La bellezza del somaro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La bellezza del somaro   Dvd La bellezza del somaro   Blu-Ray La bellezza del somaro  
Un film di Sergio Castellitto. Con Sergio Castellitto, Laura Morante, Enzo Jannacci, Marco Giallini.
continua»
Commedia, durata 107 min. - Italia 2010. - Warner Bros Italia uscita venerdì 17 dicembre 2010. MYMONETRO La bellezza del somaro * * - - - valutazione media: 2,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rongiu martedì 7 giugno 2011
e, meno male, che il somaro c'è. Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

L'uomo merita sempre la massima attenzione.

Ciò che vediamo, ascoltiamo, è sempre reale? E se non fosse così? Le persone che ci affiancano nel quotidiano, dopo tanti anni, in cosa si sono trasformate? E se le distorsioni qualche volta possono aiutarci a vivere? Una volta percepito il reale, siamo sempre in grado di affrontarlo? E la magia della vita, che cos’è? Un articolato percorso di pensiero/azione, all’interno di altrettanto articolato gruppo, non più in grado di rielaborare il proprio tempo, i propri costumi. Un uomo dai capelli bianchi, amico di una diciottenne,  un senatore della vita, saprà  trasmettere, “senza esasperare”, tranquillità emotiva. [+]

[+] ipocrisie e nevrosi di una generazione (di vecchiomio)
[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
nello venerdì 27 maggio 2011
la bellezza di un film.. Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Film assolutamente godibile, divertente..insomma te lo guardi e non vorresti mai alzarti dalla sedia, cosa si vuole di piu? cosa offre di meglio il cinema  di oggi?spaccato surreale (ma adorabile in quanto tale) di umorismo Italiano di qualità.. la critica svolga il suo lavoro ma lasci spazio e soddisfazione a chi da un film non chiede altro..... Ps BERLUSCONI C'ENTRA SEMPRE!

[+] lascia un commento a nello »
d'accordo?
dano25 martedì 17 maggio 2011
la vita sotto ogni punto di vista Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

La famiglia Sinibaldi è una “normale” e agiata famiglia romana composta da Marcello, architetto di successo, marito part time, padre troppo amichevole, una bella e giovane amante, Marina, psicologa un po’ nevrotica, mamma affettuosa, difensore dell’ambiente e Rosa, figlia 17enne ribelle, secchiona, convinta di essere al centro del mondo degli amici ed innamorata di Armando, 70enne colto ed elegante. La vita finto-perfetta dei coniugi Sinibaldi è messa a dura prova quando organizzano un week-end in campagna con tutti gli amici e conoscono Armando che sconvolgerà in meglio la vita di ogni singola persona grazia alla sua personalità e saggezza. Diretto e interpretato con magistrale bravura da Sergio Castellitto, “la bellezza del somaro” è tratto da un romanzo della signora Castellitto, Margaret Mazzantini. [+]

[+] lascia un commento a dano25 »
d'accordo?
ginger snaps domenica 8 maggio 2011
enzo jannacci Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

grandissimo con le sue espressioni mi hanno mandato letteralmente in disibilio, veramente eccezzionale

[+] lascia un commento a ginger snaps »
d'accordo?
ginger snaps domenica 8 maggio 2011
sindrome di peter pan Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

per Sergio Castellitto, racconta bene la realtà di oggi tra genitori e figli, troppo permissivi e spesso impauriti dalle reazioni di questi nostri giovani con una capacità razionale impensabile per la loro tenera età. Spaventa inizialmente per il messaggio che dà sul tema della relazione tra diverse età, ma poi alla fine con una strategia non troppo curata, mette a tacere gli animi e come ci si aspetta " tutto bene quel che finisce bene". Mi ha divertito molto la descrizione dei nuovi quanrantenni, troppo attenti a rimanere giovani e poco propensi a far tesoro delle esperienze passate tracciando un solco nella propria vita, in modo da invecchiare in salute e serenità. [+]

[+] lascia un commento a ginger snaps »
d'accordo?
nalipa giovedì 28 aprile 2011
un cast di attori Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

"seri" assolutamente in parte anche se fanno i buffoni!
Non avrrei scommesso che sia Castellitto che la Morante potessero reggere parti così in una commedia.
Simpaticissimi tutti gli altri attori.
Forse, pensandoci bene, avrei dato anche qualche stellina in più....
ma ho trovato un po'  eccessiva una certa spinta ....  sul pacchiano..che non mi piace mai nenanche nelle commedie, mi riferisco alle continue allusioni al sesso che dato l'argomento potevano non esserci ma che probabilmente Castellitto ha messo perché pare che altrimenti - e mi dispiace - specie in Italia, il cinema non funzione!?
Coppia borghese sull'oro di una crisi di nervi scopre che la figlia adolescente ha un 'ragazzo SETTANTENNE'. [+]

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
giulio sperelli tosi lunedì 14 marzo 2011
tre aggettivi e mezzo su questa pellicola. Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Tedioso, facilotto, musicalmente inadeguato.Sprazzi di dialoghi interessanti. GST

[+] rilassati (di nello)
[+] lascia un commento a giulio sperelli tosi »
d'accordo?
vipera gentile giovedì 24 febbraio 2011
una commedia divertente con morale Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Tratto dal libro di M. Mazzantini, è brillantemente interpretato da Castellitto e da Laura Morante nei panni dei genitori di una ragazzina vivace e viziata. È significativa la parte in cui il padre dà uno schiaffo alla figlia appoggiato dalla moglie; gli amici della ragazza le invidiano questo genitore che interviene quando sbaglia. La morale è che la severità dà sicurezza ai ragazzi che si sentono amati e seguiti dai genitori; mentre l’eccessiva benevolenza è percepita e spesso è in effetti il risultato di uno scarso interesse nei confronti dei figli. È la prima esperienza dell’attore come regista e quindi possiamo perdonargli alcune scene scontate. [+]

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
everlong venerdì 28 gennaio 2011
scarsa originalità ma con un pizzico di novità Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Credo che da Castellitto sia doveroso aspettarsi qualcosa di più. Ancora  una volta siamo di fronte ad una tematica già molto trattata e discussa in molti film italiani relativamente recenti. Ambiguità e confusione di ruoli, conflitti generazionali, una borghesia sempre più incerta della propria posizione e succube del confronto con il passato. Per dovere di cronaca diciamo, innanzitutto, che il film è ben girato. Si lascia spazio ad una cura formale di alcune scene al di sopra della media. Anche la fotografia è piuttosto buona e ben si adatta, a volte supportando, a volte contrastando, il clima di fondo che si respira nel film. La tematica, si potrà dire senza paura di esser smentiti, è piuttosto ridondante, e questo un po' frena il film, in quanto lo spettatore sin dall'inizio capisce che cosa si trova davanti; più o meno intuisce cosa succederà e forse anche come andrà a finire. [+]

[+] lascia un commento a everlong »
d'accordo?
stella di mare venerdì 28 gennaio 2011
famiglia dei tempi moderni od oscure visioni? Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Credo che non sia possibile dare un parere esaustivo su questo film se non lo si vede più di una volta. E' una di quelle pellicole che non si esauriscono alla prima lettura. E' un film onirico, veloce, febbrile, spesso francamente eccessivo. Dico "onirico" perché a volte la bizzarria con la quale vengono raccontate le vicende sembra appartenere più ad uno di quei sogni notturni esagitati che alla realtà. A parte il protagonista Castellitto, i personaggi risultano piuttosto antipatici ed indigesti. Bellissima e bravissima Laura Morante, come sempre una donna dalla classe straordinaria. Fascinoso e carismatico Jannacci, anche se un po' stretto nel suo ruolo (stereotipato e piuttosto trito) di "vecchio saggio". [+]

[+] lascia un commento a stella di mare »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
La bellezza del somaro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità