|
|
laurence
|
domenica 17 febbraio 2008
|
il razzismo visto dalla parte dei due colori
|
|
|
|
a me é piaciuto. Certo é un film leggero che tratta comunque di un argomento difficile ma con molto humour.Secondo me ce ne voreebero di più di film così perché fa riflettere comunque e discutere di questi argomenti uscendo dalla sala.
|
|
|
[+] lascia un commento a laurence »
[ - ] lascia un commento a laurence »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
charlie
|
mercoledì 13 febbraio 2008
|
luogo comune show.
|
|
|
|
la sagra del luogo comune può essere il sottotitolo di questo film in cui a parte una recitazione non malvagia di Ambra nel ruolo di..Ambra, non c'è nessuno spunto di riflessione. Un ménage di tradimenti in cui il bianco e il nero, in realtà, sono solo un'inciso. Noiosissimo.
|
|
|
[+] lascia un commento a charlie »
[ - ] lascia un commento a charlie »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
el
|
domenica 10 febbraio 2008
|
"bianco e nero" frizzante
|
|
|
|
molto buono, con una buona recitazione (personalmente è stata una bella sorpresa la prova di ambra angiolini), un cast azzeccato e buona fotografia. affronta ottimamente il tema del "bianco e nero",senza risultare perbenista nè stucchevole, ma frizzante e profondo (non mancano nè i momenti di riflessione, nè le battute divertenti, in un mix che rende particolarmente piacevole un tema che poteva risultare pesante, come quello del confronto tra due culture attraverso pregiudizi e diffidenze presenti da emntrambe le parti).
|
|
|
[+] lascia un commento a el »
[ - ] lascia un commento a el »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
xe
|
sabato 9 febbraio 2008
|
bellissimo film
|
|
|
|
Ancora con questi pregiudizi? In fondo i neri hanno un pò di melanina in più...Magari ce l'avessi io!!! E' come discriminare una mela perchè è verde, piuttosto che rossa o gialla. E' il contenuto che è importante, non l'apparenza!! Viviamo tutti in pace e amore che forse è meglio!!! Peace and love. Cmq film stupendo. Fa meditare su come a volte i comportamenti umani siano stupidi e insensati. Consiglio a pieni voti
|
|
|
[+] lascia un commento a xe »
[ - ] lascia un commento a xe »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
diego davide
|
sabato 9 febbraio 2008
|
finalmente una commedia che fa riflettere...
|
|
|
|
Lo scorso gennaio in occasione della presentazione a Rimini del suo film manuale d'amore Carlo Verdone sottolineava la necessità per il cinema italiano di trovare nuova linfa recuperando quanto di meglio c'era in quelle commedie "all'italiana" che l'avevano distinta e fatta affermare in passato. Cristina Comenicini sembra raccogliere l'invito e Bianco e Nero non è solo una commedia ma qualcosa di più; fa ridere, molto, ma fa altresì riflettere.
la bellezza di Aissa Maigà, i dialoghi, un'ottima interpretazione di Fabio Volo, ottimamente accompagnato da Ambra Angiolini, non fanno rimpiangere il prezzo del biglietto e fanno venire la voglia di acquistarne un altro, quello per volare verso un continente che i protagonisti sanno dipingere come in un acquerello.
[+]
Lo scorso gennaio in occasione della presentazione a Rimini del suo film manuale d'amore Carlo Verdone sottolineava la necessità per il cinema italiano di trovare nuova linfa recuperando quanto di meglio c'era in quelle commedie "all'italiana" che l'avevano distinta e fatta affermare in passato. Cristina Comenicini sembra raccogliere l'invito e Bianco e Nero non è solo una commedia ma qualcosa di più; fa ridere, molto, ma fa altresì riflettere.
la bellezza di Aissa Maigà, i dialoghi, un'ottima interpretazione di Fabio Volo, ottimamente accompagnato da Ambra Angiolini, non fanno rimpiangere il prezzo del biglietto e fanno venire la voglia di acquistarne un altro, quello per volare verso un continente che i protagonisti sanno dipingere come in un acquerello.
Diego Davide
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a diego davide »
[ - ] lascia un commento a diego davide »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paolo
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
bocciato
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pier
|
mercoledì 6 febbraio 2008
|
poco coraggio e molto imbarazzo
|
|
|
|
film poco coraggioso. oggi come oggi la tematica da affrontare era quella dell'integrazione coi mussulmani. Non vedo tutti questi pregiudizi coi neri al giorno d'oggi. Buona la regia da commedia anche se ci sono troppi riferimenti all'ultimo bacio e a muccino. gli interpreti bravini ma non di più, ambra non è la mezzogiorno nella scena dell'incazzo. bravo invece l'attore francese di colore (si può dire). in effetti questo film qualche imbarazzo te lo lascia addosso. Sono uscito dal cinema e ho incrociato un mio vecchio amico (di colore)beh ero imbarazzato io per lui... temo che il fil abbia avuto anche il patrocinio del ministero dei beni culturali... una come la comencini non ne avrebbe bisogno con tanti registi in giro in cerca di finanziamenti.
[+]
film poco coraggioso. oggi come oggi la tematica da affrontare era quella dell'integrazione coi mussulmani. Non vedo tutti questi pregiudizi coi neri al giorno d'oggi. Buona la regia da commedia anche se ci sono troppi riferimenti all'ultimo bacio e a muccino. gli interpreti bravini ma non di più, ambra non è la mezzogiorno nella scena dell'incazzo. bravo invece l'attore francese di colore (si può dire). in effetti questo film qualche imbarazzo te lo lascia addosso. Sono uscito dal cinema e ho incrociato un mio vecchio amico (di colore)beh ero imbarazzato io per lui... temo che il fil abbia avuto anche il patrocinio del ministero dei beni culturali... una come la comencini non ne avrebbe bisogno con tanti registi in giro in cerca di finanziamenti...
[-]
[+] te lo riscrivo qui
(di miriam)
[ - ] te lo riscrivo qui
|
|
|
[+] lascia un commento a pier »
[ - ] lascia un commento a pier »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
32y
|
martedì 5 febbraio 2008
|
una commedia mozzata, distrutta dai luoghi comuni
|
|
|
|
e'questo che dimostra essere Bianco e Nero, pellicola malriuscita della brava Cristina Comencini. Carlo ed Elena sono la classica giovane coppia apparentemente felice. Lei lavora per un'organizzazione pro-Africa e durante un incontro (o meglio una predica)con i colleghi e le rispettive famiglie Carlo incontra Nadine, una bellissima donna nera con cui costruirà una intensa storia d'amore. La trama poteva risultare interessante se i dialoghi fossero ben costruiti e meno stereotipati. La cosa che più lascia esterefatti è che gli sceneggiatori hanno pensato bene di riflettere sui genitori di lei ogni forma possibile di razzismo, nascosto sotto le statue portate a Roma dopo un safari. Peccato per l'interpretazione di Fabio Volo perfetto nel ruolo di maldestro innamorato, ma legato in battute come "Bianco, nero, non capisco più niente!".
[+]
e'questo che dimostra essere Bianco e Nero, pellicola malriuscita della brava Cristina Comencini. Carlo ed Elena sono la classica giovane coppia apparentemente felice. Lei lavora per un'organizzazione pro-Africa e durante un incontro (o meglio una predica)con i colleghi e le rispettive famiglie Carlo incontra Nadine, una bellissima donna nera con cui costruirà una intensa storia d'amore. La trama poteva risultare interessante se i dialoghi fossero ben costruiti e meno stereotipati. La cosa che più lascia esterefatti è che gli sceneggiatori hanno pensato bene di riflettere sui genitori di lei ogni forma possibile di razzismo, nascosto sotto le statue portate a Roma dopo un safari. Peccato per l'interpretazione di Fabio Volo perfetto nel ruolo di maldestro innamorato, ma legato in battute come "Bianco, nero, non capisco più niente!". Ambra Angiolini conferma il suo talento da attrice, ma anche lei è relegata ad un ruolo troppo stereotipato, la classica persona che lavora con gli stranieri senza mai farseli amici. Di intenzioni sicuramente buone ed educative Bianco e Nero somiglia troppo e male a "Jungle Fever" film di Spike Lee sullo scontro etnico fra bianchi e neri, ma senza la crudezza, la veridicità quasi da documentario e la polemica che contraddistinguono il regista newyorkese.
Da vedere, ma senza troppe aspettative.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a 32y »
[ - ] lascia un commento a 32y »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
sara
|
martedì 5 febbraio 2008
|
in 3 parole!
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a sara »
[ - ] lascia un commento a sara »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
roberto
|
lunedì 4 febbraio 2008
|
pietas...
|
|
|
|
In Italia pare che vadano di moda gli attori che non sanno recitare, i registi che non sanno dirigere eccc. Ma come diavolo li scelgono?
La reciazione non é credibile, ed é impossibile calarsi nella trama (che peró pare alquanto scontata).
Pena assoluta....
|
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|