kamaglione
|
domenica 22 maggio 2011
|
l'inganno della sirena
|
|
|
|
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare è il nuovo film che segue la fortunata saga piratesca capitanata dall'infallibile Johnny Depp. E come al solito siamo catapultati in un'avventura senza bene capire i perché o i per come ma solo godendoci le immagini mozzafiato del filibustiere più famoso dell'ultimo decennio. Eppure qualche disappunto salta fuori, soprattutto nei nuovi personaggi. Il famigerato capitan Barbanera, per esempio, con la sua spada-telecomando wii e con la sua nave coi lanciafiamme, galeoni in bottiglia e marinai zombie... Ma a parte questo la pellicola fila abbastanza veloce seppur con dei cliché. Voglio in ultimo far notare il tema dell'immortalità che nel film è affrontato piuttosto bene in tutte le sue sfaccettature umane e religiose.
[+]
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare è il nuovo film che segue la fortunata saga piratesca capitanata dall'infallibile Johnny Depp. E come al solito siamo catapultati in un'avventura senza bene capire i perché o i per come ma solo godendoci le immagini mozzafiato del filibustiere più famoso dell'ultimo decennio. Eppure qualche disappunto salta fuori, soprattutto nei nuovi personaggi. Il famigerato capitan Barbanera, per esempio, con la sua spada-telecomando wii e con la sua nave coi lanciafiamme, galeoni in bottiglia e marinai zombie... Ma a parte questo la pellicola fila abbastanza veloce seppur con dei cliché. Voglio in ultimo far notare il tema dell'immortalità che nel film è affrontato piuttosto bene in tutte le sue sfaccettature umane e religiose. Consigliato a tutti quelli che hanno voglia di un’avventura senza troppe domande.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kamaglione »
[ - ] lascia un commento a kamaglione »
|
|
d'accordo? |
|
spettatoreunico
|
martedì 21 giugno 2011
|
divertente, ma visto e rivisto
|
|
|
|
Quarto capitolo di una saga che sembra poter essere infinita.
Non si segnalano particolari innovazioni o ancora peggio novità rispetto ai primi 3 capitoli, se non un inutile quanto scondiretato uso del 3D e un finale che cerca di essere alternativo ma sfiora il grottesco.
La storia e' un mix dei canoni e stereotipi piu' comuni sui pirati, e le loro leggende, percorrendo strade gia' percorsse in almeno 10 film.
Unica nota positiva i costumi ben curati e la scenografia in generale, ma a mio avviso questo non basta.
Capitolo a parte Cruz e Deep, quest'ultimo potrebbe anche non parlare, maestoso e ironico e' la colonna portante di un film che senza di lui sarebbe da cinema di periferia; la CRUZ sufficente.
[+]
Quarto capitolo di una saga che sembra poter essere infinita.
Non si segnalano particolari innovazioni o ancora peggio novità rispetto ai primi 3 capitoli, se non un inutile quanto scondiretato uso del 3D e un finale che cerca di essere alternativo ma sfiora il grottesco.
La storia e' un mix dei canoni e stereotipi piu' comuni sui pirati, e le loro leggende, percorrendo strade gia' percorsse in almeno 10 film.
Unica nota positiva i costumi ben curati e la scenografia in generale, ma a mio avviso questo non basta.
Capitolo a parte Cruz e Deep, quest'ultimo potrebbe anche non parlare, maestoso e ironico e' la colonna portante di un film che senza di lui sarebbe da cinema di periferia; la CRUZ sufficente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spettatoreunico »
[ - ] lascia un commento a spettatoreunico »
|
|
d'accordo? |
|
andrelibero
|
lunedì 30 maggio 2011
|
tutto sommato...
|
|
|
|
Visionato ieri al cinema in 3D, si può dire subito che ovviamente i primi son sempre i migliori dei sequel successivi ma devo dire ch mi ha rifatto piacere vedere di nuovo Jack Sparrow in azione e a mio parere non è così sotto tono come ho letto in altre recensioni, l'ho trovato sempre carismatico e divertente come in precedenza. Il film in se stacca molto dai precedenti è una piccola rivoluzione di personaggi, la cruz prende il posto della knightley e si ambienta in un nuovo genere di film, abbastanza ben riuscita la new entri di Barbanera con una molto buona interpretazione del personaggio da parte dell'attore, un po' esagerata la storia della spada-telecomando e della nave-lanciafiamme ma d'altra parte si sa che il film oltre all'avventura si basa anche su elementi fantasy.
[+]
Visionato ieri al cinema in 3D, si può dire subito che ovviamente i primi son sempre i migliori dei sequel successivi ma devo dire ch mi ha rifatto piacere vedere di nuovo Jack Sparrow in azione e a mio parere non è così sotto tono come ho letto in altre recensioni, l'ho trovato sempre carismatico e divertente come in precedenza. Il film in se stacca molto dai precedenti è una piccola rivoluzione di personaggi, la cruz prende il posto della knightley e si ambienta in un nuovo genere di film, abbastanza ben riuscita la new entri di Barbanera con una molto buona interpretazione del personaggio da parte dell'attore, un po' esagerata la storia della spada-telecomando e della nave-lanciafiamme ma d'altra parte si sa che il film oltre all'avventura si basa anche su elementi fantasy. Barbossa si riconferma come Jack una colonna del film con una solita ottima interpretazione del personaggio che ci appare inizialmente come corsaro del re. Mi è piaciuta anche la parte del missionario, dolce e dal cuore forte. Bellissime le sirene che possono incantare lo spettatore con la loro bellezza, da Tamara e Serena in primis. Ruolo un po' strano quello degli spagnoli, un po' poco approfondito e forse troppo strano agli occhi dello spettatore per il finale anche se può avere un senso logico, basti vedere anche nella realtà storica. Dispiace per la mancanza della famosa Perla Nera che appare solo in bottiglia (idea originale) e della sua ciurma. Mi è dispiaciuto notare un assenza dei duelli navali apparsi in precedenza negli altri tre film. 3D modesto che da solo profondità e effetti non eccezionali, consigliabile se non avete probblemi a pagare quei tre euro in più, da tenere presente comunque che il 3D toglie molto alla luminosità dei colori.
Tutto sommato un film piacevole da vedere che poteva essere approfondito in certi punti e migliorato in altri ma comunque avventuroso e divertente che consiglio di vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrelibero »
[ - ] lascia un commento a andrelibero »
|
|
d'accordo? |
|
zapper
|
sabato 21 maggio 2011
|
bel film...forse il migliore( dopo il il primo)
|
|
|
|
Se il primo film era l'inizio di una saga via via affievolitasi negli episodi successivi, questo qui è una "rinascita"...Oltre al cambio di regista(da Gore Verbinsky a Rob Marshall, decisamente promosso) il quarto capitolo della serie presenta anche delle "new entries" nel cast( Penelope Cruz e Ian McShane, buona interpretazioni le loro rispettivamente di Angelina e Barbanera) che vanno praticamente a sostituire Orlando Bloom e Keira Knightley. Immancabile ovviamente la presenza del sempre ottimo Johnny Depp nel ruolo del capitan Jack Sparrow e di Geoffry Rush in quello del capitano Barbossa. Il film, in fondo, segue le linee degli altri ma le novità e una sceneggiatura davvero buona confenzionano un film davvero godibile e avvincente.
[+]
Se il primo film era l'inizio di una saga via via affievolitasi negli episodi successivi, questo qui è una "rinascita"...Oltre al cambio di regista(da Gore Verbinsky a Rob Marshall, decisamente promosso) il quarto capitolo della serie presenta anche delle "new entries" nel cast( Penelope Cruz e Ian McShane, buona interpretazioni le loro rispettivamente di Angelina e Barbanera) che vanno praticamente a sostituire Orlando Bloom e Keira Knightley. Immancabile ovviamente la presenza del sempre ottimo Johnny Depp nel ruolo del capitan Jack Sparrow e di Geoffry Rush in quello del capitano Barbossa. Il film, in fondo, segue le linee degli altri ma le novità e una sceneggiatura davvero buona confenzionano un film davvero godibile e avvincente...il migliore della serie dopo il primo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a zapper »
[ - ] lascia un commento a zapper »
|
|
d'accordo? |
|
nick95
|
lunedì 30 maggio 2011
|
il migliore tra i precedenti tre film
|
|
|
|
Ancora una volta johnny deep, alias il capitan jack sparrow, riesce a coinvolgerci in un film divertente e avvincente.In questi giorni si è parlato molto sul fatto che il 4 quarto capitolo dei pirati dei caraibi non fosse paragonabile alla prima trilogia, per me è il contrario. E' vero che i primi tre film girati dal regista Gore Verbiniski sono molto belli ma non fanno che farci vedere continue battaglie dove alla fine non si conclude niente.Il quarto capitolo invece ci porta in un viaggio fantastico e avventurioso alla ricerca della fonte della giovinezza , che viene reso ancora piu affascinante dall' entrata in scena delle sirene , di cui sentiremo parlare quasi sicuramente anche nel quinto capitolo( se mai dovesse esserci).
[+]
Ancora una volta johnny deep, alias il capitan jack sparrow, riesce a coinvolgerci in un film divertente e avvincente.In questi giorni si è parlato molto sul fatto che il 4 quarto capitolo dei pirati dei caraibi non fosse paragonabile alla prima trilogia, per me è il contrario. E' vero che i primi tre film girati dal regista Gore Verbiniski sono molto belli ma non fanno che farci vedere continue battaglie dove alla fine non si conclude niente.Il quarto capitolo invece ci porta in un viaggio fantastico e avventurioso alla ricerca della fonte della giovinezza , che viene reso ancora piu affascinante dall' entrata in scena delle sirene , di cui sentiremo parlare quasi sicuramente anche nel quinto capitolo( se mai dovesse esserci).Che dire invece del cast, come sempre johnny deep interpetra molto bene il capitan sparrow ,escogitando piani di fuga resi possibili grazie alla sua capacita di improvvisare, insomma è imparagonabile. Che dire invece della bella Penelope Cruz che recita la parte di una vecchia conosciente "amorosa" di jack e anche della figlia del capitan barbanera, l antogonista del film.Insostituibile invece geoffry rusch ,il vendicativo capitn barbossa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick95 »
[ - ] lascia un commento a nick95 »
|
|
d'accordo? |
|
recensore12
|
domenica 6 novembre 2011
|
bel film, ma niente da spartire con i precedenti
|
|
|
|
Jack Sparrow è Jack. L'uomo che tutti adorano per il carisma. Dopo un brillante primo film, un avvincente secondo, il terzo riceve delle critiche per la sua pesantezza. Il film era troppo lungo e non aveva perso la genialità e la scioltezza del primo. Si decide quindi in questo quarto capitolo di ritornare alle origini, senza riuscirci. La trama non è convincente, come non lo sono i nuovi personaggi. Se il personaggio di Penelope Cruz doveva essere una donna libera e indomabile,per essere la donna di Jack, credo che il regista abbia calcato la mano, difatti il personaggio di Angelica cambia opinione ogni due secondi ( prima odio Jack, poi lo ama, poi lo fà catturare, poi gli dice che Barbanera non è suo padre e che lo tradirebbe per la fonte, poi adora Barbanera in quanto veramente suo padre e gli offre la vita, poi odia Jack per non aver salvato appunto Barbanera e poi alla fine dice di amarlo).
[+]
Jack Sparrow è Jack. L'uomo che tutti adorano per il carisma. Dopo un brillante primo film, un avvincente secondo, il terzo riceve delle critiche per la sua pesantezza. Il film era troppo lungo e non aveva perso la genialità e la scioltezza del primo. Si decide quindi in questo quarto capitolo di ritornare alle origini, senza riuscirci. La trama non è convincente, come non lo sono i nuovi personaggi. Se il personaggio di Penelope Cruz doveva essere una donna libera e indomabile,per essere la donna di Jack, credo che il regista abbia calcato la mano, difatti il personaggio di Angelica cambia opinione ogni due secondi ( prima odio Jack, poi lo ama, poi lo fà catturare, poi gli dice che Barbanera non è suo padre e che lo tradirebbe per la fonte, poi adora Barbanera in quanto veramente suo padre e gli offre la vita, poi odia Jack per non aver salvato appunto Barbanera e poi alla fine dice di amarlo). In tutto questo casino lo spettatore non capisce più niente! Barbanera dal canto suo non è nulla di che, un pò insipido come personaggio, ma sopratutto assurdo come muore, COLPITO ALLE SPALLE MENTRE PARLAVA CON UN ALTRO! Insomma potevano fare qualcosa di più epico, di meno buttato lì. In mezzo c'è poi una love-story che c'entra come i cavoli a merenda, fra questo prete e una sirena. Barbossa a sì la sua parte, ma le scene di azione sono poche, giusto quella finale e quella delle sirene. Il resto sono tutte fughe o gag di Sparrow, che se erano la cosa più bella del prima capitolo, al quarto hanno stancato. Bel film retto appunto da Sparrow, ma penso che abbia macchiato l'epicità della saga
[-]
|
|
[+] lascia un commento a recensore12 »
[ - ] lascia un commento a recensore12 »
|
|
d'accordo? |
|
cianoz
|
lunedì 9 gennaio 2012
|
i capitoli precedenti erano un'altra cosa
|
|
|
|
Decisamente molto meno bello dei capitoli precedenti. Stavolta la storia risulta meno avvincente, c'è una certa confusione nei dettagli delle vicende che negli episodi precedenti non c'era ma soprattutto la sostituzione della splendida e simpatica Keira Knightley con la vanitosa e inespressiva Penelope Cruz ha ammazzato il film. La Cruz è totalmente fuori personaggio e fuori parte. Nulla a che spartire con colei che l'ha preceduta. Per il resto si salva comunque la presenza scenica del sempre carismatico Johnny Depp, istrionico come sempre. Se dovesse uscire da qualche parte una petizione per richiedere che la Cruz non reciti più, in nessun film, dovremmo essere in tanti a firmarla.
|
|
[+] lascia un commento a cianoz »
[ - ] lascia un commento a cianoz »
|
|
d'accordo? |
|
minicoopers
|
domenica 22 maggio 2011
|
l'inizio di una nuova era?
|
|
|
|
Di cambiamenti ce ne sono stati e non pochi, soprattutto se si pensa alla regia, dove si riesce a percepire un cambiamento quasi rivoluzionario, se non si è mai riusciti (quasi impossibile) a vedere Pirati dei Caraibi con i precedenti sequel e si vuole andare a vedere questo beh potete stare tranquilli perchè i personaggi e la storia riuscirete a capirla benissimo. L'effetto 3D aggiunge quel qualcosa in più al film, anche se secondo me non ne ha bisogno, la storia e i personaggi durante il film lasciano sempre quel sorriso che serve per continuare la visione in allegria, con il solito Jack con la battuta pronta, forse il cambiamento che si è fatto più sentire è la mancanza delle principali navi che si danno la caccia per distruggersi.
[+]
Di cambiamenti ce ne sono stati e non pochi, soprattutto se si pensa alla regia, dove si riesce a percepire un cambiamento quasi rivoluzionario, se non si è mai riusciti (quasi impossibile) a vedere Pirati dei Caraibi con i precedenti sequel e si vuole andare a vedere questo beh potete stare tranquilli perchè i personaggi e la storia riuscirete a capirla benissimo. L'effetto 3D aggiunge quel qualcosa in più al film, anche se secondo me non ne ha bisogno, la storia e i personaggi durante il film lasciano sempre quel sorriso che serve per continuare la visione in allegria, con il solito Jack con la battuta pronta, forse il cambiamento che si è fatto più sentire è la mancanza delle principali navi che si danno la caccia per distruggersi. Insomma si tratta di un film praticamente scollegato dagli altri, con una storia abbastanza lineare senza particolari stravolgimenti che lascia pensare (basta restare a guardare dopo i titoli di coda) ad un proseguimento della saga, che tutto non è ancora stato detto. Vedremo.
[-]
[+] potc4
(di drekezit)
[ - ] potc4
|
|
[+] lascia un commento a minicoopers »
[ - ] lascia un commento a minicoopers »
|
|
d'accordo? |
|
juzadellenuvole-
|
domenica 29 maggio 2011
|
il 3d c'è. la trama no.
|
|
|
|
siamo già giunti al quarto episodio di una saga che ci ha colpiti nel profondo. Se da un lato cente emozioni che sa comunicare un film come pirati dei caraibi sono davvero uniche (dalla colonna sonora che ci tormenta anche giorni dopo essere usciti dal cinema alla camminata idolatrata di jack) rimane l'amaro in bocca dopo aver visto quest'ultima fatica. Di certo è facile scrivere una sceneggiatura con soggetti del genere, perfino il meno fantasioso dei bambini ha passato gran parte della sua infanzia a giocare ai pirati; ma forse non basta. l'epicità dell'avventura contrapposta all'ironia del protagonista che caratterizzava i vecchi episodi è morta con i vecchi amici di Sparrow e, che dire, non ne siamo affatto contenti.
[+]
siamo già giunti al quarto episodio di una saga che ci ha colpiti nel profondo. Se da un lato cente emozioni che sa comunicare un film come pirati dei caraibi sono davvero uniche (dalla colonna sonora che ci tormenta anche giorni dopo essere usciti dal cinema alla camminata idolatrata di jack) rimane l'amaro in bocca dopo aver visto quest'ultima fatica. Di certo è facile scrivere una sceneggiatura con soggetti del genere, perfino il meno fantasioso dei bambini ha passato gran parte della sua infanzia a giocare ai pirati; ma forse non basta. l'epicità dell'avventura contrapposta all'ironia del protagonista che caratterizzava i vecchi episodi è morta con i vecchi amici di Sparrow e, che dire, non ne siamo affatto contenti. La storia non regge il confronto e pochi ricorderanno il nome dei personaggi una volta giunti ai titoli di coda. L'accavallarsi di più cattivi, tra spagnoli barbossa e barbanera, senza dimenticare gli zombi e le sirene, non offre allo spettatore quello che ci si aspetta da un film così puramente ludico: la voglia di tifare per qualcuno. In questa confusione generale di personaggi senza spessore ci si aspetterebbe almeno uno scopo degno dei pirati! e invece ecco che si va a caccia della fonte della giovinezza, poichè barbanera deve berne l'acqua per sfuggire alla sorte che vede barbossa ucciderlo (e infatti barbossa inizia il viaggio con questo scopo), gli spagnoli devono semplicemente distruggerla per non dare credito alle voci di miracoli pagani, e infine Jack sta lì e basta, senza neanche uno scopo, forse deve fare da guida, ma neanche; è semplicemente uno pseudoprigioniero che naviga spaesato per una trama senza un vero filo conduttore...
Davvero male, molto male. Voglio recensire con due stelle solo perchè sono affezionato alla saga e al protagonista, ma una trama del genere è un affronto al buonsenso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a juzadellenuvole- »
[ - ] lascia un commento a juzadellenuvole- »
|
|
d'accordo? |
|
seo1985
|
domenica 29 maggio 2011
|
il capitan jack sparrow non stufa...ma il resto???
|
|
|
|
Quando un lavoro ben fatto viene portato a termine è sempre difficile riuscire a raggiungere, o addirittura sperare di superare, il risultato ottenuto. E purtroppo questo quarto capitolo non è all'altezza dei primi tre, il film e godibile se preso singolarmente da diversi punti di vista, ma aimè se paragonato ai primi tre lascia lo spettatore con l'amaro in bocca. La trama e molto semplice e incompleta in molti punti, i nuovi personaggi sono poco incisivi e privi di carattere: Angelica risulta essere solamente una figlia innamorata del padre, Barbanera è la caricatura di un cattivo e gli spagnoli lasciamo perdere. L'idea delle sirene incuriosisce fin dall'inizio ma non viene per niente approfondita (speriamo di rivederle nei prossimi capitoli).
[+]
Quando un lavoro ben fatto viene portato a termine è sempre difficile riuscire a raggiungere, o addirittura sperare di superare, il risultato ottenuto. E purtroppo questo quarto capitolo non è all'altezza dei primi tre, il film e godibile se preso singolarmente da diversi punti di vista, ma aimè se paragonato ai primi tre lascia lo spettatore con l'amaro in bocca. La trama e molto semplice e incompleta in molti punti, i nuovi personaggi sono poco incisivi e privi di carattere: Angelica risulta essere solamente una figlia innamorata del padre, Barbanera è la caricatura di un cattivo e gli spagnoli lasciamo perdere. L'idea delle sirene incuriosisce fin dall'inizio ma non viene per niente approfondita (speriamo di rivederle nei prossimi capitoli). Gli intrighi e i tranelli sono facili da capire e gia dall'inizio il film puzza di gia visto e la fine risulta scontata. Alcune sequenze ricordano i primi tre film sia nella colonna sonora (punto a favore del film ma che cmq ricalca pari pari i precedenti) che nelle immagini. Grande punto di forza del film il capitano Depp, da solo alza il film di una stelletta, il personaggio e sempre ben riuscito e non ha bisogno di molte parole anche se in questo film risulta forse troppo buono, manca la sua sfaccettatura combattuta tra la vita eterna, il bene e il male. Il film non e riuscito in nessun punto a coinvolgermi pienamente spero vivamente che nei prossimi capitoli ci sia un miglioramento.
[-]
[+] non sono molto d'accordo cn te ..
(di mica98)
[ - ] non sono molto d'accordo cn te ..
|
|
[+] lascia un commento a seo1985 »
[ - ] lascia un commento a seo1985 »
|
|
d'accordo? |
|
|