Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
grazias88 lunedì 2 gennaio 2012
tutto cambia affinché nulla cambi Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Stephen, giovane consulente politico, è alle prese un’imperdibile occasione per la sua carriera e il suo futuro: le primarie in Ohio. Il suo candidato, il democratico Morris, potrebbe vincere e gareggiare per la presidenza degli Stati Uniti. Stephen ha molta fiducia che lui sia l’uomo giusto in grado di cambiare realmente le cose. Tutto ciò finché il giovane non viene casualmente a sapere come, nonostante il progressismo dei suoi discorsi elettorali, Morris non solo tragga vantaggi sessuali dalla sua posizione di potere, cosa piuttosto comune in politica, ma sia disposto a “far fuori” chiunque ostacoli la sua corsa verso la casa bianca, senza nessuno scrupolo e senza nessuna da lui osannata morale. [+]

[+] lascia un commento a grazias88 »
d'accordo?
peninsula.eu domenica 4 marzo 2012
forse il film dell'anno Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Bravo George Clooney, intellettuale sensibile e visionario capace di esprimere la propria disillusione esistenziale tirando in ballo persino il partito cui da sempre fa riferimento per tradizione di famiglia, oltre che per convinzione personale. In sostanza, un duro apologo su potere, ambizione e lealtà a conferma di un dato del quale, in Italia, siamo ben consapevoli: la politica è un trojaio in cui il più sano ha già contratto la rogna. Memorabile la scena del cellulare, degna di Alfred Hitchcock. Con scelta finissima e crudele, ma giusta, la sceneggiatura insinua il dubbio sull'esito finale della vicenda. Paul Giamatti e Philip Seymour Hoffman da candidare di corsa agli Oscar come non protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a peninsula.eu »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 18 maggio 2012
l'altra faccia della politica. Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Tratto dalla piece di Beau Willimon, "Farragut North", fermata del metro nel centro di Washington a due passi dal quartiere lobbysta, il film ha due magnifici protagonisti. Clooney è il Senatore Morris, democratico, nel pieno della campagna elettorale presidenziale, Gosling è Myers, stratega del Senatore, idealista come pochi altri, da rimanere perplesso (eufemismo...) di fronte al numero stupefacente di compromessi che occorre accettare in nome del fine, da ottenere costi quel che costi. E' un film che rende ancora più netto il distacco tra gente comune (e perbene) e politici. Le lobbies premono, ottenendo, e i politici e (pre)potenti vari, pur di ottenere a loro volta ciò che vogliono, abbozzano e accettano. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
great steven domenica 27 marzo 2016
sguardo attento alle contraddizioni della politica Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

LE IDI DI MARZO (USA, 2011) diretto da GEORGE CLOONEY. Interpretato da RYAN GOSLING, GEORGE CLOONEY, EVAN RACHEL WOOD, JEFFREY WRIGHT, PHILIP SEYMOUR HOFFMAN, PAUL GIAMATTI, MARISA TOMEI

Steven Myers è un brillante consulente che sta lavorando alla campagna presidenziale del governatore Mike Morris, candidato del Partito Democratico in corsa per ricoprire il ruolo di capo dello Stato, il cui avversario è il senatore repubblicano Thompson. Di un’onestà integerrima e apparentemente incorruttibile, Steven porta avanti il suo lavoro senza cedere alle lusinghe e mettendo in campo tutte le sue strabilianti abilità, ma il suo percorso sarà presto ostacolo da due scandali: nel primo caso, dovrà rendere conto ai colleghi e al suo datore di lavoro di un incontro avvenuto con Tom Duffy, il cinico organizzatore dei comizi del senatore Thompson, mentre nell’altro avrà a che fare con la gravidanza indesiderata di Molly Stearns, giovane stagista molto carina, figlia di un noto politico e intenzionata ad abortire il figlio avuto dallo stesso governatore. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
fabio2 mercoledì 28 dicembre 2011
da e.r. alle soglie dell'oscar Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non ci sarà un miglior attore protagonista, in questo film. Tutti al fotofinish, con un piccolo vantaggio per Philip Seymour Hoffman. Clooney preferisce regalarci una pellicola sugli intrighi, i backstages, della politica "stars and stripes". Niente sconti, solo il lato oscuro. Ci si lascia attrarre dalla ripetitiva, mai logorante, proiezione dei primi piani, sui volti dei protagonisti, per capire chi è il buono ed il cattivo. Fuori resta ancora un paese disincantato, ove tutto sembra risolto dimenticato, ed intanto dietro la bandiera tutti tramano. Film tremendamente reale, come Syriana, ove Clooney dimostra ancora una volta,che al di là del medico di pronto Soccorso, sa fare cinema sul serio. [+]

[+] lascia un commento a fabio2 »
d'accordo?
niloko mercoledì 7 marzo 2012
the ides of superficiality Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Stephen Meyers (Ryan Gosling)è un giovane e brillante addetto stampa della campagna per le primarie presidenziali del Partito Democratico in Ohio. Il candidato, il governatore Mike Morris (George Clooney), è un convinto idealista e sostenitore dei profondi valori costituzionali.Stephen, tuttavia, è corteggiato dalla concorrenza ma non si lascia convincere tenendo fede ai suoi principi e alla fiducia che ha in Morris. Con il tempo scoprirà il lato oscuro della politica. Clooney, dopo “In amore niente regole” del 2007, ritorna dietro la macchina da presa dirigendo un film politicamente scorretto. L’intero film getta fango su tutta la politica vista come una corsa al potere. [+]

[+] lascia un commento a niloko »
d'accordo?
catcarlo lunedì 4 giugno 2012
le idi di marzo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Capita sovente che gli attori famosi che passano dietro alla macchina da presa mostrando qualche talento, diano alle loro regie un’impronta di classicità. Clooney conferma la regola e – dopo l’impegno ecologista di ‘Michael Clayton’, nel complesso migliore – dirige un dramma politico che sembra ispirarsi a certe pellicole degli anni Settanta, magari dirette da Alan J. Pakula. Attorniato da un bel gruppo di attori, fra cui spiccano i direttori di campagna rivali impersonati da Hoffman e Giamatti, e basandosi su un testo teatrale che, alla lunga, fa sentire troppo il suo peso, il bel George racconta della durezza e del cinismo insiti nel sottobosco politico, in cui destinati a spezzarsi sono gli anelli deboli. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
onufrio venerdì 14 dicembre 2012
stephen meyers for president Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il governatore Stephen Meyers (G.Clooney) è impegnato nella campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti d'America, nodo cruciale è lo stato dell'Ohio, ed è qui che si svolge la trama; guidato da un giovine arrampicatore sociale (R.Gosling) e da un esperto e leale colloboratore del governatore (P.S.Hoffman), si tenta di battere il candidato Repubblicano trovando magari dei punti deboli sul suo conto.. punti deboli che verranno fuori invece sul conto del governatore, e che porteranno ad una girandola di eventi in cui ognuno dei protagonisti ne pagherà le conseguenze. Cast stellare, trama scorrevole, breve e concentrato. [+]

[+] non è stato attento (di nicola1)
[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
giorpost lunedì 7 dicembre 2015
clooney ci mostra i retroscena della politica usa Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

In tutto l' occidente abbiamo assistito, nell' ultimo decennio, a campagne elettorali incentrate sull' innovazione culturale, ma sempre con estrema timidezza e mai col necessario piglio. Tale aspetto è ancor più riscontrabile negli Stati Uniti ove nemmeno Obama è riuscito, pur con la sua storica elezione, a mutare gli scenari e a far pendere la bilancia verso un progresso civile, prim' ancora che economico. George Clooney, grazie al suo attivismo ed alla sua sapienza intellettuale decide di portare sul grande schermo quest' opera teatrale affrontando, al tempo stesso, due temi delicati come la laicità dello stato e il dietro le quinte della politica americana: Le idi di marzo (USA, 2011), titolo che prende spunto dalla congiura ordita contro Giulio Cesare ma che parla in realtà dell' ascesa, alle primarie del partito deomocratico, di Mike Morris, governatore progressista della Pennsylvania che punta al civico 1600 della Pennsylvania Avenue, sede della Casa Bianca. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
ferrux domenica 18 dicembre 2011
chi è il vero cattivo? Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Moderna tragedia shakespeariana, confezionata in modo sapiente ed efficace, in un contesto moderno e credibile. La politica, arena ideale di conflitti, ambizioni, cinismo. Come il teatro umano in generale, d’altronde, dove l’amore infinito per se stessi e per il potere spinge gli uomini a pugnalarsi alle spalle e a infrangere qualunque regola di rispetto per l’altro. Chi tra i quattro protagonisti adulti (attori fenomenali) è il vero cattivo? Tutti e nessuno. Tutti comunque intrisi del cinismo più efferato. E in fin dei conti sono ciniche anche le due protagoniste femminili (anch’esse attrici bravissime): la giovane, minorenne e ingenua sì, ma assetata di potere seduttivo; la giornalista, scafata dispensatrice di segreti e di stiletti morali. [+]

[+] lascia un commento a ferrux »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità