La bellezza del somaro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La bellezza del somaro   Dvd La bellezza del somaro   Blu-Ray La bellezza del somaro  
Un film di Sergio Castellitto. Con Sergio Castellitto, Laura Morante, Enzo Jannacci, Marco Giallini.
continua»
Commedia, durata 107 min. - Italia 2010. - Warner Bros Italia uscita venerdì 17 dicembre 2010. MYMONETRO La bellezza del somaro * * - - - valutazione media: 2,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mbarsan domenica 23 gennaio 2011
un film piacevole, che mi ha fatto divertire... Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

4 stelle forse sono troppe, ma serve un gesto d'incoraggiamento perchè non merita le 2 che si ritrova adesso.

[+] lascia un commento a mbarsan »
d'accordo?
annalisa.giu martedì 18 gennaio 2011
carino, anche se... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Bravo Castellitto! Bisogna davvero impegnarsi per realizzare un film così brutto. Sembra di assistere al lavoro di chi nelle intenzioni vuole fare una pellicola dotta dal carattere grottesco che risulta invece presuntuosa, ridicola e stereotipata. Qualche risata (o meglio sorriso) può anche scappare, ma sono molto più onesti i cinepattoni, che almeno non si ergono a film intellettuali. Il resto è la solita solfa della famiglia stra-benestante, in cui i genitori mancano di autorevolezza verso i figli (e le cameriere!) e che fanno tanto i liberali fin quando non si scontrano con qualcosa che non possono accettare: un fidanzato della figlia minorenne che ha cinquant’anni più di lei (Enzo Iannacci). [+]

[+] lascia un commento a annalisa.giu »
d'accordo?
flaneuse lunedì 17 gennaio 2011
una campagna marginale Valutazione 0 stelle su cinque
8%
No
92%

L'idea di base dei borghesi riuniti in un casolare fuori città ricorda un po' l'ultimo episodio de "La dolce vita" e seppur con dinamiche differenti anche in questo film come in quello felliniano si raggiunge un discreto livello di paradossalità.   
Tutto si svolge in una campgna dove non ci sono recinti o cancelli eppure i personaggi sembrano essere posti sotto una lente di ingrandimento che tenta di analizzare relazioni e che allo stesso tempo ingigantisce teatralmente ogni singola azione o scena.
Nessuno dei personaggi sembra provare sentimenti profondi verso rispettivi mariti, mogli e figli  e in mezzo a questo trionfo di lascività affettiva appare Armando (Enzo Jannacci) che dovrebbe rappresentare colui che è in grado di provare dei veri sentimenti; dovrebbe perchè in realtà sarà una sorta di sagoma mossa talvolta dalla sua paradossale fidanzata 17enne e che a volte pronuncia qualche pillola filosofica senza però ottenere grandi effetti. [+]

[+] lascia un commento a flaneuse »
d'accordo?
marxia1789 giovedì 13 gennaio 2011
quel somaro di castellitto Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Col titolo "La bellezza del somaro" si vuole rimandare alla bellezza del giovane un po' stolto e, quasi di contrappunto, il film di Sergio Castellitto intende trattare il tema della vecchiaia. Purtroppo, però, questo lo si capisce solamente grazie al discorso finale del protagonista, mentre il film sembra più che altro essere una storia di e per genitori: tre famiglie con figli, accompagnate da ospiti non troppo graditi, si ritrovano in una cascina nella sublime campagna toscana per passare assieme il ponte dei morti; l'elemento che causerà più scompiglio (il fidanzato settantenne di Rosa, la figlia minorenne dei protagonisti) sarà anche quello che riuscirà a portare una spolverata di poesia all'interno dello sgangherato gruppo. [+]

[+] lascia un commento a marxia1789 »
d'accordo?
libero contumace mercoledì 12 gennaio 2011
un film scadente Valutazione 0 stelle su cinque
53%
No
47%


La storia è insensata: una mocciosa viziata e, a tratti, depressa, si fidanza con nientepocodimeno che un vecchio (Enzo Iannacci).
I genitori, banalmente moderni, accettano tutto quasi fosse tutto normale.
Non so come ho fatto a resistere al cinema per tutta la durata del film!
Gli attori sono deludenti: la Morante è la solita nevrotica e Castellitto del tutto "insipido".
La ciliegina sulla torta è Iannacci, dai tratti grottescamente ieratici.
Un film che annoia e non lascia niente allo spettatore.
Altrettanto discutibile il titolo.

[+] lascia un commento a libero contumace »
d'accordo?
lucky85 domenica 9 gennaio 2011
assolutamente da evitare Valutazione 1 stelle su cinque
64%
No
36%

che dire?di bello non c'era davvero nulla! dopo soli 15 minuti volevo andare via ma sono rimasto per vedere se il film si riprendeva.ovviamente non è successo nulla.davvero brutto,da non vedere mai.ottimo per se si vuole dormire dopo 5 minuti.

[+] lascia un commento a lucky85 »
d'accordo?
moviesforever domenica 9 gennaio 2011
giusto Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

non giusto : giustissimo

[+] lascia un commento a moviesforever »
d'accordo?
moviesforever domenica 9 gennaio 2011
bella delusione Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

decisamente inutile , film urlato , con un pessimo audio , le persone ridevano alle parolacce , battute vecchie , non manca nemmeno la torta in faccia , se voleva essere un analisi sociale o generazionale ha toppato completamente . nessuno dei personaggi è credibile , sono buttati lì uno sull' altro , tanto per fare spessore e riempire 90 minuti di film con sfruttati luoghi comuni .

[+] lascia un commento a moviesforever »
d'accordo?
navoce sabato 8 gennaio 2011
deludente Valutazione 0 stelle su cinque
73%
No
27%

Attirato dal titolo sono andato,aspettandomi un film che analizzasse le tematiche del rapporto genitori-figli,il comportamento degli adolescenti e dei cinquantenni di oggi..
Argomenti sfiorati,in modo frenetico,enfatizzando ogni situazione ma,approfondimento delle realtà praticamente nullo..
Pessimi i dialoghi,buone le interpretazioni di Jannacci(forse sprecato per questo film) e dell'asino (che essendo stato zitto,non ha detto inutilità)..
P.S. Un mio amico si è divertito molto,evidentemente ,il film non ha ragginto lo scopo.

[+] lascia un commento a navoce »
d'accordo?
oltremare sabato 8 gennaio 2011
basta col cinema scoppiato! Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
38%

Sono stufo di cinema scoppiato, di sceneggiature scritte da persone scoppiate, da ritmi narrativi sempre al di sopra delle righe. Se il mondo va sempre più alla deriva è anche grazie a certi film che mettono in mostra persone traviate dalla loro stessa vita, da protagonisti al negativo! Vogliamo un cinema intelligente, pacato, che ispiri sentimenti positivi, che ci faccia vedere personaggi "normali", veri, che vivono la vita di tutti i giorni. L'accoppiata artistica Castellitto/Mazzantini sono insopportabili come in questo pessimo film! Che cambino mestiere!

[+] lascia un commento a oltremare »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
La bellezza del somaro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità