Whatever Works - Basta che funzioni

Acquista su Ibs.it   Dvd Whatever Works - Basta che funzioni   Blu-Ray Whatever Works - Basta che funzioni  
Un film di Woody Allen. Con Ed Begley Jr., Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean.
continua»
Titolo originale Whatever Works. Commedia, durata 92 min. - USA, Francia 2009. - Medusa uscita venerdì 18 settembre 2009. MYMONETRO Whatever Works - Basta che funzioni * * * - - valutazione media: 3,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco c. mercoledì 14 ottobre 2009
basta che funzioni Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Allen torna a Manhattan per regalarci questa commedia dai toni cinici, divertenti, e fiduciosi nella possibilità di ottenere un po' di felicità nella nostra vita. Riprende molti dei suoi temi classici come religione, pessimismo esistenziale, paura della morte, accompagnati però questa volta da un'inedita luce di speranza pragmatica – Qualunque amore riusciate a dare e ad avere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare, qualunque temporanea elargizione di grazia, basta che funzioni! – . Boris Yelnikoff (Larry David), ex professore di fisica quantistica alla Columbia University, dopo il (fallito) suicidio ed il (riuscito) divorzio da una moglie bella e ricca, trascorre ora il suo tempo lamentandosi di ogni cosa ed insegnando scacchi a dei ragazzini che non manca di insultare per i loro errori. [+]

[+] lascia un commento a francesco c. »
d'accordo?
mary22 mercoledì 14 ottobre 2009
intelligente e pessimista Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Con i tempi e la struttura di una piece teatrale a mio parere questo film va visto come un gioco e un esperimento..vale a dire così dovrebbe andare la vita.ma se ci remiamo contro con tutte le nostre paure e credenze..finisce che ci perdiamo quel "poco" che potremmo concederci...peggio che ce la complichiamo inutilmente perchè l'unico sapere è quello di non sapere. In questo senso il caso e la fortuna vanno viste come un'abbandonarsi alle sfide e alle occasioni.Alla curiosità di esplorare.La filosofia di vita che ne emerge sarebbe:" Siamo tutti microbi e dunque viviamoci la la nostra bella vita da microbi" Più facile a dirsi che a farsi e anche impossibile disfarsene ..e qui emerge il pessimismo il terrore panico. [+]

[+] basta che funzioni (di adelson)
[+] lascia un commento a mary22 »
d'accordo?
edward teach lunedì 12 ottobre 2009
brutto Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Come ha scritto Dodo piu' sotto e' il film di un signore con un ego spropositato; e francamente io ci vedo anche di peggio in questa trama assurda che parla di una brutta storia di amore fra una ragazza molto carina che viene sadicamente rappresentata ne' piu' ne' meno che come una ritardata mentale e un meschino signore di 60 brutto,senza soldi,antipatico e che va avanti a viagra. Da questo e da tanti altri dettagli volontari e involontari esce fuori una cattiveria, un'amarezza,una mancanza di affettivita',una mancanza di scrupoli (il titolo,Basta che funzioni nel film diventa sempre di piu': basta che MI faccia star bene e poi chissenefrega)e soprattutto un curioso atteggiamento di disprezzo verso lo spettatore che tutto sommato, visto che se ne sono accorti in troppo pochi, quasi quasi,dal suo punto di vista di rancoroso ex outsider oggi perfettamente inserito e alla moda, e' pure giustificato. [+]

[+] attento... (di vale '93)
[+] dante alighieri... (di andrea d)
[+] per andrea d (di edward teach)
[+] dante alighieri... (di vale '93)
[+] per vale (di edward teach)
[+] già già... (di vale '93)
[+] inutile commentare (di andrea d)
[+] oddio... (di vale '93)
[+] beh (di andrea d)
[+] !!!! (di vale '93)
[+] concordo (di mary22)
[+] mary... (di andrea d)
[+] e ci chiamo anche te (di mary22)
[+] sì... (di andrea d)
[+] alle gentili (non troppo) signore (di edward teach)
[+] ohè.. (di vale '93)
[+] camomilla? no grazie (di edward teach)
[+] edward... (di vale '93)
[+] teach (di mary22)
[+] vale (di edward teach)
[+] mary (di edward teach)
[+] teach (di mary22)
[+] polanski (di edward teach)
[+] ... (di vale '93)
[+] lascia un commento a edward teach »
d'accordo?
lunetta domenica 11 ottobre 2009
genere documentario-satirico? Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Sono in disaccordo con quasi tutto il pubblico, ma d'accordo con "di dodo": è un film ispirato tutto dall'egocentrismo del protagonista Boris/Woody. Troppo sicuro di sè quando si rivolge al pubblico in sala, sembra quasi che Woody si sia convinto di essere "il migliore". I dialoghi sono belli, ma molto costruiti; l'attore ha gli occhi di Woody, ma si sente la mancanza del "genio". E' un film sterile, che non suscita emozioni di alcun tipo, se non qualche sporadica risatina: è vero, tornati a casa dal cinema è già dimenticato. Ciò che ho sempre amato in woody allen: la capacità di parlare, contemporaneamente, alla mente e al cuore, suscitando ilarità, emozioni, interesse, a volte perfino commozione, e tutte allo stesso tempo, con una stessa frase o con un'unica scena. [+]

[+] d'accordo (di vale '93)
[+] w.w.: dove in realtà nulla funziona come dovrebbe (di dodo29186)
[+] per lunetta e dodo (di andrea d)
[+] x dodo (di vale '93)
[+] una paio di scene (di andrea d)
[+] viva l'ottimismoooooooooooooooo! (di vale '93)
[+] ma infatti... (di andrea d)
[+] ................. (di vale '93)
[+] cito il film (di andrea d)
[+] giusto... (di vale '93)
[+] lascia un commento a lunetta »
d'accordo?
cappellaio matt.o sabato 10 ottobre 2009
... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

sia chiaro non fa ridere, ma fa sorridere e questa non è una brutta cosa!

[+] lascia un commento a cappellaio matt.o »
d'accordo?
tichy90 sabato 10 ottobre 2009
cinicamente esilarante ^^ Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Grazie all'abilità del regista e all'interpretazione di un cast come sempre ben studiato, il film è tutta una risata dall'inizio alla fine, è il risultato della scintilla del genio del cinismo. Un film che diverte ma che lascia ampio spazio ad eterne riflessioni. Un film intelligente, un film da vedere.

[+] lascia un commento a tichy90 »
d'accordo?
il conformista giovedì 8 ottobre 2009
sta tutto nella scrittura geniale! Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Stavolta Woody con un budget limitato per poter girare di nuovo a New York, ha fatto un film tutto basato sul suo repetorio classico, di humor ebraico e nevrosi newyorkesi. E' fantastico, è un piccolo film, ma fa ridere, fa ridere di un humour intelligente, colto. In sala, la gente rideva! RIDEVA! Il budget ha penalizzato lo sfruttamento di attori celebri, ha usato una giovane attrice molto dotata, come Rachel Wood e una attrice meno giovane, molto dotate in una parte divina (Patricia Clarkson) e pazienza se il nostro protagonista è sconosciuto, pazienza se i costumi sono orribili, la fotografia giallina che cambia anche nelle stessa inquadratura montata, il film è pieno di trovarte, allegro e simpatico. [+]

[+] lascia un commento a il conformista »
d'accordo?
jos_d giovedì 8 ottobre 2009
sarcastico, irriverente, ma soprattutto demenziale Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Sarcastico, irriverente, eccessivo, ma soprattutto demenziale. Woody Allen -che non fa mistero del suo non riuscire ad affrontare la vecchiaia con serenità- spara a zero su tutto e tutti, cercando di demolire ogni convenzione sociale, ogni modo di essere e di fare dettato dalla tradizione in nome di un libertinismo sessuale che non guarda all’età , alla religione né tanto meno al sesso di chi si ama: basta che funzioni, appunto. Il problema però non sta tanto nel messaggio che, sebbene forse troppo radicale, rappresenta comunque un punto di vista legittimo. Il punto è invece che è la sceneggiatura a non funzionare, presentando dei personaggi così estremizzati da dare vita a dialoghi e situazioni assolutamente demenziali, ben lontani da quello stile intelligentemente ironico che ha fatto grande Woody Allen: si ride poco, si sbuffa spesso. [+]

[+] demenzialità con passaporto intellettuale (di dodo29186)
[+] non è un film che fa ridere (di mary22)
[+] lascia un commento a jos_d »
d'accordo?
gibigi lunedì 5 ottobre 2009
il migliore woody allen Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

è tornato il Woody Allen di "Io e Annie", le battute argute, il sarcasmo elegante, una godibilità piena dal primo all'ultimo minuto, titoli in coda compresi!

[+] lascia un commento a gibigi »
d'accordo?
paola d. g. 81 lunedì 5 ottobre 2009
il "relativismo positivo" Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Con questo film ho scoperto Woody Allen, del quale avevo visto finora solo "Manhattan", ed è stata una bellissima sorpresa. Certo, non siamo di fronte a un umorismo "facile": credo che apprezzare o no questo film sia una questione molto soggettiva. Per quanto mi riguarda, tuttavia, ho trovato "Basta che funzioni" geniale e divertente. Boris è troppo cinico e ipocondriaco per essere preso sul serio, così come non può essere preso sul serio nessuno degli altri personaggi, e in questo si rivela lo spirito ironico ed autoironico dell'intero film. Allen è tornato alle origini, all'amata New York, con un tocco di leggerezza e un "relativismo positivo" che lascia aperte molte strade e ti fa uscire dal cinema con un sorriso.

[+] relativismo positivo... (di melania)
[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Whatever Works - Basta che funzioni | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 18 settembre 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità