|
|
crimi
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
ambra e fabio stupendi
|
|
|
|
un film da vedere bellissimo, andate va vederlo
|
|
|
[+] lascia un commento a crimi »
[ - ] lascia un commento a crimi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kia
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
film poco convincente, bravi comunque gli attori!
|
|
|
|
Sabato io e mio marito abbiamo visto il film <> ...nel complesso non ci è piaciuto molto... premetto che mio marito è Senegalese mentre io sono italianissima.
Direi quindi che in fatto di razzismo e difficoltà di inserimento all'interno della società italiana del 2000 ne sappiamo abbastanza.
Gli attori TUTTI fantastici ma la storia un pò traballante. Diciamo che ci è sembrato più che altro una storia di tradimenti e difficoltà di gestione della separazione con figli.... ma poco c'entrava il fatto che ci fosse un bianco e una nera. Avrebbe avuto più senso (secondo me) SE fosse stata una storia fra ragazzi senza altri legami, in cui solo il problema del colore poteva essere affrontato nei confronti delle amicizie, delle famiglie, della società.
[+]
Sabato io e mio marito abbiamo visto il film <> ...nel complesso non ci è piaciuto molto... premetto che mio marito è Senegalese mentre io sono italianissima.
Direi quindi che in fatto di razzismo e difficoltà di inserimento all'interno della società italiana del 2000 ne sappiamo abbastanza.
Gli attori TUTTI fantastici ma la storia un pò traballante. Diciamo che ci è sembrato più che altro una storia di tradimenti e difficoltà di gestione della separazione con figli.... ma poco c'entrava il fatto che ci fosse un bianco e una nera. Avrebbe avuto più senso (secondo me) SE fosse stata una storia fra ragazzi senza altri legami, in cui solo il problema del colore poteva essere affrontato nei confronti delle amicizie, delle famiglie, della società...etc...
CMQ bravi gli attori, soprattutto Ambra e brava e bellissima Aissa.
Saluti
Kia
[-]
[+] giustamente....
(di albis)
[ - ] giustamente....
|
|
|
[+] lascia un commento a kia »
[ - ] lascia un commento a kia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
amos57
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
le sfumature vincenti
|
|
|
|
Un Film che si lascia vedere, godibile con alcune scene esileranti ed altre molto intense. Una bellissima Noir che offusca in parte un AMBRA volutamente sciatta nel personaggio, ma che riesce a graffiare come esordiente attrice nella sua seconda chance in ben due belle scene una e' visibilissima nei trailers ma la seconda molto toccante e softerotica, che non sto'qui a svelare. Bravi il resto del cast.
|
|
|
[+] lascia un commento a amos57 »
[ - ] lascia un commento a amos57 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
amonicola
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
coppia, corna e pregiudizio razziale
|
|
|
|
"Si abitueranno..."Cosi dice Volo alla fine del film alla sua compagna nera parlando delle rispettive famiglie. Si può superare il pregiudizio proprio e della gente?Si possono superare i rispettivi e diversi background cultarali?Sono questi gli interrogativi che mi vengono in mente guardando questo film, interrogativi ai quali sicuramente non può e non deve essere il film a trovare una giusta risposta. Il film tratta il tema da un'angolatura molto interessante, quello della coppia e del tradimento, in cui al problema della corna si aggiunge anche quello razziale. Temi molto presenti e trattati già parecchie volte al cine (la scena di isteria di Ambra mi ricordava molto la Mezzogiorno de "L'ultimo bacio")ma qui la freschezza degli attori e la maestria della regista danno nel complesso un buon risultato.
|
|
|
[+] lascia un commento a amonicola »
[ - ] lascia un commento a amonicola »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
redrose
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
troppe mancate sfumature...
|
|
|
|
Ne abbiamo veramente abbastanza di questo dilagare di temi sociali presi in prestito dal cinema 'povero' italiano per garantirsi un effimero consenso.
Il tema è inflazionato, abusato, esaurito, ridotto a caricatura di sé stesso....il film è ripetitivo, vincolato strettamente al titolo su cui gira e rigira e e l'intento e l'occhio della regista sono sempre fissi, statici, sia nelle scene che nei dialoghi, con una ripetizione estenuante e gratuita del concetto...ma dobbiamo ridere per sdrammatizzare o dobbiamo essere mortificati??non si è capito....
Perché allora se vogliamo fare un cinema impegnato non denigriamo un tema sociale a mero strumento di contorno...o come spunto per fare del sarcasmo gratuito e fuori luogo ma semplicemente narriamo di una storia d'amore 'diversa' ponendo l'accento sul tema dell'integrazione e meno banalmente, su un approccio interculturale, sull'incontro fra culture diverse.
[+]
Ne abbiamo veramente abbastanza di questo dilagare di temi sociali presi in prestito dal cinema 'povero' italiano per garantirsi un effimero consenso.
Il tema è inflazionato, abusato, esaurito, ridotto a caricatura di sé stesso....il film è ripetitivo, vincolato strettamente al titolo su cui gira e rigira e e l'intento e l'occhio della regista sono sempre fissi, statici, sia nelle scene che nei dialoghi, con una ripetizione estenuante e gratuita del concetto...ma dobbiamo ridere per sdrammatizzare o dobbiamo essere mortificati??non si è capito....
Perché allora se vogliamo fare un cinema impegnato non denigriamo un tema sociale a mero strumento di contorno...o come spunto per fare del sarcasmo gratuito e fuori luogo ma semplicemente narriamo di una storia d'amore 'diversa' ponendo l'accento sul tema dell'integrazione e meno banalmente, su un approccio interculturale, sull'incontro fra culture diverse.
A me è sembrato più un film sui sentimenti, le emozioni, l'entusiasmo di una giovane coppia di amanti che sfuggono alla monotonia della vita di coppia (e anche qui quale è la novità?): comunqua sia i focal points restano la passione e il tradimento: tutto il resto fa da contorno sbiadito!
Fabio Volo non s'è l'è cavata male (considerando che faceva il panettiere prima di entrare nel mondo dello spettacolo), Ambra alla fine si arrangia sempre come può e comunque essendo tutto il cast di basso profilo erano tutti abbastanza allineati tra loro. I ruoli più riusciti restano quelli secondari, come la Bonaiuto, la Ricciarelli e la sorella della nera che hanno salvato veramente il film dall'oblio della retorica sentimentale e patetica...
Finale non del tutto scontato ma la sceneggiatura e i dialoghi lasciano veramente a desiderare. Qualche ispirazione giusta c'è, ma i personaggi non si mettono in discussione, non vivono vita autonoma.
Debole, leggero, scontato.
Una minestra riscaldata.
Veramente troppo anche per una Sociologa.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a redrose »
[ - ] lascia un commento a redrose »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
seba23
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
un buon film da gustare senza troppe pretese.
|
|
|
|
Dal film della Comencini non ci si poteva certamente attendera il problema dell'integrazione raziale, se si cerca questo non è il film adatto. Anche il cast non è adatto per trattare dei temi impegnativi e profondi. Tutto sommato la squadra scelta dalla regista lavora bene. Di spicco nel film è fabio volo che ormai dinnanzi ad una telecamera non prova timore. ottima, a mio avviso, la sua interpretazione. Ambra mi è sembrata spaesata come se dentro a questo film gliel'avessero gettata mentre dormiva. I due attori senegalesi sono in gamba, bellissima Aissa Maiga e molto impegnato Eriq Ebouaney. Il film è come quei vini amabili che si lasciano assaporare. tocca dei temi veri, molto reali. ma lo fa senza entrare troppo nello specifico,ed è sicuramente questo che lo spettatore non gradisce.
[+]
Dal film della Comencini non ci si poteva certamente attendera il problema dell'integrazione raziale, se si cerca questo non è il film adatto. Anche il cast non è adatto per trattare dei temi impegnativi e profondi. Tutto sommato la squadra scelta dalla regista lavora bene. Di spicco nel film è fabio volo che ormai dinnanzi ad una telecamera non prova timore. ottima, a mio avviso, la sua interpretazione. Ambra mi è sembrata spaesata come se dentro a questo film gliel'avessero gettata mentre dormiva. I due attori senegalesi sono in gamba, bellissima Aissa Maiga e molto impegnato Eriq Ebouaney. Il film è come quei vini amabili che si lasciano assaporare. tocca dei temi veri, molto reali. ma lo fa senza entrare troppo nello specifico,ed è sicuramente questo che lo spettatore non gradisce.Nel film si riesce anche a ridere, sia per le battute che per gli stereotipi che la comencini mette in rissalto. Concludendo; non è certo un film da portare alla notte degli oscar ma una bella serata la fa passare.
[-]
[+] per seba23
(di carlo)
[ - ] per seba23
|
|
|
[+] lascia un commento a seba23 »
[ - ] lascia un commento a seba23 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
enzo
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
c'è chi, presentando il film in tv, ha scomodato "
|
|
|
|
Più che un film, una fiction (non a caso è stato prodotto dalla Rai e con finanziamenti pubblici!) e non solo nella fotografia!
Tutto l'intreccio è abbastanza mal riuscito, gli attori protagonisti non hanno dato il massimo (Fabio Volo in primis, che in questo film ha dato il minimo indispensabile)e il tema del film si limita ad una rappresentazione didascalica dei luoghi comuni e degli stereotopi sull'integrazione razziale.
Il film va avanti in modo abbastanza noiosetto, solo qua e là ravvivato da qualche trovata divertente (molto simpatica la macchietta del papà di Ambra).
In alcune parti sembra rivedere la scopiazzatura di altri film, tra cui l?Ultimo Bacio quando Ambra scopre il tradimento e caccia via di casa Fabio Volo dopo una scenata pazzesca!
C'è chi, presentando il film in tv, ha scomodato "Indovina chi viene a cena".
[+]
Più che un film, una fiction (non a caso è stato prodotto dalla Rai e con finanziamenti pubblici!) e non solo nella fotografia!
Tutto l'intreccio è abbastanza mal riuscito, gli attori protagonisti non hanno dato il massimo (Fabio Volo in primis, che in questo film ha dato il minimo indispensabile)e il tema del film si limita ad una rappresentazione didascalica dei luoghi comuni e degli stereotopi sull'integrazione razziale.
Il film va avanti in modo abbastanza noiosetto, solo qua e là ravvivato da qualche trovata divertente (molto simpatica la macchietta del papà di Ambra).
In alcune parti sembra rivedere la scopiazzatura di altri film, tra cui l?Ultimo Bacio quando Ambra scopre il tradimento e caccia via di casa Fabio Volo dopo una scenata pazzesca!
C'è chi, presentando il film in tv, ha scomodato "Indovina chi viene a cena"...non scherziamo!
[-]
[+] non scherziamo davvero
(di il conformista)
[ - ] non scherziamo davvero
|
|
|
[+] lascia un commento a enzo »
[ - ] lascia un commento a enzo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
il conformista
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
brutto
|
|
|
|
Più ci penso e più mi rendo conto che è semplicemente un brutto film.
|
|
|
[+] lascia un commento a il conformista »
[ - ] lascia un commento a il conformista »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
davide
|
domenica 13 gennaio 2008
|
risate e riflessioni
|
|
|
|
l'ho visto ieri sera sala del cinema tutta esaurita e gente contenta alla fine del film. Il film regala qualche risata ma offre molti spunti di riflessione. Gli attori tutti molto bravi anche i 2 francesi che non conoscevo. C'è molta fisicità nel film e il "bianco e nero" viene continuamente evidenziato. Un buon film secondo me comunque da vedere! Ambra si conferma una buona attrice, applauso per lei. Fabio Volo deve andare a scuola di dizione e togliersi un pò di accento bresciano per il resto è stato bravo. La comencini ha avuto il coraggio di passare alla commedia con un tema importante il risultato secondo me alla fine è stato assolutamente buono!
|
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
|
|