Il concerto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il concerto   Dvd Il concerto   Blu-Ray Il concerto  
Un film di Radu Mihaileanu. Con Aleksey Guskov, Dmitriy Nazarov, Mélanie Laurent, François Berléand.
continua»
Titolo originale Le concert. Commedia, durata 120 min. - Francia, Italia, Romania, Belgio 2009. - Bim Distribuzione uscita venerdì 5 febbraio 2010. MYMONETRO Il concerto * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aldoa sabato 20 febbraio 2010
chi è il padre di anne marie jaquet ? Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

visto in vo, lo trovai un bel film.
rivistolo doppiato, lo trovo un ottimo film che in un particolare tuo stato d'animo potresti considerare un capolavoro ...
PER FAVORE, AIUTATECI A REDIMERE UN DUBBIO IN FAMIGLIA !!!
anne marie jaquet, la violinista, chi è suo padre?
il marito della madre morto nel gulag
o
andrei filipov, il direttore d'orchestra? 

[+] la prima che hai detto. (di marezia)
[+] lascia un commento a aldoa »
d'accordo?
pipay giovedì 18 febbraio 2010
molto originale: rapisce il cuore e la mente Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Finalmente un film originale. Una storia che esce fuori dal consueto, dal banale, per trascinare lo spettatore in una avventura che - anche se risulta poco credibile - è surreale, ironica, toccante e divertente allo stesso tempo. Per chi ama la musica classica la parte finale diventa un crescendo che rapisce il cuore e la mente.

[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
marezia mercoledì 17 febbraio 2010
parlando di musica... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Visto che questo sito non è strettamente cinematografico come pensavo mi posso permettere e senza indugio vi invito (perché presumo che chi ha visto questo film abbia una certa sensibilità) ad ascoltare la canzone bocciata dal Gran Giurì sanremese. Ora capisco perché la Rai lo ha estromesso dalla competizione... Se avesse cantato e suonato come artista e non come uomo fragile e in difficoltà chi avrebbe il giorno dopo parlato del resto della truppa, contorno MEDIOCRE (tranne qualche eccezione) alla poesia?

[+] grand jury (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
aurelios martedì 16 febbraio 2010
molto bello e toccante, peccato il doppiaggio Valutazione 3 stelle su cinque
92%
No
8%

Film che diverte e commuove allo stesso tempo, da vedere assieme a chi ti è più caro

Iniziamo con qualche difetto, che c'è, è innegabile, altrimenti avrei dato 4 stelle:
Il pathos a tratti è esagerato, e il realismo lascia a desiderare, ma queste cose vanno perdonate, sono caratteristiche del regista, e il cinema deve mantenere la sua dimensione di sogno ...
La cosa che trovo insopportabile è il doppiaggio italiano, i russi parlano tra loro con ridicolo accento russo (oursacchiottou ...), una trovata veramente stupida della casa distributrice che purtroppo rovina in parte il film, probabilmente si sono incafoniti in modo irreversibile a forza di produrre brutte commediacce italiane . [+]

[+] meglio (di marezia)
[+] lascia un commento a aurelios »
d'accordo?
frakbe martedì 16 febbraio 2010
bellissimo film Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Bellissimo film. Ironico, a tratti quasi surreale, ha la grande capacità di far ridere il pubblico, far divertire, appassionare anche i profani alla grandezza della musica classica, e, alla fine, far pure commuovere. Un film sicuramente da vedere, meglio se al cinema.

[+] lascia un commento a frakbe »
d'accordo?
conte di bismantova martedì 16 febbraio 2010
il film che mette appetito! Valutazione 5 stelle su cinque
55%
No
45%

Questo film è un capolavoro. E' un tributo d'amore per la diversità che arricchisce: gli ebrei, gli zingari, i derelitti, perfino i gay (un comicissimo bacio ne lascia traccia) tutti insieme nel nome della musica uniti fra il grottesco e la verità storica in un vero tourbillon di colpi di scena e fragori rocamboleschi. Ognuno coi suoi difetti e i suoi pregi, ognuno prezioso nel suo piccolo, nessuno strumento può mancare perchè un'orchestra di sessanta elementi senza una sola tromba non è più la stessa orchestra. Quindi la rivalsa contro l'ingiustizia e l'abominio, ottenuta attraverso un riscatto che ha per arma la maestosità della musica, la comunicatività della bellezza, la suprema elevazione che solo l'arte ti può concedere. [+]

[+] lascia un commento a conte di bismantova »
d'accordo?
jayan lunedì 15 febbraio 2010
un capolavoro! tra i migliori degli ultimi anni! Valutazione 5 stelle su cinque
74%
No
26%

Anche qui, come nel film "Le trein de vie", il regista Radu Mihaileanu eccelle nella sua bravura e originalità realizzando questo capolavoro, tra i migliori film degli ultimi anni. In questo film riesce a coniugare l'ironia, la comicità e il sarcasmo con il drammatico, il grottesco e il commovente, mantenendo anche una forma di suspence che coinvolge lo spettatore e gli crea l'attesa di vedere come finirà il film. Alla base di tutto c'è la musica, quella di Chaikowsky ma anche quella popolare russa e gitana, che fa da traid d'union del film, portando a compimento la missione che i musicisti si erano posti: fare un concerto in uno dei maggiori teatri di Parigi. Tutto inizia quando il direttore e l'orchestra del Bolscioi di Mosca vengono licenziati durante l'esecuzione del concerto per violino in Re maggiore di Tchiaikovsky, a causa del fatto che il direttore d'orchestra non ha espulso dall'orchestra il primo violino e altri orchestranti di origine ebraica, come lo stesso Breznev aveva ordinato (si era nel pieno della cacciata dgeli ebrei dall'Unione Sovietica). [+]

[+] ma ti prego! (di beauty mark)
[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
cezanne lunedì 15 febbraio 2010
da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

Ottimo montaggio, ogni cosa perfettamente al suo posto, anche se, forse, qualche lato grottesco di troppo. Storia perfetta e ritmo incalzante anche nelle fasi "romantiche"

[+] lascia un commento a cezanne »
d'accordo?
serves lunedì 15 febbraio 2010
semplicemente grande cinema! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


Un film che sembra uscire da quell'idea di cinema che l' Italia ha dimenticato. Eccola! una semplice idea di un regista dalla vita complessa ma interessante, cresciuto in un paese come la Francia che sa cosa è il cinema, e infatti il film ci ricorda cosa è il cinema. Credo che il problema dei nostri registi, Moccia, Muccino e compagnia cantando, è che non sanno cosa sia la vita e l'arte, eppure continuano a ingombrare il campo già poco limpido di quel mondo mass mediatico voluto dal nostro governo. Che gran casino! Per fortuna che il mondo è vario e non si ferma all'Italia  e oltre al mediocre Muccino, ci sono anche grandi registi come il rumeno Mihaileanu.

[+] lascia un commento a serves »
d'accordo?
themove lunedì 15 febbraio 2010
toccante e divertente Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

vale la pena di vedrlo in VO per cogliere al meglio le divertenti differenze culturali tra russi e francesi. i dodici minuti finali di concerto molto belli.

[+] lascia un commento a themove »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Il concerto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (1)
European Film Awards (1)
David di Donatello (2)
Cesar (12)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità