Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare |
|||||||||||||
Un film di Rob Marshall.
Con Johnny Depp, Ian McShane, Penélope Cruz, Richard Griffiths.
continua»
Titolo originale Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 141 min.
- USA 2011.
- Walt Disney
uscita mercoledì 18 maggio 2011.
MYMONETRO
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un confine che è meglio non varcare...
di nick castleFeedback: 17477 | altri commenti e recensioni di nick castle |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 28 maggio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo 4 anni di gestazioni, esce l'atteso quarto capitolo della saga "Pirati dei Caraibi", la produzione, non sapendo più che pesci prendere, costringe l'esima coppia di sceneggiatori Ted Elliot, Terry Rossio ad adattare, o perlomeno ispirarsi al romanzo piratesco-fantasy "Mari stregati" di Tim Powers, e farlo diventare il nuovo capitolo della saga. Il livello generale, per i soldi messi in gioco, è abbastanza basso, non solo non si riesce a creare qualcosa di nuovo, ma la necessità di attingere da elementi estranei alla saga e farli diventare parte di essa, come il romanzo di Powers appunto, si fa sempre più impellente. Jack Sparrow, dopo aver scampato la forca, tra mille peripezie e dopo l'incontro con una vecchia fiamma, parte imbarcato come mozzo sulla nave di Barbanera, padre di lei, alla ricerca della fonte della giovinezza, seguito con doppi fini da Capitan Barbossa, diventato ormai corsaro al soldo del re. Tra grandi premesse, il film delude quasi totalmente, non solo per il marketing improntato su un 3D quanto mai scadente, ma per i prestiti continui da altre pellicole, infatti le scene dei duelli ricordano molto quelle di "La maschera di Zorro" e seguito, le odiose musiche di quel crucco di Hans Zimmer, oltre a riarrangiare chissà quante volte i temi dei precedenti capitoli, assomigliano vagamente a quelle di "Sherlock Holmes, sempre composte da Zimmer stesso guarda il caso. E poi, cosa che non gli si può perdonare, l'inseguimento in carrozza sembra preso in copia-incolla dal film "Corsari" di Renny Harlin, film con cui questo non condivide di certo le musiche (altro che Zimmer, John Debney...). In buona sostanza, "Oltre i confini del mare" fa venire un irrefrenabile voglia di riguardare i primi due capitoli, risultando debole di trama e mal diretto, da un regista che cerca di essere all'altezza del suo predecessore, ma non ci riesce. Persino la recitazione si attesta su livelli appena sufficienti, ma sicuramente ingloriosi, infatti, come Johnny Deppe Penelope Cruz sono lontani nella vita, lo sono anche come attori sul set, privi di quella scioltezza e quel menefreghismo tipicamente pirateschi. Ignobile e inutile invece la sottostoria d'amore tra il missionario e la sirena. Si poteva fare di meglio, molto meglio.
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di nick castle:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||