo. Nasce così il nuovo lavoro del fiammingo Felix Van Groeningen, che porta sullo schermo una storia che trasuda drammaticità, amarezza e grande autenticità. Le vicende di Elise, interpretata da una notevole Veerle Baetens (vincitrice dell’European Film Award come miglior interpretazione femminile) e di Didier, che ha il volto di Johan Heldenbergh, due outsiders calati in una realtà piatta ed uniformata, che si innamorano e che fanno delle loro differenze un punto di forza del loro rapporto. [+]

[+] lascia un commento a mattiabertaina »
d'accordo?
effepi venerdì 23 maggio 2014
un'occasione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Peccato che una così bella colonna sonora e un tema di grande interesse, l'elaborazione del lutto, che in questo caso si mescola all'amore di una giovane coppia, sia stata bruciata da una narrazione e un'atmosfera troppo sopra le righe nella parte finale. Uno scontro violento tra religione e nichilismo risolto in modo inutilmente violento e perfino banale. Peccato.

[+] commento (di pressa catozzo)
[+] lascia un commento a effepi »
d'accordo?
serpico giovedì 22 maggio 2014
con la morte finisce tutto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

un bel film molto commovente, lo considero uno dei film piu' belli che abbia mai visto. la voglia di ricominciare(l'amore) , la nacita di un angelo ,la sua morte non c'e' niente che possa dare forza per ricomnciare.SOLO LA FINE

[+] lascia un commento a serpico »
d'accordo?
firewalkwithme martedì 20 maggio 2014
l'amore,terreno di combattimento tra vita e morte Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 L'argomento di un film come Alabama Monroe è solo epidermicamente una storia d'amore. Le dinamiche affettive e relazionali vissute da Elise e Didier sono una (bellissima) facciata,un'affascinante scorza che assume di sè il delicatissimo compito di descrivere una delle possibili articolazioni del dolore,e non di un dolore umano qualsiasi,ma di quello probabilmente più intenso e lacerante,provocato dalla perdita di un figlio. Siamo davvero in grado di tracciare un margine deciso e marcato tra un lutto normale e un lutto patologico di fronte ad un evento del genere? Probabilmente no. Ma Alabama Monroe tematizza una vasta gamma di reazioni generalmente messe in atto,talvolta inconsciamente,come strategie difensive:l'attribuzione della colpa,il rifiuto della dipartita e la conseguente credenza in una sorta di metempsicosi,il cambiamento del proprio nome come epifenomeno di una rinascita. [+]

[+] lascia un commento a firewalkwithme »
d'accordo?
firewalkwithme lunedì 19 maggio 2014
l'amore,terreno del combattimento tra vita e morte Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

L'argomento di un film come Alabama Monroe è solo epidermicamente una storia d'amore. Le dinamiche affettive e relazionali vissute da Elise e Didier sono una (bellissima) facciata,un'affascinante scorza che assume di sè il delicatissimo compito di descrivere una delle possibili articolazioni del dolore,e non di un dolore umano qualsiasi,ma di quello probabilmente più intenso e lacerante,provocato dalla perdita di un figlio. Siamo davvero in grado di tracciare un margine deciso e marcato tra un lutto normale e un lutto patologico di fronte ad un evento del genere? Probabilmente no. Ma Alabama Monroe tematizza una vasta gamma di reazioni generalmente messe in atto,talvolta inconsciamente,come strategie difensive:l'attribuzione della colpa,il rifiuto della dipartita e la conseguente credenza in una sorta di metempsicosi,il cambiamento del proprio nome come epifenomeno di una rinascita. [+]

[+] lascia un commento a firewalkwithme »
d'accordo?
johnford lunedì 19 maggio 2014
un salutare pugno nello stomaco Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

L'AMORE SOPRA LA MALATTIA E SOPRA LA MORTE. L'AMORE INDISTRUTTIBILE, DISPERATO, DISPERANTE E ASSOLUTO FRA DUE PERSONE TANTO DIVERSE, PER LO MENO QUANTO LA MUSICA BLUEGRASS E IL BELGIO FIAMMINGO, MA TANTO INDISSOLUBILMENTE LEGATE E DIPENDENTI TOTALMENTE UNA DALL'ALTRA. ATTORI ISPIRATI, REGIA SCARNA E SENZA FRONZOLI E PER QUESTO PERFETTA, COLONNA SONORA STRUGGENTE.

[+] lascia un commento a johnford »
d'accordo?
francesca50 domenica 18 maggio 2014
un film splendido, ma didascalico... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Mi è piaciuta molto la rappresentazione della gioia data dall'amore e dalla paternità, non subito accolta dal padre, e del dolore, che trova vie diverse nei due. Ma il film, nuovo per l'inserimento nella tematica di un genere musicale poco presentato in Europa, è troppo didascalico nell'enucleare il tema dell'ateismo a cui si contrappone la fiducia in un aldilà.
C'è qualcosa che ha fatto sì che io che mi commuovo spesso rimanessi inerte...
Film interessante ma non coinvolgente !
Rimane ottima la recitazione di tutti : protagonisti e non. [+]

[+] già (di effepi)
[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
veritasxxx venerdì 16 maggio 2014
il conforto dei single senza figli Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Prendete un suonatore di banjo un po' sognatore e una tatuatrice professionale con la malsana abitudine di marchiarsi con i nomi dei suoi fidanzati. Aggiungete un gruppo di musica blueberry, un casale nella campagna delle fiandre, una bambina che combatte un male incurabile e tutto ciò che ne consegue (che non aiuta molto il rapporto di coppia). Rimescolate in stile pulp fiction con continui flashbacks e flashforths, inserite qualche canzone e qualche scena di sesso e avrete Alabama Monroe. Questi film che descrivono i momenti difficili di una relazione sono il conforto dei single senza figli. Ci si sente leggeri a non dover passare la notte in sala rianimazione e non doversi torturare perchè lui/lei non è più all'altezza della situazione. [+]

[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 16 maggio 2014
telecomando Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Per i cattocristiani che credono che un santino o una candela possa dare la vita. Leggo giudizi severi su questa opera, nessuno vi ha obligato ad acquistare o andare a vedere questa opera. Basta leggere quale era il contenuto del film e se non si era daccordo potevate andare a vedere un cinepanettone.
I nostri personaggi sono fragili, non chiedono posto fisso in banca, vogliono vivere una loro vita d'amore. il corpo tatuato altro aspetto di lettura di questa opera (salvatores ce lo ha illustrato nel suo EDUCAZIONE SIBERIANA)
Al cinema si acquista un biglietto, alla televisione si cambia canale. W LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE. Nessuno obliga ad andare al cinema , nessuno obliga a vedere certi programmi. [+]

[+] la tolleranza è un valore laico (di effepi)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Alabama Monroe - Una storia d'amore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | hal9001
  2° | sergio dal maso
  3° | writer58
  4° | filippo catani
  5° | no_data
  6° | adelio
  7° | jacopo b98
  8° | ely57
  9° | melvin ii
10° | firewalkwithme
11° | flyanto
12° | veronica c
13° | maria antonietta tomassetti
14° | firewalkwithme
15° | mattiabertaina
16° | susyf
17° | la dora
18° | crabiele
19° | antonietta dambrosio
20° | weach
21° | max821966
22° | gianleo67
23° | enzo70
24° | critichetti
25° | veritasxxx
Premio Oscar (1)
European Film Awards (6)
David di Donatello (1)
Cesar (2)


Articoli & News
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità