Silent Hill: Revelation 3D |
|||||||||||||
Un film di Michael J. Bassett.
Con Adelaide Clemens, Kit Harington, Sean Bean, Radha Mitchell, Deborah Kara Unger.
continua»
Titolo originale Silent Hill: Revelation 3D.
Horror,
durata 94 min.
- USA, Francia 2012.
- Moviemax
uscita mercoledì 31 ottobre 2012.
- VM 14 -
MYMONETRO
Silent Hill: Revelation 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Esempio perfetto di Fallimento Epico
di ^Sick_BoyFeedback: 110 | altri commenti e recensioni di ^Sick_Boy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un voto medio al di sotto di 4 per questa.. uhm... "cosa" mi sembra un regalo. Guardandolo, ho passato l'intera ora e mezza (scarsa) a domandarmi per quale pubblico fosse concepito. Perché, chiaramente, per un pubblico "generico" non funziona: le numerose citazioni e rimandi alla saga videoludica sono fondamentali per dare un minimo di senso a quell'ammasso di avvenimenti buttati a casaccio che spacciano per "trama". Altrettanto chiaramente, però, non è stato pensato per gli appassionati del gioco, perché non riesce a cogliere nemmeno per un attimo la profondità, malata e disturbante, del materiale originale. Volendo pensare ad una terza categoria di pubblico, non è fatto nemmeno per chi ha apprezzato il primo capitolo cinematografico, visto che dove quello era sottile, inquietante e scritto discretamente bene, questo è grossolano, sfiora spesso il ridicolo involontario ed è di una stupidità disarmante. C'è uno sprazzo di "luce" (o, per meglio dire, di autentica oscurità) per i pochissimi minuti in cui l'immenso Malcolm McDowell è in scena ma il modo in cui sprecano il suo personaggio non è che l'ennesimo difetto di una delle peggiori pellicole che io abbia mai visto in vita mia. Chiudo con una riflessione: avevo sempre pensato che SIlent Hill fosse il titolo videoludico più facile in assoluto da portare sullo schermo. Silent Hill, il videogioco, è essenzialmente un calderone infernale, in cui ribollono Lynch (Twin Peaks, Strade Perdute), Cronenberg, Carpenter, Lyne (il grandioso "Jacob's Ladder/Allucinazione Perversa), Stephen King e Clive Barker, il tutto declinato nella migliore accezione dell'horror nipponico. "Tutte sorgenti cinematografiche" - mi dicevo - "Quanto mai potrà essere difficile portarlo bene sullo schermo?" - mi chiedevo - "In fondo, non devono inventare né elaborare nulla, devono solo rifare quello che, al cinema e in televisione, esiste già da anni", mi rassicuravo. Invece, ho visto serie televisive semi-sconosciute e low budget, sfigatissime, girate, interpretate, montate e soprattutto scritte meglio di questa spazzatura. Personalmente è un 2/10, e sono generoso perché c'è McDowell e perché amo Silent Hill (il concetto ed i videogiochi, non 'sta roba).
[+] lascia un commento a ^sick_boy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ^Sick_Boy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | movies-master 2° | ccluca87 3° | lukassh 4° | nick castle 5° | drogba11 6° | andrea.bonino.97 7° | mr. gianluca 8° | joicep 9° | elgatoloco 10° | paolo salvaro 11° | viktor von doom 12° | purplerain 13° | ultimoboyscout 14° | ^sick_boy |
Link esterni
Sito ufficiale |