La bocca del lupo |
|
||||||||||||
Un film di Pietro Marcello.
Con Vincenzo Motta, Mary Monaco, Franco Leo
Documentario drammatico,
durata 76 min.
- Italia 2009.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 19 febbraio 2010.
MYMONETRO
La bocca del lupo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un misto tra documentario e finzione...
di chrissFeedback: 41524 | altri commenti e recensioni di chriss |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 15 febbraio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo quattordici anni di carcere, Enzo, emigrato siciliano trapiantato a Genova, torna per riabbracciare Mary, un travestito che si era fatto condannare per colpa dell' eroina. Enzo ha trascorso in totale ventisette anni in galera ( nove più quattro più quattordici) ed ora che sta fuori si sente confuso e smarrito. Non ha più amici. E' come un leone senza denti ed artigli. Cammina addirittura spaventato con un coltello addosso. La sua più grande colpa è stata quella di aver sparato a dei poliziotti. Enzo è cresciuto nei vicoli di Genova, ma è nato nella bella Sicilia. Ha lavorato da bambino col padre Pippo che vendeva sigarette ed accendini. E' un omone corpulento dai grandi baffi e forse anche un pò per questo in galera tutti lo hanno rispettato. L' incontro, per soli quattro mesi in carcere con Mary, gli ha cambiato la vita. Ora ha un sogno, ora hanno un sogno: una casetta in campagna coi cagnolini, con le paperelle e l' orticello. In carcere comunicavano tramite cassette o con l' alfabeto dei muti. Il loro amore si è trascinato per vent' anni. Mary non si droga più ( prima prendeva anche 5 grammi di eroina al giorno) grazie al sostegno di Enzo. Neppure i familiari di Mary erano riusciti a farla smettere. Il film si conclude con dei filmati d' epoca ( Genova, Quarto dei Mille). La bocca del lupo, di Pietro Marcello, è uno spaccato di vita sui derelitti di un quartiere di Genova. Più che un film è un misto che oscilla tra il documentario ( vedi filmati d' epoca) ed il piccolo racconto...Insomma, una piccola storia d' amore in un quartiere ligure. Non avevo mai visto un film del genere: scarno certamente, ma con una propria bellezza interiore. Ho dato soltanto tre stelle, perché non sono ancora abituato al nuovo. Efficace nei suoi 76minuti. Bellissime le inquadrature del porto, così come i filmati d' epoca. Miglior film al Torino film festival.
[+] lascia un commento a chriss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di chriss:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ucciolibero 2° | roberto simeoni 3° | domenico a 4° | laulilla 5° | reservoir dogs 6° | alespiri 7° | ondacinema 8° | slowfilm.splinder.com 9° | giorpost 10° | luca scialò 11° | ciboxgiallorosso 12° | chriss 13° | lella53 14° | g. romagna 15° | jayan 16° | the lady on the hot tin roof 17° | ilpredicatore 18° | francesco2
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni Fabio Ferzetti Davide Turrini Alberto Crespi Federico Pontiggia Roberto Silvestri Gabriella Gallozzi Davide Turrini Federico Pontiggia Paola Casella Paolo D'Agostini Jean-Luc Douin Silvio Danese Paola Casella Alberto Castellano Gian Luigi Rondi Lietta Tornabuoni Roberto Silvestri Alessandra De Luca Gerry Fabrizio Corallo Dina D'Isa Edoardo Meoli Paolo D'Agostini Claudia Ferrero Lidia Ravera |
Torino Film Festival (2) Nastri d'Argento (2) David di Donatello (2) Festival di Berlino (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |