The Wrestler

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Wrestler   Dvd The Wrestler   Blu-Ray The Wrestler  
Un film di Darren Aronofsky. Con Mickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood, Mark Margolis, Todd Barry.
continua»
Drammatico, durata 109 min. - USA, Francia 2008. - Lucky Red uscita venerdì 6 marzo 2009. MYMONETRO The Wrestler * * * 1/2 - valutazione media: 3,78 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ettore domenica 8 marzo 2009
non c'è posto per i perdenti Valutazione 5 stelle su cinque
92%
No
8%

Non ritengo si possa dar seguito al dibattito sulla "resurrezione" di Mickey Rourke. Autobiografico o meno, questo film riporta una intensissima interpretazione, che non può lasciare indifferenti. Riporta una delle tante storie vere, che parlano di uomini e donne "ai margini". Parla di un mondo di ex-vincenti, ora "scartati" della società, dimenticati e fragili, incapaci di trovare un posto dove vivere decorosamente. Rifiutati, soli, disperati. Impossibile non avvertire, per tutto il tempo del film, quell'opprimente disperazione che vela gli occhi di ogni protagonista del film. Impossibile non commuoversi in molte scene che parlano di una disperata ricerca di amore. Rourke sublime, straziante, superbo come un vecchio leone e fragile nei vestiti laceri, nel corpo pesantemente segnato dalla Vita. [+]

[+] tanto di cappello!!! (di ta-ti)
[+] lascia un commento a ettore »
d'accordo?
xoting domenica 8 marzo 2009
duro come la stessa vita Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Quel mondo patinato in cui i duri tutti muscoli sembrano rocce immortali è, in effetti, una baracca in una anonima e degradata periferia americana. Il nostro ormai anziano wrestler non è immune da questa crudezza e per sopravvivere nel suo stesso mito è costretto a imbottirsi di farmaci e mostrare il sangue ad ogni incontro. Le mosse sono concordate ma il dolore è vero e senza di questo il pubblico non si diverte e ti boccia subito. Il boato della folla che ti incita e le luci del ring agiscono come una droga, ma finita quella e spente le luci il cuore può presentare il conto e sei fuori da tutto e da tutti. Il nostro eroe che sa lanciarsi dagli elastici e schienare avversari energumeni si trova adesso a misurarsi con difficoltà umane molto più dure: la figlia per troppo tempo dimenticata che non ti vuole più vedere, un tentativo di costruire una vita affettiva partendo da relazioni sociali mercenarie con una spogliarellista, un datore di lavoro (proprietario di supermercato) assolutamente impermeabile ai muscoli che lo tratta come uno schiavo. [+]

[+] secondo me la voce di pannofino toglie. (di ornella)
[+] e in dvd andrà meglio che in sala. (di ornella)
[+] ottima recensione (di matteo m.)
[+] sottoscrivo in pieno! (di allix)
[+] lascia un commento a xoting »
d'accordo?
noxaro domenica 8 marzo 2009
sinceramente non so perchè lo criticate cosi tanto Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

L'interpretazione di Mickey Rourke è degna di tutto rispetto; inoltre criticare il film dicendo che si sviluppa con manie di protagonismo è una esagerazione visto che nessuno ha mai detto che incentrare un film su un unico personaggio sia un aspetto negativo. Le storielle di contorno non si possono definire come spazzatura messa la cosi per sport, sono parti della vita del wrestler, sarebbe preoccupante se non ci fossero! Già l'impostazione di un film su un unico personaggio comporta una restrizione delle trame possibili tra personaggi, se poi si costruisce un film solo su una traccia principale senza un po'di "ornature" si produrrebbe un film troppo scarno. Ho dato 4 stelle a questo film oltre che per l'interpretazione di Mickey anche per il finale capolavoro che lascia lo spettatore letteralmente col fiato in gola, al culmine di una scena che sembrerebbe il Climax si conclude invece il film con un simbolico tuffo del Wrestler verso la morte . [+]

[+] lascia un commento a noxaro »
d'accordo?
the game ram jam mercoledì 11 marzo 2009
fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Scrivere elogi su questo film sarebbe inutile..voglio solo dire che questo film lo si riassume in una parola: EMOZIONANTE!Ho sentito emozioni vere...sorrisi, tristezza, tensione, angoscia. Non m'interessa quello che pensano gli altri a proposito del film ma ringrazio chi è finalmente ha realizzato un film trasmettendo emozioni, dal regista al Boss a un eccelso Mickey Rourke(a te l'oscar del cuore!)

[+] lascia un commento a the game ram jam »
d'accordo?
summer sabato 14 marzo 2009
semplicemente magistrale Valutazione 0 stelle su cinque
84%
No
16%

A mio modo di vedere non solo è il film migliore mai realizzato da aronofsky, ma anche una grandiosa parabola dalla portata emotiva IMMANE ed estremamente commovente sulla sconfitta e sul vecchio detto "chi semina vento raccoglie tempesta". Le lacrime mi affioravano già nei momenti con Evan Rachel Wood, ma sul finale l'intensità non potrebbe raggiungere vette più alte (come in una canzone dei Sigur Ros) e, complice la canzone di Springsteen, sono scoppiato a piangere. Come non mi capitava dai tempi di Dead Man Walking. Gli occhi mi si sono bagnati anche in alcuni dei momenti migliori di "MILK", ma qui è tutt'altra caratura. Assolutamente scandaloso il fatto che nessun premio abbia omaggiato l'incommensurabile Rourke, a cui l'ha soffiato persino Orlando. [+]

[+] grande film, grande interpretazione (di macio)
[+] lascia un commento a summer »
d'accordo?
fabrizio cirnigliaro mercoledì 20 maggio 2009
mickey il guerriero Valutazione 0 stelle su cinque
91%
No
9%

Negli ultimi anni i film che hanno vinto il festival di Venezia non hanno avuto molto fortuna, non sarà certamente così per The Wrestler. La storia potrebbe sembrare banale, priva di originalità.Randy “The Ram“ Robinson(Mickey Rourke) era una stella del Wrestling negli anni ’80, venti anni dopo sbarca il lunario con incontri in palestre delle periferia e lavorando come magazziniere nei week end. Vive in un sobborgo, una sorta di Trailer Park ed è un nostalgico degli anni ’80, lo testimoniano la sua capigliatura, il pupazzo del suo personaggio al culmine della carriera sul cruscotto dell’auto, la vecchia console, molto vintage, con cui gioca insieme ad un ragazzino al videogioco del wrestling e soprattutto la musica che ascolta e che lo esalta, i Quiet Riot , gli Scorpions, i primi Guns’n Roses. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio cirnigliaro »
d'accordo?
des_demona domenica 15 marzo 2009
la ballata di randy robinson Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Avete mai visto un uomo con una gamba sola provare a danzare per sentirsi libero? La poesia di Bruce Springsteen e quella di Darren Aronofsky si coadiuvano a vicenda per narrare una sola, struggente ballata: la storia dell’alba e del tramonto di Randy Robinson, l’ariete del wrestling anni ’80. La mazzata - quella reale - arriva dopo un incontro ai limiti del sopportabile: il vecchio Randy, affaticato dal pessimo tenore di vita e dagli estrogeni, finisce quasi per farsi esplodere il cuore. Ed è a quel punto, quando gli vengono tolti l’amore e il sudore della folla acclamante, che decide di riconquistare se stesso, il Randy soppiantato da “The Ram”. Ma qualcosa non va come dovrebbe: nonostante l’aiuto di Pam (Marisa Tomei), una stripper sua amica che accusa inevitabilmente l’avanzare del tempo, e la riconciliazione con la figlia Stephanie (Evan Rachel Wood), l’ariete ricasca nel baratro; una fogna alla quale sembra essersi abituato e, forse, anche affezionato. [+]

[+] lascia un commento a des_demona »
d'accordo?
matteo m. martedì 10 marzo 2009
un film impressionante Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Dopo aver visto questo film ho la netta sensazione di aver visto qualcosa che si vede raramente nella vita di una persona,una miscela perfetta di rabbia,di decadenza,di speranza,di lotta e di rinascita anche se comunque provvisoria. Mickey Rourke è un lottatore wrestler ma è anche una persona con dei sentimenti e una persona che capisce di aver buttato via i suoi anni dimenticando la figlia e imbottendosi di pastiglie e farmaci per far parte di un mondo finto ed illusorio come quello del wrestling; nonostante tutto quella è la sua vita e non ne può fare a meno anche a costo di morire sul ring. La sua interpretazione rincocilia con il cinema,è una delizia dall'inizio alla fine e la colonna finale di Bruce Springsteen è un'atra chicca prelibata. [+]

[+] concordo pienemente (di xoting)
[+] lascia un commento a matteo m. »
d'accordo?
andrea martedì 17 marzo 2009
randy "the ram" rourke Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

La cosa che più mi ha colpito di questo film è che nessun altro attore,nemmeno il più bravo che ci sia sulla faccia della terra,avrebbe potuto interpretarlo con la stessa autenticità del redivivo Mickey Rourke. Perchè Randy The Ram è Mickey Rourke. L'attore non gli ha dato solo la faccia,ma tutto se stesso. Ha portato la sua vita sullo schermo,in un film che probabilmente è stato scritto su misura per lui,e tramite il quale lui si è in un certo senso "confessato". Tramite il personaggio di Randy,Rourke ci ha mostrato gli anni bui della sua vita,quelli della droga e dell'alcol,delle botte e dei fallimenti professionali e personali. Il talentuoso Aronofsky ha intelligentemente permesso a Rourke di intervenire sul copione,in particolare nei dialoghi con la figlia e nel monologo prima del match finale,rendendo così il film ancora più emozionante e struggente,crepuscolare. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
camillo triolo domenica 15 marzo 2009
il corpo e l'anima (pieta' per chi cade) Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

A cinquantanove (o cinquantatre) anni, a seconda delle fonti, il “BELLO E DANNATO” del cinema americano ritorna con questo film sugli schermi e lo fa con una forza espressiva inimmaginata riuscendo a toccare le corde dell'anima con rara ed efficace semplicità. Difficile trovare chi per un verso o per l'altro non possa rivedersi nelle vesti del wrestler, nei suoi fallimenti e nei suoi sogni nella sua voglia di riscatto e nella disillusione crudele. Il Wrestling come metafora della vita; finzione, illusione, apparenza, ma dolore e sofferenza senza rimedio al tacere delle urla e degli applausi, allo spegnersi delle luci. L'irrisolvibile conciliazione tra l'essere e l'apparire, tra il voler ESSERE ed il DOVER APPARIRE in cui è proprio l'ESSERE a venir sacrificato senza pietas sull'altare del conformismo edonistico nel clamore effimero del “successo” di un attimo. [+]

[+] lascia un commento a camillo triolo »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
The Wrestler | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ettore
  2° | xoting
  3° | noxaro
  4° | the game ram jam
  5° | summer
  6° | fabrizio cirnigliaro
  7° | des_demona
  8° | matteo m.
  9° | andrea
10° | camillo triolo
11° | luke_90
12° | fabiog
13° | nick distefano
14° | blurrr
15° | paulphoenix
16° | juza
17° | mimmo fuggetti
18° | ciccio capozzi
19° | andrea trap
20° | trama
21° | nali
22° | fra007
23° | makokid
24° | jeopardy
25° | taniamarina
26° | ghibli60
27° | dado1987
28° | lifevita
29° | gwath
30° | mauro
31° | thomas_yancey
32° | manu
33° | joker 91
34° | samarina
35° | matteodis
36° | fedson
37° | chiarialessandro
38° | gwath
39° | mystic
40° | jacopo b98
41° | angie
42° | everbigod81
43° | thewrestler
44° | luciana
45° | castel76
46° | brucemyhero
47° | serius87
48° | starbuck
49° | alessandro vanzaghi
50° | frankieboy
51° | eyedance
52° | robmamba
53° | sassolino
54° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
55° | gabrjack
56° | catilina
57° | nick castle
58° | wall-e
59° | nikcena
60° | molenga
61° | mrbizio
62° | rescart
63° | dandy
64° | turidur
65° | pg
66° | asterix
67° | antonello villani
68° | stefano montecchi
69° | amico
70° | mary22
71° | bea
72° | giancarlo
73° | jacopo
74° | classic
75° | luana
76° | ju_ju_hound
77° | infognaman76
78° | darius
Rassegna stampa
Luca Castelli
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità