Sherlock Holmes |
||||||||||||||
Un film di Guy Ritchie.
Con Robert Downey Jr., Rachel McAdams, Jude Law, Mark Strong, Eddie Marsan.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 128 min.
- USA, Gran Bretagna, Australia 2009.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 25 dicembre 2009.
MYMONETRO
Sherlock Holmes ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un ritorno alle origini voluto e funzionato.
di Great StevenFeedback: 70023 | altri commenti e recensioni di Great Steven |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 9 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SHERLOCK HOLMES (USA/GB/AUSTRAL, 2009) di GUY RITCHIE con ROBERT DOWNEY JR. – JUDE LAW – RACHEL MCADAMS – MARK STRONG – KELLY REILLY – EDDIE MARSAN § Sul finire dell’Ottocento, Londra è una città affascinante e pericolosa: le novità tecnologiche attirano i cittadini più curiosi e mettono all’erta quelli più prudenti. Fra i primi, il criminale Lord Blackwood avverte il richiamo per il soprannaturale, arrivando ad escogitare un dispositivo capace di far saltare in aria il Parlamento Inglese e permettergli di conquistare a poco a poco il mondo con la sua "magia nera", Chi lo fermerà? Sherlock Holmes, da tre mesi inattivo in campo investigativo, con il fido John Watson dietro le spalle, prima assisterà alla sua apparente resurrezione (era stato condannato a morte all’inizio del film) e poi indagherà sui suoi piani. Ritchie punta ad un indirizzo ambizioso: 221B, Baker Street. Lente d’ingrandimento alla mano, acquistati i diritti d’autore dei libri di Arthur Conan Doyle (1859-1930) e creato un plot originale, riesce a rinverdire il mito del detective londinese restituendogli le sue originali caratteristiche: la destrezza fisica e manuale (sa scazzottare e bastonare alla bisogna), l’acume (memorabile la scena nel laboratorio), la sottile ma non velata ironia (in tutto il film l’umorismo domina senza far latitare la componente mistero), la passione per la scienza (da dimenticare l’esperimento sulle mosche, da ricordare la sequenza della macelleria) e l’atteggiamento da dongiovanni più o meno riuscito (anche se si farà raggirare più di una volta dall’ingannatrice Irene Adler, che poi lo spalleggerà). Gigioneggiante e istrionico fin quanto vuole, Downey jr. è perfetto. Accanto a lui, l’inglese doc Law è un Watson serio e diplomatico, un passo indietro in arguzia ma coraggioso quasi come il padrone, nonché coinquilino avvenente. Un ritorno alle origini voluto e funzionato.
[+] lascia un commento a great steven »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||