La donna che canta

Acquista su Ibs.it   Dvd La donna che canta   Blu-Ray La donna che canta  
Un film di Denis Villeneuve. Con Lubna Azabal, Mélissa Désormeaux-Poulin, Maxim Gaudette, Remy Girard, Abdelghafour Elaaziz.
continua»
Titolo originale Incendies. Drammatico, durata 130 min. - Canada 2010. - Lucky Red uscita venerdì 21 gennaio 2011. MYMONETRO La donna che canta * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
no_data martedì 7 marzo 2017
melodramma molto ambizioso ma inverosimile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%


Due fratelli gemelli scoprono, tramite il testamento della madre da poco morta, di avere un fratello e di non essere orfani di padre come credevano. Simon e Jeanne si trovano totalmente spiazzati dalla notizia, ma se il ragazzo in un primo tempo rifiuta di indagare sulla loro identità per consegnare loro una lettera ciascuno come richiesto da sua madre, Jeanne presto decide di mettersi in viaggio. Giunge così nel paese natale di sua madre, il Libano, alla ricerca di parenti che non sapeva di avere, ma soprattutto alla ricerca di sua madre, il cui passato le si svela a poco a poco e si rivela intriso di violenza, di sofferenza e di scelte opinabili ma coraggiose. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
onufrio domenica 3 aprile 2016
uno più uno può fare uno? Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

E' la domanda che si pone un impietrito Simon davanti alla sorella Jeanne dopo aver scoperto la cruda verità che si cela dietro il mistero di un padre creduto morto da tempo e di un fratello che mai fino a quel momento ne conosceva l'esistenza. Il Tutto nasce da una lettera della defunta madre Nawal Marwan che invita i suoi due figli ad indagare nel suo passato per comprendere il loro presente. Ottima ricostruzione, peccato per il ritmo, a tratti troppo lento, ma il risultato finale ne vale davvero la pena. 

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
enzo70 mercoledì 17 febbraio 2016
film equilibrato ed intelligente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

    Al momento della morte della madre in Canada i due figli scoprono di avere un fratello ed un padre a Beirut. E le disposizioni testamentarie della donna prevedono che i figli consegnino ai due una lettera. Deressa, la figlia femmina decide di partire per il Libano per ricostruire la storia della made, mentre Simon, il maschio rimane a casa. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
amaiasq mercoledì 30 dicembre 2015
non è palestina ma lebanon Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono veramente stupita dalla incorretezza della recensione. Prima cosa non accade in palestina ma in lebanon durante la guerra civile fra cristiani e musulmani. Seconda cosa il palestinese cha lascia in cinta la donna è un refugiato e in quel tempo, e ancora ora, i palestinesi non erano considerati benvenuti in Lebanon e rimanevano in campi di refugiati. Come si fa a fare il critico di cinema e non capire nulla del film che si ha visto?
Assurdo e incredibile come certa gente pensa di essere capace di scrivere su cinema quando di cultura e conoscenze varie è limitato.
Vabbè, amen...

[+] lascia un commento a amaiasq »
d'accordo?
stefano capasso martedì 14 aprile 2015
bene e male, due facce della stessa medaglia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La donna che canta è un film di Denis Villeneuve, ambientato tra Canada, Libano e Palestina. All’apertura del testamento di Nawal, il notaio comunica ai due figli gemelli, Jeanne e Simon chela madre ha lasciato un incarico. I due ragazzi dovranno trovare il loro padre ed un fratello, le quali esistenze erano state ignorate fino a quel momento. Cosi Jeanne parte per la terra d’origine e comincia a scavare nel passato, portando alla luce drammi inattesi fino alla scoperta finale.
Raccontato su due piani paralleli, quello della ricerca di Jeanne e quello della ricostruzione dei fatti che visse la madre, il film è costruito su una sceneggiatura davvero efficace e coinvolgente. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
no_data martedì 25 novembre 2014
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

gran bel film, che descrive orrori e situazioni paradossali cui noi e i nostri figli siamo esenti, per grazia ricevuta dal destino. Il film risulta intenso, probabile, e umano. meriterebbe di girare in prima serata su rai1 al posto di altri programmi improbabili che vi programmano.

[+] thriller dell'anima (di clara1944)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
darkglobe mercoledì 1 ottobre 2014
l'orrore della guerra civile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

È all’omonima opera teatrale del 2003, scritta dall’icona Wajdi Mouawad, libanese emigrato a 10 anni in Bretagna e di seguito in Canada, dove si è diplomato presso la Scuola nazionale di teatro, che fa riferimento questo inquietante film sul dolore e le crudeltà umane. Presentato nel 2010 al Festival del Cinema di Venezia (Menzione 27 volte cinema), premio come miglior film canadese al Toronto International Film Festival e candidato per il Canada al premio Oscar 2011, è stato diretto dal regista canadese Denis Villeneuve.
Si tratta di un film coraggioso per due motivi: in primo luogo portare un’opera teatrale al cinema è sempre una scelta rischiosa, se la trasposizione non riesce a sfruttare le potenzialità spazio-temporali offerte dal mezzo cinematografico; in secondo luogo non è semplice ambientare una storia così dolorosamente intima in un contesto complicato e per certi versi criptico quale quello delle vicende storico-politiche libanesi relative alla guerra civile degli anni 70, che ha trasformato un paese in cui regnavano tolleranza e multi-etnie in un luogo di dolorose nefandezze umane. [+]

[+] lascia un commento a darkglobe »
d'accordo?
sissio78 sabato 30 agosto 2014
sorprendente e sconvolgente. da vedere. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che sembra una tragedia greca ma che si basa su una storia vera. All'inizio un pò confusionario e non si capisce dove vuole andare a parare la storia ma piano piano che i pezzi del puzzle vanno al loro posto il film si scioglie fino ad arrivare ad un finale per niente scontato, angosciante, sin troppo chiaro e sconvolgente che non lascia per niente indifferenti. Per me un capolavoro.

[+] lascia un commento a sissio78 »
d'accordo?
no_data sabato 30 agosto 2014
ma chi è becattini? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma veramente! Mi era già successo di non essere d'accordo con una recensione di mymovie ma almeno si era trattato di recensioni scritte bene da persone che avevano visto il film con attenzione e, pur non condividendo il giudizio complessivo, spesso mi hanno dato nuove chiavi di lettura.

Perché pubblicare Becattini, che non si è neppure accorto che Daresh e Deressa sono due città, fittizie, ma diverse, che vi è raccontata una tragedia personale sullo sfondo della guerra civile libanese e poi, tutta questa enfasi sulla formula... Se Becattini ha dato uno sguardo al film mentre seguiva la partita di champions league, perché non ci fa un bell'articolo sportivo?

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
sverin sabato 30 agosto 2014
film di propaganda filoislamico Valutazione 0 stelle su cinque
13%
No
88%

Guarda caso, Rai 3 propone un film dove i "cattivi" sono i cristiani, quando proprio in questi mesi, in questi giorni, i cristiani sono perseguitati, bruciati vivi, mutilati, torturati ed uccisi in mezzo mondo dalla furia islamiche!! La facciatosta dei militanti politici di Rai 3 non conosce limiti!!In questi giorni sarebbe stato più appropriato un film sulle malvagità e decapitazioni dei terroristi islamici.....ma purtroppo non esistono film del genere.....Ed il regista come è stato bene attento a creare la scena nella quale si vede il santino della Madonna sul mitra dei militanti cristiani mentre sparano sul pullmann per incendiarlo, dopo aver massacrato i passeggeri!!Insomma un film contro i cristiani è merce corrente, uno contro i mussulmani ancora si deve vedere. [+]

[+] lascia un commento a sverin »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
La donna che canta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | castoro
  2° | domenico a
  3° | bandy
  4° | enrique
  5° | enrique
  6° | toro sgualcito
  7° | renato volpone
  8° | nonnodanko
  9° | patpat
10° | chinoè
11° | algernon
12° | vallypally
13° | gabriella
14° | solon
15° | angelo umana
16° | daniela
17° | omero sala
18° | francesca meneghetti
19° | astromelia
20° | darkglobe
21° | nalipa
22° | gianmarco.diroma
23° | stefano capasso
24° | reservoir dogs
25° | john doe
26° | felicity
27° | enzo70
28° | esnaider
29° | giorpost
30° | no_data
31° | francesco2
32° | goldy
33° | mauro.t
34° | melania
35° | zoom e controzoom
36° | luc66
37° | melusine
38° | il conformista
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 gennaio 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità