Il concerto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il concerto   Dvd Il concerto   Blu-Ray Il concerto  
Un film di Radu Mihaileanu. Con Aleksey Guskov, Dmitriy Nazarov, Mélanie Laurent, François Berléand.
continua»
Titolo originale Le concert. Commedia, durata 120 min. - Francia, Italia, Romania, Belgio 2009. - Bim Distribuzione uscita venerdì 5 febbraio 2010. MYMONETRO Il concerto * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ripagrandeluca domenica 27 giugno 2010
carino e leggero Valutazione 3 stelle su cinque
23%
No
77%

carino peccato che si banalizzi nel finale

[+] lascia un commento a ripagrandeluca »
d'accordo?
dario lunedì 21 giugno 2010
altalenante Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

La storia è esile, i personaggi caricaturati, ma l'atmosfera è quella giusta e la musica, eseguita magistralmente, salva tutto.  Buona la regia e splendida la fotografia. Non male la recitazione, anche se un po' sopra le righe. Brava la ragazza per intensità espressiva (difficile perchè poco chiaro a cosa sia rivolta).

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
fogo89 giovedì 17 giugno 2010
un film semplice ma profondo. Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Nonostante non abbia una trama del tutto innovativa, il film è semplice ma profondo, capace di essere una commedia grottesca non invadente, non troppo lenta ma neanche troppo veloce. Discutibile forse, la scelta di far parlare i doppiatori con accento russo, cosa la quale, può dar fastidio o comunque chiedere agli spettatori di adeguarsi.
Buona regia. Ottima interpretazione e scelta del cast.

[+] lascia un commento a fogo89 »
d'accordo?
g. romagna domenica 13 giugno 2010
il concerto Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Andrei Filipov, grande direttore d'orchestra russo, ha smesso di dirigere dopo che un funzionario brezneviano ha rotto la sua bacchetta durante un'esibizione parigina dichiarandolo "nemico del popolo" in quanto reo di far suonare musicisti ebrei. Dopo circa trent'anni è impiegato come addetto alle pulizie del teatro moscovita in cui dirigeva. Un giorno ruba un fax in cui legge che l'orchestra è stata invitata a suonare a Parigi, proprio in quel teatro in cui fu stroncata la sua carriera. La tentazione è forte, ed Andrei cerca di ricomporre la sua vecchia squadra di epurati. A loro si unisce una giovane e celeberrima violinista, la cui storia si scopre strettamente legata a quella del direttore. [+]

[+] lascia un commento a g. romagna »
d'accordo?
movie response lunedì 7 giugno 2010
per gli amanti della musica classica Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Il grande direttore Andreï Filipov dell’orchestra del Bolshoi, nella Russia del regime comunista del 1980, durante l’esecuzione del concerto per violino e orchestra op.35 di Tchaikovsky, preparato con dedizione e precisione maniacale, viene clamorosamente interrotto da disposizioni del regime a causa di alcuni componenti ebrei della sua orchestra. Questa umiliazione lo porterà a cercare con frustrazione per 30 anni l’opportunità di poter rieseguire quel concerto, ovvero soddisfare il sogno di una vita. L’occasione gli si presenterà grazie ad un fax inviato alla nuova orchestra del Bolshoi... A quel punto solo la violinista Anne Marie Jacquet sarà la prediletta di Andreï, in grado di sostituire la musicista che 30 anni prima aveva accompagnato Andreï Filipov nella sua “follia”. [+]

[+] lascia un commento a movie response »
d'accordo?
movie response venerdì 4 giugno 2010
un bel film d'autore! Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Un bel film d'autore!
Finalmente un po' di musica classica come si deve e un finale con 20 minuti di puro Tjaikovsky! Film dallo spirito deciso e finemente umoristico, in certi momenti in grado di suscitare emozioni.
Divertente ironia sullo stereotipo del comunismo e dei luoghi comuni sugli ebrei.
Per gli amanti della musica classica: un film che vale la pena di vedere... e anche di rivedere una seconda volta se possibile, per apprezzarlo al meglio!

[+] lascia un commento a movie response »
d'accordo?
movie response venerdì 4 giugno 2010
bel film d'autore! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un bel film d'autore! Finalmente un po' di musica classica come si deve e un finale con 20 minuti di puro Tjaikovsky! Film dallo spirito deciso e finemente umoristico, in certi momenti in grado di suscitare emozioni. Divertente ironia sullo stereotipo del comunismo e dei luoghi comuni sugli ebrei. Personaggi ben caratterizzati e dallo spirito coinvolgente. Per gli amanti della musica classica: un film che vale la pena di vedere... e anche di rivedere una seconda volta se possibile, per apprezzarlo al meglio!

[+] lascia un commento a movie response »
d'accordo?
gabriella giovedì 20 maggio 2010
uno spartito d'eccezione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ancora una volta Mihaileanu usa l'arma dell'ironia per raccontare e per sanare le ferite di chi nella vita ha subito umiliazioni e privazioni, ben consapevole che è il mezzo più efficace e sottile per incidere come un bisturi tra le piaghe di una rigida dittatura repressiva quale fu il regime di Breznev. Andrej Filipov , ex direttore d'orchestra al Bolshoi , ridotto a fare le pulizie nel teatro stesso per non aver voluto cacciare dalla sua orchestra dei musicisti ebrei trent'anni prima, per un fortuito caso del destino, si trova tra le mani un fax d'invito dal theatre Chatelet di Parigi. Deciso a ritrovare l'armonia suprema, spezzata tanti anni prima, si spaccia per l'attuale direttore d'orchestra del teatro russo e dopo non poche traversie riunisce i vecchi amici musicisti con qualche bizzarra aggiunta gitana con l'intento di suonare il concerto della loro vita. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
thundercrack giovedì 13 maggio 2010
un "capolavoro"... da perdere! Valutazione 1 stelle su cinque
28%
No
73%

no, davvero non capisco l'entusiasmo di critica e pubblico per questo film decisamente mediocre.
portato alla visione da un amico che me lo aveva descritto come un capolavoro ne esco tramortito ed estremamente deluso. un guazzabuglio di cliché e approssimazione come nei peggiori polpettoni hollywoodiani. la struttura narrativa è scontata. i nessi e le chiavi interpretative sono suggerite da una recitazione macchiettistica. i dialoghi sono inverosimili. la trama è melensa e fuori dal tempo. non si capisce (ma ammetto di essermi assopito più volte... ) in che contesto storico dovrebbero essere ambientate le vicende che si narrano: prima dell'89? così parrebbe da alcune trovate pseudo-comiche che vorrebbero mettere alla berlina il bolso, burocratico e vessatorio apparato di regime. [+]

[+] commento troppo duro! (di movie response)
[+] quale cinema ti piace? (di marziom)
[+] lascia un commento a thundercrack »
d'accordo?
niccorizzo venerdì 7 maggio 2010
questo è il vero comunismo Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Quanti commenti negativi! E' un ottimo film, ben diretto e soprattutto lascia un bel messaggio...oddio, non nego che ci siano delle sbavature qua e là ( tra queste il doppiaggio), ma sono piccoli dettagli

[+] d'accordissimo (di movie response)
[+] lascia un commento a niccorizzo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Il concerto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (1)
European Film Awards (1)
David di Donatello (2)
Cesar (12)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità