holpr
|
domenica 17 luglio 2011
|
per vedere servirebbe un minimo d'intelligenza
|
|
|
|
Una storia di fantacienza Iron Man,
a cui piacciono tutte le ragazze..., mia
nonna oramai è vecchia, e non
vede più le storie di fantascienza, è
una storia seppur semplice
difficile ti misuri con
te stesso e speri, nel
vedere che non sei Iron Man.
|
|
[+] lascia un commento a holpr »
[ - ] lascia un commento a holpr »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
martedì 5 luglio 2011
|
un nuovo e riuscito supereroe
|
|
|
|
Sembra davvero cucito addosso all'attore protagonista Robert Downey J. il ruolo di Iron Man! Ricco, arrogante, pieno di sè, donnaiolo, ma anche generoso, simpatico e altruista, sono questi gli aggettivi che meglio descrivono questo supereroe della Marvel dando origine ad un'altra vittoria cinematografica che darà luogo anche a sequel. Budget importante ed una storia tratta direttamente dai fumetti (e per questo non scontata) insieme ad un cast di primo livello fanno di questo film un must per gli appassionati del genere che devono fare di tutto per non perderlo. D'altronde come resistere ad un personaggio così eroico ma al tempo stesso spassoso?? Questo film firma la rinascita di un attore di livello, sprofondato da tempo nell'abisso dell'alcool, che grazie all'enorme successo di questo personaggio adrenalinico, avrà a disposizione una seconda possibilità e riuscirà a sfruttarla appieno.
[+]
Sembra davvero cucito addosso all'attore protagonista Robert Downey J. il ruolo di Iron Man! Ricco, arrogante, pieno di sè, donnaiolo, ma anche generoso, simpatico e altruista, sono questi gli aggettivi che meglio descrivono questo supereroe della Marvel dando origine ad un'altra vittoria cinematografica che darà luogo anche a sequel. Budget importante ed una storia tratta direttamente dai fumetti (e per questo non scontata) insieme ad un cast di primo livello fanno di questo film un must per gli appassionati del genere che devono fare di tutto per non perderlo. D'altronde come resistere ad un personaggio così eroico ma al tempo stesso spassoso?? Questo film firma la rinascita di un attore di livello, sprofondato da tempo nell'abisso dell'alcool, che grazie all'enorme successo di questo personaggio adrenalinico, avrà a disposizione una seconda possibilità e riuscirà a sfruttarla appieno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
martedì 21 giugno 2011
|
non come speravo
|
|
|
|
Mi avevano detto che era pieno d'azione, che era una figata... Ora, premetto di aver visto prima il secondo, quindi questo potrebbe avermi influenzato. Comunque, l'ho trovato a tratti soporifero, ho constatato che si punta tutto sulla comicità e sulla bravura di Downey Jr. più che sull'azione, che dovrebbe avere uno spazio piuttosto considerevole. Qui, invece, l'azione latita; capisco che la psicologia dei personaggi sia importante, ma in Iron Man c'è solo quella... Poi, a parte l'attore protagonista, il resto del cast non mi ha convinto, a partire da un Jeff Bridges che mi ha dato l'impressione di scordarsi sempre le battute (neanche il suo personaggio è tanto incisivo come invece vorrebbe).
[+]
Mi avevano detto che era pieno d'azione, che era una figata... Ora, premetto di aver visto prima il secondo, quindi questo potrebbe avermi influenzato. Comunque, l'ho trovato a tratti soporifero, ho constatato che si punta tutto sulla comicità e sulla bravura di Downey Jr. più che sull'azione, che dovrebbe avere uno spazio piuttosto considerevole. Qui, invece, l'azione latita; capisco che la psicologia dei personaggi sia importante, ma in Iron Man c'è solo quella... Poi, a parte l'attore protagonista, il resto del cast non mi ha convinto, a partire da un Jeff Bridges che mi ha dato l'impressione di scordarsi sempre le battute (neanche il suo personaggio è tanto incisivo come invece vorrebbe). Voto: un 6 un po' stiracchiato. Meglio il 2.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
giovedì 2 giugno 2011
|
iron robert
|
|
|
|
Ennesimo adattamento di un personaggio dei fumetti Marvel creato nel '63 e ovviamente aggiornato ai tempi odierni(nel fumetto Stark era prigioniero in Vietnam).Niente più del solito blockbuster ma con il pregio(simile in questo caso ad "Hancock")di sviluppare la personalità del protagonista dando più spazio alle sequenze in cui è "normale" rispetto ai soliti combattimenti col cattivo di turno tra botti e co.C'è in più una spiccata marcatura ironica,garantita dalla regia di Favreau(che interpreta Harold Hogan).E il cast è particolarmente indovinato:oltre a Downwy jr.,una straordinaria Platrow,in un ruolo che nel fumetto aveva scarsa rilevanza.Naturalmente la seconda parte cede alle convenzioni da action movie e il divertimento scema.
[+]
Ennesimo adattamento di un personaggio dei fumetti Marvel creato nel '63 e ovviamente aggiornato ai tempi odierni(nel fumetto Stark era prigioniero in Vietnam).Niente più del solito blockbuster ma con il pregio(simile in questo caso ad "Hancock")di sviluppare la personalità del protagonista dando più spazio alle sequenze in cui è "normale" rispetto ai soliti combattimenti col cattivo di turno tra botti e co.C'è in più una spiccata marcatura ironica,garantita dalla regia di Favreau(che interpreta Harold Hogan).E il cast è particolarmente indovinato:oltre a Downwy jr.,una straordinaria Platrow,in un ruolo che nel fumetto aveva scarsa rilevanza.Naturalmente la seconda parte cede alle convenzioni da action movie e il divertimento scema.Stan Lee appare una volta tanto nel ruolo di se stesso,ma Stark lo scambia per Hugh Hefner.Tom Morello è una guardia.Nella sequenza dopo i titoli di coda,appare Samuel L.Jackson nel ruolo del colonnello Nick Fury,che mostra a Iron Man il club dei "Vendicatori".Nell'originale la voce del robot domestico Jarvis è di Paul Bettany.Con un deludente seguito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
foust
|
domenica 24 aprile 2011
|
2 non come l'1
|
|
|
|
Non c'è che dire, Iron Man insieme ad altre pellicole
di questo genere è il miglior film di fantascienza
recente, ogni cosa è al suo posto, la
costruzione del primo prototipo per la
fuga dell'inventore tony stark dal
covo delle cellule arabe... ci sperò anche il
manovale catturato poverino, la ricerca
avanzata superiore alla media e la ricomposizione di Iron Man
rendono questo nettamente il migliore da
vedere assolutamente.
[+]
Non c'è che dire, Iron Man insieme ad altre pellicole
di questo genere è il miglior film di fantascienza
recente, ogni cosa è al suo posto, la
costruzione del primo prototipo per la
fuga dell'inventore tony stark dal
covo delle cellule arabe... ci sperò anche il
manovale catturato poverino, la ricerca
avanzata superiore alla media e la ricomposizione di Iron Man
rendono questo nettamente il migliore da
vedere assolutamente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a foust »
[ - ] lascia un commento a foust »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 31 gennaio 2011
|
io sono iron man!!!
|
|
|
|
Troppo bello il film, troppo forte Tony Stark, troppo fico Robert Downey jr.! Cominciamo col dire che affidare la regia a Favreau poteva sembrare un azzardo e la scelta non ha convinto tutti. A me è piaciuto e certe inquadrature, certi cambi di ritmo e di passo sono merito suo, per una regia dinamica e adrenalitica. Complimenti a Jeff Bridges nella parte del cattivo doppiogiochista e alla Paltrow, nei panni di una Alfred in gonnella. Il film va, gira sempre a regimi alti, è sempre piacevole e divertente, mescolando azione e spirito. Godibilissimo, uno dei tre migliori film di supereroi.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
daddy 2000
|
sabato 18 settembre 2010
|
super iron
|
|
|
|
iron-man è forte come il metallo.
|
|
[+] lascia un commento a daddy 2000 »
[ - ] lascia un commento a daddy 2000 »
|
|
d'accordo? |
|
joker 91
|
lunedì 23 agosto 2010
|
nulla di speciale
|
|
|
|
un prodotto discreto,interessante per la presenza di grandi attori ma che non porta nulla di cosi esilarante oltre che i soliti effetti speciali al quale hollywood si è schiavizzata da secoli.
Un film di supereroi come tanti altri,interessante si ma ce ne sono di meglio anche sotto questo genere che serve solo a far soldi.
il cinema supereoristico per gli americani serve solo a questo-SOLDI,SOLDI,SOLDI e cosi dal batman 1989 di burton ed la cosa continua all infinito,vero qualche volta ci scappa il capolavoro del genere ma questo non è uno di questi casi.
[+] si,sono daccordo anch'io.
(di dandy)
[ - ] si,sono daccordo anch'io.
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
lamagicav
|
martedì 18 maggio 2010
|
gusti particolari.
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a lamagicav »
[ - ] lascia un commento a lamagicav »
|
|
d'accordo? |
|
iron kang
|
sabato 1 maggio 2010
|
il mio eroe preferito esiste davvero!
|
|
|
|
Conosco il personaggio di Iron Man da 20 anni e mi sono commosso nel vedere questo film che oserei dire un capolavoro del genere. Ha tutto: effetti speciali, attori, sceneggiatura, colonna sonora......
I punti un po' più deboli? La trama è lineare, e quancuno direbbe banale, ma molto meglio che sia semplice e che si approfondisca bene l'origine del personaggio, la sua nascita piuttosto che mettere troppa carne al fuoco. E l'altra debolezza, che forse è legata alla prima, e un "cattivo" non particolarmente entusiasmante, benchè l'attore fosse bravo.
Speriamo sia il primo di una lunga serie....
|
|
[+] lascia un commento a iron kang »
[ - ] lascia un commento a iron kang »
|
|
d'accordo? |
|
|