La donna che canta

Acquista su Ibs.it   Dvd La donna che canta   Blu-Ray La donna che canta  
Un film di Denis Villeneuve. Con Lubna Azabal, Mélissa Désormeaux-Poulin, Maxim Gaudette, Remy Girard, Abdelghafour Elaaziz.
continua»
Titolo originale Incendies. Drammatico, durata 130 min. - Canada 2010. - Lucky Red uscita venerdì 21 gennaio 2011. MYMONETRO La donna che canta * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
renato volpone martedì 1 febbraio 2011
il dolore più grande Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Volutamente crudele, come la guerra, come le torture, come la morte di bambini innocenti... e il canto sovrasta ogni cosa, per non sentire, per non morire, quel canto che si ribella, sfrontato agli aguzzini. Ma ci sono dolori più grandi, inconcepibili, crudeli giochi del destino, che fanno morire. La musica e il silenzio, le città affollate e i villaggi fantasma, la pace della campagna e gli spari assassini accompagnano lo spettatore in questo film lasciandolo affranto e senza fiato.

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
zoom e controzoom lunedì 31 gennaio 2011
quando la tematica supera il film Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

Ci sono delle situazioni storiche e sociali che comunque vengano presentate, hanno valore.
Questo film è uno di quei casi dove la denuncia delle violenze e della brutalità dello scontro bellico religioso, è già in sé un valore indiscutibile.
Un film va valutato al di là della funzione di memoria e documento per quanto forte esso sia, e quindi si deve constatare, parallelamente, che tutto ciò che crea il pregio filmico, qui è fragile.
La storia si regge per le motivazioni di cui sopra, ma nella sua valutazione strutturale è già al limite dell’accettabile e per questo di non immediata comprensione ed accettazione fino alla fine dove la spiegazione è sì imprevista e assolutamente necessaria, ma si disegna nella sua debolezza in relazione cronologica e di resa di questa cinematograficamente parlando (della quale in questo caso, non si può fare a meno). [+]

[+] meglio il contenuto che la forma (di goldy)
[+] contenuto e forma (di goldy)
[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
goldy domenica 30 gennaio 2011
non si tocca mai il fondo Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Molto più tragico di una tragedia greca. Una sceneggiatura che mente umana non riuscirebbe a scrivere se non fosse suffragata da una realtà che oltrepassa qualsiasi disumanità accettabile.

[+] il contenuto è più importante.. (di zoom e controzoom)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
chinoè domenica 30 gennaio 2011
un film che vale la pena di essere visto! Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Il film di Villeneuve è uno spettacolo di ottima fattura, riesce progressivamente a coinvolgere lo spettatore con una sceneggiatura asciutta e incalzante e con una fotografia curata e spesso molto bella. La vicenda si offre a piani di lettura diversi e complementari: come racconto del conflitto libano-israeliano negli anni 80 del secolo scorso, ma ancor di piú come la ricostruzione della dolorosa esistenza di esseri umani nati, cresciuti, costretti a scelte drammatiche dall'odio che come in un incendio scatena e alimenta la guerra. La morte della madre impone ai suoi due figli gemelli di ri-comporre tutti i tasselli del drammatico destino di cui sono stati inconsapevoli protagonisti.

[+] lascia un commento a chinoè »
d'accordo?
bandy sabato 29 gennaio 2011
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%


Una trama originale, al momento il film  può sembrare un po lento,
ma in seguito è molto coinvolgente.Una storia molto bella un film
drammatico e crudo,rasenta il trhiller...da vedere...
Però siamo alle solite:  pubblicità zero,e pessima
distribuzione.Solo in poche città nei cinema d'essai...
Ho scoperto questo film grazie a internet nei soliti siti specializzati
(come mymovies)
altrimenti non l'avrei mai conosciuto...
E 'sempre così...i film degni di essere chimati tali, non sono
per nulla publicizzati e mal distribuiti,invece i film spazzatura
hanno sempre gli onori della cronaca. [+]

[+] lascia un commento a bandy »
d'accordo?
antosorci giovedì 27 gennaio 2011
licenziate edoardo becattini Valutazione 0 stelle su cinque
64%
No
36%

non lasciatevi ingannare da ciò che il giornalista di mymovies ha scritto, il film è splendido.

[+] lascia un commento a antosorci »
d'accordo?
toro sgualcito mercoledì 26 gennaio 2011
sapere o non sapere? loro dicono: sapere! Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Il film è tratto dal testo teatrale Incendies del 2003 di Wajdi Mouawad, canadese nato in Libano. Il regista Denis Villeneuve, anche lui canadese, ne ha fatto un film che in Italia viene distribuito col titolo La donna che canta. E' un ottimo lavoro. Un soggetto difficile ma realizzato con coraggio e qualità. Non importa se gli eventi storici rimangono un po’ difficili da seguire (lo sono anche nella realtà), qui sono le vite rappresentate che riempiono di senso lo schermo. Questo il soggetto del film: una donna libanese ha trascorso la sua ultima parte di vita in Canada lavorando come segretaria per un notaio al quale ha anche affidato la custodia del suo testamento. La donna è appena morta e Il film si apre con la lettura del testamento ai suoi due figli gemelli: un maschio e una femmina. [+]

[+] lascia un commento a toro sgualcito »
d'accordo?
domenico a martedì 25 gennaio 2011
un melodramma mediorientale in salsa canadese Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Abbiamo visto “ La donna che canta “ ( Incendies ) regia di Denis Villeneuve.
Dobbiamo fare una premessa storica, il Libano è stato un Paese ‘ felice ‘ fino alla fine degli Anni Sessanta ( fatta eccezione per una breve guerra civile nel 1958 tra Cristiano Maroniti e Arabi mussulmani ). Il Libano era un Paese ospitale e cosmopolita, liberale e ‘ laico ‘ e accettò centinaia di migliaia di profughi che scappavano da Israele e la Palestina, quindi sia palestinesi che parecchie migliaia di ebrei. Ma in quella polveriera che è il Medio Oriente, il Paese ebbe una guerra civile iniziata negli Anni Settanta che è durata ben 15 anni, con relativi massacri e ignominie dell’Umanità. [+]

[+] passato e età (di enrique)
[+] l'età (di algernon)
[+] esondante (di luc66)
[+] lascia un commento a domenico a »
d'accordo?
oporcaloca lunedì 24 gennaio 2011
ma quali 2 stelle??? Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%


il vostro recensore non capisce davvero nulla....

Non mi stupirei se questo film vincesse l'oscar

[+] lascia un commento a oporcaloca »
d'accordo?
enrique lunedì 24 gennaio 2011
da non perdere! Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Questo film non ha bisogno dii tante presentazioni, è solo da vedere. Ti entra nel cuore e nella testa e non ti lascia più!

[+] coinvolgente (di turchessa)
[+] lascia un commento a enrique »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
La donna che canta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | castoro
  2° | domenico a
  3° | bandy
  4° | enrique
  5° | enrique
  6° | toro sgualcito
  7° | renato volpone
  8° | nonnodanko
  9° | patpat
10° | chinoè
11° | algernon
12° | vallypally
13° | gabriella
14° | solon
15° | angelo umana
16° | daniela
17° | omero sala
18° | francesca meneghetti
19° | astromelia
20° | darkglobe
21° | nalipa
22° | gianmarco.diroma
23° | stefano capasso
24° | reservoir dogs
25° | john doe
26° | felicity
27° | enzo70
28° | esnaider
29° | giorpost
30° | no_data
31° | francesco2
32° | goldy
33° | mauro.t
34° | melania
35° | zoom e controzoom
36° | luc66
37° | melusine
38° | il conformista
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità