Bianco e nero |
||||||||||||||
Un film di Cristina Comencini.
Con Fabio Volo, Ambra Angiolini, Aïssa Maïga, Eriq Ebouaney, Anna Bonaiuto.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia 2007.
- 01 Distribution
uscita venerdì 11 gennaio 2008.
MYMONETRO
Bianco e nero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
per sorridere e riflettere
di lilliFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 febbraio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che affronta il tema del razzismo(quello dei "bianchi" verso i "neri" ma anche quello dei "neri" verso i "bianchi") in maniera intelligente e non buonista. Il merito di questa pellicola è sicuramente quello di riuscire a suscitare, tra una battutina e l'altra, delle riflessioni profonde: più di una volta la storia pone lo spettatore davanti a quei pensieri che tutti vorremmo allontanare perchè ci fanno sentire "cattivi". Questi spunti sono offerti, ad esempio, dai commenti ingenui dei bambini e dalle parole dure dei due personaggi "traditi"(Elena e Bertrand), che inizialmente vivono il tradimento (che è sempre un’esperienza dolorosa) dei loro coniugi quasi come una vergogna, una cosa contro natura, impossibile da accettare e che, successivamente, scoprono di provare, l'uno per l'altra, la stessa "curiosità" che aveva spinto Nadine e Carlo (i veri protagonisti) ad avvicinarsi prima e ad innamorarsi poi. Se all'inizio la vicenda di Nadine e Carlo sembra essere, infatti, solo un "viaggio curioso" all'interno di un mondo che percepiscono come "diverso" dal proprio, essa si rivela in seguito essere una normale storia d'amore tra due persone che, conoscendosi, scoprono di amarsi talmente da non capire più nemmeno "di che colore sono io, di che colore sei tu.." (A mio giudizio la Comencini riesce ad evidenziare benissimo questa progressione). Un film d’amore ma non solo. Ci sono tutti i toni della commedia: dialoghi ironici, situazioni buffe e personaggi esagerati (es. Il padre “imbarazzante” di Elena o la sorella gelosa ed il cognato “mantenuto-sciupafemmine” di Nadine) strappano più di qualche sorriso. Una parola speciale per Katia Ricciarelli che conferma di essere perfettamente a suo agio nel ruolo di attrice: naturale e credibile. Da vedere.
[+] lascia un commento a lilli »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | redrose 2° | il conformista 3° | antonello villani 4° | britannico 5° | mardou_ 6° | antrace 7° | lilli 8° | yore 9° | tesla83 |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|