La donna che canta

Acquista su Ibs.it   Dvd La donna che canta   Blu-Ray La donna che canta  
Un film di Denis Villeneuve. Con Lubna Azabal, Mélissa Désormeaux-Poulin, Maxim Gaudette, Remy Girard, Abdelghafour Elaaziz.
continua»
Titolo originale Incendies. Drammatico, durata 130 min. - Canada 2010. - Lucky Red uscita venerdì 21 gennaio 2011. MYMONETRO La donna che canta * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mauro.t giovedì 4 agosto 2011
quando si vuole strafare Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
72%

Traendo spunti  da “Edipo re” e da “La casa degli spiriti”, il film avrebbe il lodevole intento di parlare della guerra che ha insanguinato il Libano tra gli anni ’70 e ‘80. La storia parte dal Canada: i due figli di una signora defunta, nativa del Libano, davanti alla lettura del testamento da parte del notaio, vengono a sapere di avere un fratello e il padre ancora vivo, ai quali la madre ha lasciato dei messaggi. Il ragazzo non ne vuole sapere, ma la ragazza parte per il Libano e si mette a indagare. Ricostruisce così a poco a poco la storia della madre, ripudiata dalla famiglia per esser rimasta incinta da giovane, passata alla lotta armata dei palestinesi (?) dopo aver visto gli orrori dei cristiano-nazionalisti, imprigionata per aver ucciso un importante esponente politico e stuprata in carcere. [+]

[+] però.. (di francesco2)
[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
astromelia lunedì 13 giugno 2011
è veramente accaduto? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


..questo mi chiedo se da qualche parte questa donna è veramente esistita e con questo pensiero ritengo il film uno dei più belli sentiti toccanti.....una pellicola che rimane viva,  il giorno dopo averlo visto riandavo alle scene e alla storia, agghiacciante altro non aggiungo, concordo con i commenti lasciato nel forum perfettamente esaustivi,bravi attori e regista.....

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
janmaris giovedì 9 giugno 2011
una storia, oltre la storia Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

E' il film che mi ha più colpito quest'anno. E' stato detto molto nei commenti del pubblico, aggiungo poco di più (e quel che più mi urge): intanto che è un film con 'Storia', come pochi se ne vedono, forse perfino con 'troppa' storia; poi che è vero che in questa storia ci sono elementi che non 'si tengono', fino a risultare improbabili se non proprio irrealistici.
Ma il punto è questo: a mio avviso è un film in cui la storia trascende la storia, volutamente: l'intento non è tanto di raccontare una storia d'un paese e neanche una storia di persone, quanto di andare oltre esse per toccare dei 'topos' molto più profondi. [+]

[+] lascia un commento a janmaris »
d'accordo?
gabriella mercoledì 25 maggio 2011
scioccante nella sua crudezza. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

130 minuti ben spesi per la visione di questo film fortemente drammatico e scioccante nella sua crudezza.Stupendi attori,specie la belga di origini magrebine Lubna Azabal,perfetta nei tratti del volto per questa parte.Capelli corvini,sopracciglia folte,occhi scuri,naso irregolare,sguardo indurito dagli orrori della vita.Come sfondo la guerra in Libano dal 1975 al 1990.Un'occasione per conoscere una storia non così lontana,per conoscere una guerra grondante di orrori come del sangue delle vittime,una guerra che come tutte le guerre ha generato dei mostri(come se quelli già esistenti non fossero sufficienti..).Uno sguardo sui pregiudizi che possono devastare la vita delle persone. Una figlia che,alla morte della madre,con in tasca una sua foto e con indosso un laccetto appartenutole,compie un percorso a ritroso alla ricerca delle sue origini,alla scoperta di una madre che non "conosceva". [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
nalipa lunedì 23 maggio 2011
come un'antica tragedia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

greca.
Film da un'adattamento della pièce del canadese Wajdi Mouawad, racconta guerra, terrorismo e genocidio in un crescendo di colpi di scena come in un thriller.

Quando il notaio Lebel legge a Jeanne e Simon il testamento dlela madre Nawal , i gemelli restano stupiti e scioccati davanti alle due buste lasciategli, una destinata al padre che credevano morto e l'altra a un fratello di cui non conoscevano l'esistenza. Jeanne parte per il Medio Oriente per scoprire il passato della sua famiglia e quindi poter esaudire ciò che la madre ha lasciato detto. Ben presto anche il fratello la raggiungerà e scopriranno insieme alcune terribili verità sulla madre e quindi su loro stessi. [+]

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
angelo umana lunedì 7 marzo 2011
la gioventù è un coltello piantato in gola Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Le parole sono di troppo davanti agli orrori di qualsiasi guerra. Una madre, Nawal, di origini palestinesi, muore in Canada e i due figli Jeanne e Simon apprendono dal testamento letto dal notaio - presso cui Nawal aveva lavorato tanti anni taciturna  e schiva - le sue ultime volontà, cioé che essi vadano a cercare in Palestina il loro padre e il loro fratello, di cui non avevano mai avuto sentore, recapitando a ciascuno una lettera. Sarà un modo per i ragazzi di conoscere davvero la loro madre, le sue e loro stesse origini misteriose, "quel casino di vita" come lo definisce Simon che d'istinto non vorrebbe esaudire quelle volontà. Scopriranno di un figlio - il loro fratello - avuto nel 1970 da Nawal per una relazione avversata dalla famiglia, del disonore gettato su di lei, del bambino che le viene sottratto subito dopo la nascita, con un segno sul tallone perché un giorno la madre possa ritrovarlo, della madre mandata a studiare all'università dalla nonna per "uscire da questa miseria". [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
paolo t. lunedì 7 marzo 2011
i meccanismi universali del teatro tragico Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film bellissimo, terribile. La narrazione dell'orrore può proseguire solo per l'inesorabilità di un meccanismo di costruzione preciso, come in una tragedia sofoclea. Siamo nella finzione del teatro: che ci porta, a forza, all'agnizione del reale. Spero che il film (e soprattutto la pièce) sia visto anche nelle zone in cui gli eventi hanno luogo.

[+] lascia un commento a paolo t. »
d'accordo?
suffy domenica 6 marzo 2011
una nuova speranza Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto il film "La donna che canta" di Denis Villeneuve (che lo ha tratto da un'opera teatrale di Wajdi Mouawad Le sang des promesses ed adattato per lo schermo) allo Spaziouno, uno degli ultimi cinema d'essai rimasti a firenze..Ero con due carissimi amici, l'emozione provata è stata intensa, non ricordo da quanto tempo un film non mi 'travolgesse' cosi'. La musica che accompagna le prime immagini ti stordisce, rapisce, emoziona, ti trascina in un vortice di emozioni di intensità crescente..E' la voce di thom yorke dei Radiohead, il brano si intitola "You and whose army" il cui testo sembra legarsi perfettamente alla tenacia e al coraggio di questa donna minuta davanti a una guerra assurda (come del resto lo sono tutte le guerre. [+]

[+] lascia un commento a suffy »
d'accordo?
reservoir dogs mercoledì 2 marzo 2011
la protesta nel canto Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

I fratelli gemmelli Jeanne (Désormeaux-Poulin) e Simon (Gaudette) alla morte della madre Nawal (Azabal) ricevono dal notaio, ex datore di lavoro della donna, un testamento che parla di un fratello a loro sconosciuto e di un padre creduto morto.
La donna impone ai figli di avere degna sepoltura solo quando i gemelli troveranno i due sconosciuti e avranno consegnato loro una lettera ciascuno. Mentre Simon si rifiuta di accettare le condizioni e le notizie appena ricevute, Jeanne decide di intraprendere un viaggio cognitivo sul proprio passato e su quello della madre.
Attraverso la ricca presenza di flashback la storia si muove principalmente su due binari: quello legato al presente con Jeanne in viaggio alla ricerca del padre e del fratello e quello legato al passato con Nawal, la cui vita sembra intrisa di sangue e dolore come le guerre civili svoltesi in Palestina negli anni Settanta-Ottanta e tuttora in corso. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
gianmarco.diroma lunedì 28 febbraio 2011
nel mondo della matematica pura Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Nel mondo della matematica pura, lì dove l'intuizione di una donna può veramente essere una guida, lì dove i frutti di una guerra diventano i frutti di uno stupro, lì dove la morte lascia il posto ad un passato tutto da riscoprire, lì dove essere fratelli significa anche essere padri, lì dove essere madri significa anche essere assassine, lì dove essere cristiani significa fare il tifo per i palestinesi arabi, lì dove la prigionia è così crudele da annullare ogni dignità umana, lì dove l'odio è il frutto dell'amore mancato, lì, stretta tra quattro piccole mura, si muove la donna che canta. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La donna che canta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | castoro
  2° | domenico a
  3° | bandy
  4° | enrique
  5° | enrique
  6° | toro sgualcito
  7° | renato volpone
  8° | nonnodanko
  9° | patpat
10° | chinoè
11° | algernon
12° | vallypally
13° | gabriella
14° | solon
15° | angelo umana
16° | daniela
17° | omero sala
18° | francesca meneghetti
19° | astromelia
20° | darkglobe
21° | nalipa
22° | gianmarco.diroma
23° | stefano capasso
24° | reservoir dogs
25° | john doe
26° | felicity
27° | enzo70
28° | esnaider
29° | giorpost
30° | no_data
31° | francesco2
32° | goldy
33° | mauro.t
34° | melania
35° | zoom e controzoom
36° | luc66
37° | melusine
38° | il conformista
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità