La bellezza del somaro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La bellezza del somaro   Dvd La bellezza del somaro   Blu-Ray La bellezza del somaro  
Un film di Sergio Castellitto. Con Sergio Castellitto, Laura Morante, Enzo Jannacci, Marco Giallini.
continua»
Commedia, durata 107 min. - Italia 2010. - Warner Bros Italia uscita venerdì 17 dicembre 2010. MYMONETRO La bellezza del somaro * * - - - valutazione media: 2,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nicole64 venerdì 7 gennaio 2011
cast di veri attori per un film discreto Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

La bellezza del somaro è uno di quei film italiani che esprime un'ironia un pò diversa ma forse più originale, il cast è formato da veri attori che se la sanno giocare alla grande creando così una commedia ricca di idealismi che si susseguono... non vedo perché venga reputato un film mediocre nonostante mostri un discreto risultato.

[+] lascia un commento a nicole64 »
d'accordo?
matteobaldan giovedì 6 gennaio 2011
il dramma cinema che non ha saputo crescere Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%


La Bellezza del Somaro di Sergio Castellitto è una commedia generazionale giocata sul rapporto genitori e figli, con i primi che non sanno fare i genitori, in quanto affetti da nevrosi infantile.
Castellitto stanta a trovare una sua voce e la prende così in prestito dal Nanni Moretti prima maniera – Marina, il personaggio interpretato da Laura Morante è tipicamente morettiano – calandola in una commedia leggera, fatta di personaggi-macchietta.
Il film finisce col rivelare il dramma di autore e di un cinema che non hanno osato crescere, schiacciati dal peso di padri e fratelli maggiori.

[+] lascia un commento a matteobaldan »
d'accordo?
maria_grazia giovedì 6 gennaio 2011
un film che fa riflettere... Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Uno spaccato di come si è "trasformata" la famiglia italiana. Un racconto del crescente individualismo, egocentrismo, incomunicabilità, desiderio di essere più amici dei figli che genitori mentre cio che manca di più è la capacità di ascoltare ed essere ascoltati... In alcuni tratti un pò troppo confusionario, alcune scene sono molto divertenti ma assolutamente da non perdere.

[+] lascia un commento a maria_grazia »
d'accordo?
romifran giovedì 6 gennaio 2011
la provocazione del somaro... Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%


Una volta tanto non mi sono fatta influenzare dalla critica ed ho fatto bene! Ho trovato il film gustoso e profondo. Riconosco che, a tratti, possa assumere dei toni un po' paradossali, ma cosa, al giorno d'oggi, non lo è? Io sono un'insegnante e vi garantisco che lo smarrimento epocale che attanaglia le vite dei nostri giovani è autentico. Credo che Castellitto, sostenuto dall'ottima consorte, abbia voluto fonirci uno spaccato della società pericolosamente orientata verso il disorientamento nella quale, tutti, viviamo e ci agitiamo. Riflettiamo, c'è davvero tutto: dai genitori amicali ai figli stralunati, dai rapporti distorti alle ossessioni maniacali, dall'ingegnere rumeno integrato all'architetto italiano "disintegrato", ragazzi bellissimi e bruttissimi e consapevoli di esserlo, rapporti di coppia implosi ed esplosi, famiglie allargate, genitori anziani rampanti, tanto cibo, tante manie e, sopra tutti (ma nel vero senso della parola!) un grande vecchio, l'eccellente Enzo Jannaci che recita come canta e come compone: meravigliosamente bene. [+]

[+] lascia un commento a romifran »
d'accordo?
zoom e controzoom mercoledì 5 gennaio 2011
castellitto, meglio teatro che cinema Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%


Film fastidioso che fin dall'inizio appare più teatrale che strutturato filmicamente.
I personaggi spinti all'eccesso non sono nemmeno grotteschi o ridicoli o surreali, sono fastidiosi. Per il tono eccessivo che stona con tutto l'apparato nel quale sono inseriti, per l'espressività ingenua, ma di uno stupito falso, per lo scollamento totale con la realtà senza altra logica alternativa.
Iannacci è un muro al quale si dà espressività e contenuto come sempre, ma poco giunge dei reali o supposti contenuti e del personaggio e dell'attore.
Scenografie cartolina per una fotografia estranea al contesto, non emoziona, non ha senso ne suo ne attribuibile. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
bastet68 martedì 4 gennaio 2011
d'accordo, strampalato... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%


Strampalato quanto si vuole, ma quanta Italia di oggi c'è qui, da quella che si gira dall'altra parte di fronte ai nuovi poveri, anziani che non ce la fanno a campare con la pensione minima, a quella che vuole tutti eternamente giovani, fino a quella degli immigrati laureati che puliscono cessi e culi perché noi certi lavori non vogliamo più farli.
Poi è tutto un po' folle e sopra le righe, ma ho rivisto tante cose di oggi. Comunque dissento dalla Mazzantini che dice che l'età è il tabù massimo: la diversa etnia e il diverso orientamento sessuale sono ancora visti come un problema, anche nelle famiglie più progressiste, quelle all'insegna del "immigrati e gay sono ok, ma alla larga dai figli mie [+]

[+] lascia un commento a bastet68 »
d'accordo?
holly martedì 4 gennaio 2011
il raglio del somaro Valutazione 1 stelle su cinque
76%
No
24%

il film più brutto dell'anno e lo inserirei nella top 100 dei peggiori film di sempre. Castellitto si è ridotto ad una macchietta che urla e strabuzza gli occhi, e altrettanto riesce a fare degli altri attori, passi che non sappia dirigere né muovere una macchina da presa ma in passato, almeno, sapeva recitare. Per non parlare delle -terribili- citazioni cinefile, grossolane quanto superflue. Vivamente sconsigliato.

[+] lascia un commento a holly »
d'accordo?
francesca50 lunedì 3 gennaio 2011
film scontato! Valutazione 1 stelle su cinque
72%
No
28%

Speravo in "qualcosa di meglio" anche se non so cosa. Il film è pieno di stereotipi e mostra una sceneggiatura sfilacciata. Io l'ho trovato brutto e basta, anche se a tratti mi ha fatto sorridere. L'ho trovato poco realistico e superato, più legato agli anni 70 che ai nostri giorni. 

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
corwin86 domenica 2 gennaio 2011
una precisazione Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

Dal tono dei commenti espressi anche su questo forum, trovo opportuno scrivere una "recensione" - "precisazione". A voi, lettori del forum, posso dire che... Per apprezzare questo film dovete (in ordine decrescente d'importanza): 1) Amare i libri di Margaret Mazzantini e considerare la stessa una delle grandi scrittrici della storia italiana. 2) Abitare a Roma o dintorni, e/o, in ogni caso, sentirvi in sintonia con le problematiche relative alla difficile vita di una famiglia di sinistra facente parte della ricca borghesia romana. 3)Accettare il semplice fatto che si può davvero guadagnare un sacco di soldi facendo, come mestiere, la giornalista, l'architetto, la psicologa (e altro). [+]

[+] lascia un commento a corwin86 »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 31 dicembre 2010
l'illusione di sentirsi/credersi normali. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

O forse progressisti e un sacco avanti? Non so se volevano questo ma mi hanno fatto ridere a crepapelle per battute, citazioni, situazioni e facce davvero assurde! Tanti personaggi tra il ridicolo e il grottesco, tra il patetico e lo schizzofrenico hanno allietato una grande idea di film non perfettamente riuscito. Giallini è un mito troppo sottovalutato, la Morante è esageratamente brava, la Bobulova è eccezionale nella sua parte ma la rivelazione è Jannacci, così diverso da tutti, così composto, educato, gentile, colto che dispensa qua e la piccole perla di saggezza riuscendo  a far ricredere i due genitori (finto progressisti per l'appunto) e a far loro analizzare anche il proprio rapporto. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
La bellezza del somaro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità