Le Idi di marzo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le Idi di marzo   Dvd Le Idi di marzo   Blu-Ray Le Idi di marzo  
Un film di George Clooney. Con Ryan Gosling, George Clooney, Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Ides of March. Drammatico, durata 101 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2011. MYMONETRO Le Idi di marzo * * * - - valutazione media: 3,12 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
shanks giovedì 29 dicembre 2011
limiti morali Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

"...non c'è nessun biglietto." "La scelta è sua." Parte da questo climax il bellissimo film diretto da George Clooney; l'incontro/scontro fra il governatore con ambizioni presidenziali e l'assistente disposto a tutto pur di portare la vittoria alla propria fazione. Costruito sulle classiche fondamenta del thriller/politico, la pellicola narra le vicende di Stephen Meyers, un giovane maestro nei rapporti con la stampa, nel mezzo di una campagna elettorale alle prese con un mondo popolato da squali e arrivisti. L'ascesa agli inferi del protagonista è parte di un percorso che mette al centro il fine e si sa, quasi sempre il fine giustifica i mezzi. Il bravo Ryan Gosling, nonostante il rischio di specializzarsi in ruoli da "mimica facciale", è a suo agio nell'interpretare un ragazzo con il controllo assoluto nel mare dove nuota e lo è ancora di più quando si accorge che il pericolo maggiore non viene da fuori ma bensi da dentro, da se stesso. [+]

[+] lascia un commento a shanks »
d'accordo?
fedson lunedì 7 ottobre 2013
le due facce della medaglia a stelle e strisce Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il giovane Steèhen Meyers (Gosling) sostiene e lavora per il contendente democratico Mike Morris (Clooney) alle primarie negli Stati Uniti, insieme alla sua spalla più anziana Paul Zara (Hoffman), democratico a tutto punto. Il candidato Morris, presentatore di solide morali americane che mette in luce tramite la sua figura pulita, ordinata, da perfetto americano protettore della propria patria (e privo di corruzioni), partirà col piede sbagliato durante la campagna, scoprendo che l'unico modo per ottenere un posto nella Casa Bianca sarà quello di accattivarsi non solo più voti possibili dal popolo, ma anche quello di un politico locale di spessore. Ma Stephen scoprirà a sue spese che dietro la medaglia e le parole democratiche di Morris, esiste un lato sporco. [+]

[+] lascia un commento a fedson »
d'accordo?
filippo catani sabato 31 dicembre 2011
politica nera e cinica Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Primarie democratiche. Un rampante consulente di uno dei candidati crede fermamente nella causa fino a quando non entrerà nei tremendi ingranaggi della campagna elettorale tra segreti, bugie, tradimenti e segreti da far scomparire. Veramente nera l'ultima opera di George Clooney o quantomeno decisamente disincantata se si eccettua un possibile buon finale che viene solo lasciato alla volontà dello spettatore. Senza dubbio ormai gran parte di noi è alquanto disillusa sulle doti delle attuali elite politiche ma certamente il film dà un lucido ritratto di come un giovane idealista, se intenzionato a farsi strada in quel mondo, deve essere disposto ad ogni tipo di nefandezza e/o colpo basso. Soprattutto deve essere disponibile a pulire la scena del crimine qualora venisse a conoscenza di negligenze da parte del suo capo. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof lunedì 31 dicembre 2012
opportunismo o fondamentalismo ideologico? Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Avete presente “Lo Squalo” di Steven Spielberg? Le scene cult del film funzionano non tanto perché il pericolo si manifesta, quanto piuttosto perché scopriamo che il pericolo c’era sempre stato e noi (spettatori) non ce ne eravamo accorti. “Le Idi di Marzo” sembra adottare questo fondamentale mantra come chiave di volta di tutta la narrazione. E funziona. Eccome se funziona. Le doti registiche di Clooney si sposano perfettamente con la tipologia di film che lo attraggono come attore: film girati con uno stile sobrio, asciutto, talmente asciutto da risultare puntualmente impietoso nel tratteggiare i propri personaggi. In questo film assistiamo ad un improvviso cambio di registro, congegnato in maniera talmente formidabile da far sì che gli spettatori si chiedano sbalorditi come sia stato possibile. [+]

[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
robert1948 lunedì 12 dicembre 2011
tragedia shakespiriana. Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Una tragedia "shakespeariana". Gli intrighi alla "Jago" e le adulazioni alla "Riccardo III". Steve (Ryan Gosling) é un addetto stampa del Sen.Morris (George Clooney )nella campagna delle Presidenziali U.S.A. Intelligente , ambizioso ma leale perchè crede in quello che fa. Al contrario del suo capo ,Paul (Philiph Seymour) ,coordinatore della campagna del senatore ,a cui interessa soltanto vincere. Costi quel che costi. Rimane vittima ed esautorato dal Senatore per un intrigo comminatogli a bella posta dal suo capo e dal responsabile della campagna elettorale (Paul Giamatti) del Senatore avversario. Così da trasformarsi anche lui in uno squalo rivolto ad azzannare tutti quelli che lo hanno danneggiato . [+]

[+] lascia un commento a robert1948 »
d'accordo?
audreyandgeorge sabato 7 gennaio 2012
le idi di marzo....scorre e appassiona Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Si dice che dietro ad ogni uomo ci sia sempre una grande donna.
Andate a vedere l'ultimo film di Clooney ad aggiungerete: un bravo addetto stampa.

Le Idi di Marzo racconta la politica di oggi, dove lo showbusiness si confonde con l'etica, i politici sono come le star e i loro addetti stampa diventano i loro agenti. A colpi di sondaggio e gestione dei media (da quelli tradizionali ai blog), sono in grado di smuovere centinaia di voti, decretando il successo di un candidato rispetto ad un altro. Gestiscono la reputazione di un politico, ovvero ciò che questi ha di più importante nei confronti del suo pubblico . [+]

[+] lascia un commento a audreyandgeorge »
d'accordo?
giorgio mancinelli venerdì 2 marzo 2012
quando non si è a posto con la propria coscienza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

George Clooney firma questo intenso film tratto dall’omonimo play di Beau Willimon, in cui si racconta la storia di un ragazzo idealista, membro dello staff di uno dei candidati alla Presidenza USA, che resta travolto da giochi di potere e politici corrotti, proprio nel bel mezzo della campagna elettorale. Pur tuttavia la storia che vi si racconta non è quella appena descritta, altrimenti non si comprende il perché fuorviante del titolo: “Le Idi di Marzo” ? Una domanda che si pongono in molti appena usciti dalla proiezione ma pochi lo rapportano con la rilettura di Le Idi di marzo (latino: Idus Martii) riferite al 15 di marzo del calendario romano, utilizzato per il 15esimo giorno dei mesi di marzo, maggio, luglio e solitamente usato per indicare la data dell'assassinio di Giulio Cesare. [+]

[+] lascia un commento a giorgio mancinelli »
d'accordo?
diego p. giovedì 29 marzo 2012
l'apparire è più importante dell'essere. Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

LE IDI DI MARZO
CRITICA DI: Diego Pigiu III
VOTO: 7

Stephen Meyers (Ryan Gosling) è un giovane talentuoso esperto di comunicazione assoldato per la campagna elettorale del governatoreMike Morris (George Clooney) che basa tutta la sua rimonta per le primarie nel partito democratico sui valori costituzionali e sull’integrità, uomo integerrimo e inattaccabile, peccato che abbia un lato oscuro, e non appena Stephen lo scoprirà si troverà a far parte di quel sistema che sempre aveva combattuto. Un film sulla corruzione e sul ricatto politico che non risparmia nessuno, dai repubblicani ai democratici, al mondo dei media, un film che mostra la democrazia come ultima utopia. [+]

[+] lascia un commento a diego p. »
d'accordo?
alessio c. venerdì 13 luglio 2012
quando rambo indossa giacca e cravatta... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Lo spietato mondo della politica poco ha a che vedere con l'ancora più spietato mondo delle elezioni. E quando le elezioni sono per la corsa alla Casa Bianca, come resistere alla tentazione dei colpi bassi, degli inganni, delle bugie e delle diffamazioni? Questo è " Le Idi di Marzo". Questo è un film su un ragazzo: il più giovane e allo stesso tempo, a dire della concorrenza, il più bravo addetto stampa della campagna a favore del Governatore Morris (Clooney) e sarà lui, più che il governatore, per un motivo o per un altro, il punto di rottura, sarà lui a mettersi in gioco più di tutti, a cambiare sé stesso e a passare dall'altra parte della barricata partendo dalla fedeltà per arrivare alla spietatezza, alla falsità e all'opportunismo. [+]

[+] lascia un commento a alessio c. »
d'accordo?
il re censore martedì 20 dicembre 2011
il lato oscuro della politica Valutazione 4 stelle su cinque
51%
No
49%


Il filone del thriller politico raramente riesce a stupire ma senz'altro sa farsi apprezzare: più che replicato in decine di varianti, il genere è capace, quando ben sfruttato, di offrire prodotti di alto intrattenimento unitamente a riflessioni più o meno dense sul mondo di riferimento, in questo caso i giochi di potere pre-elettorali.
Con questo suo "Le Idi di Marzo" Clooney sforna un film di rara eleganza, senz'altro sopra la media, ben diretto con semplicità, dimestichezza e un respiro narrativo piuttosto spigliato.
La parabola di caduta e rinascita di un arrivista è confezionata con stile sobrio ma capace di coinvolgere lo spettatore fino ai titoli di coda: ad una prima parte brillante in sceneggiatura e toni ne segue una seconda più veloce e sfilacciata ma comunque ben gestita. [+]

[+] d'accordo! (di iron beatrix)
[+] lascia un commento a il re censore »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Le Idi di marzo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | beatrice fiorentino
  3° | gianmaria.silv
  4° | jaylee
  5° | davidearte
  6° | giuliacanova
  7° | xquadro
  8° | vedosentovado
  9° | gabriella
10° | luana
11° | shanks
12° | fedson
13° | the lady on the hot tin roof
14° | filippo catani
15° | robert1948
16° | diego p.
17° | alessio c.
18° | giorgio mancinelli
19° | audreyandgeorge
20° | great steven
21° | grazias88
22° | peninsula.eu
23° | ultimoboyscout
24° | il re censore
25° | catcarlo
26° | fabio2
27° | giorpost
28° | onufrio
29° | niloko
30° | giuseppe simeone
31° | ferrux
32° | pepito1948
33° | steph.
34° | pipay
35° | olgadik
Rassegna stampa
Richard Corliss
Premio Oscar (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità