daedo23
|
domenica 19 dicembre 2010
|
quando una commedia diventa un bel film...
|
|
|
|
Romantico, divertente e non solo; l' unione di molti fattori rende questa pellicola perfetta. Ottimi dialoghi, luoghi bellissimi e grandi attori permettono a Ridley Scott di trasformare una commedia in un film che fa riflettere molto.
|
|
[+] lascia un commento a daedo23 »
[ - ] lascia un commento a daedo23 »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
venerdì 5 novembre 2010
|
banaluccio...
|
|
|
|
Non che mi piaccia andare controcorrente, ma quando mi si viene a dire che questo film è irresistibile, storco un po' il naso. Io nick "il corvo" castle, sfornerò un altra recensione non proprio positiva su un film che è stato giudicato come discreto. Allora, la storia poteva anche essere carina e il lato sentimentale della pellicola andava enfatizzato secondo me, invece rimane un po' in disparte, mentre sono grato allo scrittore e allo sceneggiatore che abbiano creato un protagonista inglese che vive a Londra e non il solito banalissimo brocker di Wall Street, comunque, la caratterizazzione del personaggio di Russell Crowe è contrariamente invece un po' troppo all'americana e Ridley Scott quà al suo peggio nella regia (banalissima.
[+]
Non che mi piaccia andare controcorrente, ma quando mi si viene a dire che questo film è irresistibile, storco un po' il naso. Io nick "il corvo" castle, sfornerò un altra recensione non proprio positiva su un film che è stato giudicato come discreto. Allora, la storia poteva anche essere carina e il lato sentimentale della pellicola andava enfatizzato secondo me, invece rimane un po' in disparte, mentre sono grato allo scrittore e allo sceneggiatore che abbiano creato un protagonista inglese che vive a Londra e non il solito banalissimo brocker di Wall Street, comunque, la caratterizazzione del personaggio di Russell Crowe è contrariamente invece un po' troppo all'americana e Ridley Scott quà al suo peggio nella regia (banalissima...), punta sulla risata facile, invece che sull'umorismo più fine. Insomma, gli inglesi sanno di americani, i francesi sembrano italiani, contrariamente al titolo, di vino non si parla poi tanto, questo film ha un aroma gradevole quando lo si immagina, ma un retrogusto di banalità e luoghi comuni quando lo si guarda. Dal buon Ridley mi sarei aspettato di più, da Crowe forse non tanto. Consono il tema musicale di Marc Streitenfield, nuovo compositore di Scott.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
weach
|
domenica 22 agosto 2010
|
fra i vigneti della provenza
|
|
|
|
Max il protagonista (alias Russel Crowe) è uomo d'affari e ,durante questo viaggio ,dovrà decidere della casa avuta in eredità dalla zio scomparso : con un poco di fatica riesce ad estraniarsi dalla vita frenetica del busenes man .
Una storia sui flussi della vita e sulle onde del desiderio che riscaldano i cuori che non sentono più; compaiono ricordi dello zio , della bambina che gli regalò il primo bacio.
Qui intreviene la manovella del grande regista Scott che pennella un perfetto ambiente di campagna della Provenza solare , semplice; il tempo sembra fermarsi come pure il palato ed i sensi di Max sono proiettati verso questo " un antico sentire dei tempi passati.
[+]
Max il protagonista (alias Russel Crowe) è uomo d'affari e ,durante questo viaggio ,dovrà decidere della casa avuta in eredità dalla zio scomparso : con un poco di fatica riesce ad estraniarsi dalla vita frenetica del busenes man .
Una storia sui flussi della vita e sulle onde del desiderio che riscaldano i cuori che non sentono più; compaiono ricordi dello zio , della bambina che gli regalò il primo bacio.
Qui intreviene la manovella del grande regista Scott che pennella un perfetto ambiente di campagna della Provenza solare , semplice; il tempo sembra fermarsi come pure il palato ed i sensi di Max sono proiettati verso questo " un antico sentire dei tempi passati."
I ricordi riemergono dolcemente ; la luminosità di quei momenti prevale ; radici del passato si radicano nella mente mentre e la vita nella City comincia ad essere messa in dubbio.
Oramai Max è combattuto : vorrebbe ritornare al lavoro ma c'è anche qualcoso che lo tiene qui.
Prende tempo ,deve capire cosa vuole fare della sua vita,
Come al solito sarà l'amore per chi gli donò il primo bacio che stregherà Max in questa terra di Provenza.
Ridley Scott con grande maestria ci fa riassaporare la natura , il vigneto, la vita semplice ,la musica ,un certo gusto di una vita che fu ma che potrebbe ancora essere .
La cinepresa si sofferma sull'allegria che scaturisce dalla semplicità,che se vuoi, si puo ancora riconquistare da queste parti.
Tutto intorno è pace ed in equilibrio e le radici di Max ora son ben salde qui dove ha ritrovato se stesso.
Bel film, sereno ,raccontato con freschezza e ed allegia e senso di gioia .
Potrebbe essere uno spunto anche per nostre decisioni mai prese,
weach
[-]
|
|
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|
|
d'accordo? |
|
bietto91
|
lunedì 12 luglio 2010
|
un'ottimo film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bietto91 »
[ - ] lascia un commento a bietto91 »
|
|
d'accordo? |
|
pattie
|
domenica 2 maggio 2010
|
come sono invidiosa!!!
|
|
|
|
Robusto e forte è l'aroma del vino francese prodotto dalle vigne ereditate dall'altrettanto vigoroso e massiccio "Maximilione", protagonista irresistibile del film.
Il ritorno alle origini, alla terra, alla vita vera ridanno umanità all'affarista senza cuore, cinico e anaffettivo che conosciamo sin dalle prime scene.
L'amore, come un'inattesa rivelazione, lo colpisce con tutta la violenza di cui è capace e riesce a penetrare la coltre di durezza che riveste la vita di questo broker di successo, tanto temuto quanto odiato da chi lo conosce bene.
[+]
Robusto e forte è l'aroma del vino francese prodotto dalle vigne ereditate dall'altrettanto vigoroso e massiccio "Maximilione", protagonista irresistibile del film.
Il ritorno alle origini, alla terra, alla vita vera ridanno umanità all'affarista senza cuore, cinico e anaffettivo che conosciamo sin dalle prime scene.
L'amore, come un'inattesa rivelazione, lo colpisce con tutta la violenza di cui è capace e riesce a penetrare la coltre di durezza che riveste la vita di questo broker di successo, tanto temuto quanto odiato da chi lo conosce bene.
Una nuova vita si propone ai suoi occhi come alternativa concreta a quella fin qui desiderata, perseguita e ottenuta, pagando costi altissimi, ma mai percepiti come tali.
Una nuova vita -dicevamo- fatta di relazioni e amici, non più di rivali e sottoposti pronti ad accoltellarti alle spalle; una quotidianità composta da cose semplici e naturali che, una volta assaporate, non è più possibile ignorare e dimenticare.
Tenero e sensibile ora il protagonista impara ad amare se stesso attraverso l'amore per la bella locandiera francese, l'amore per la terra, l'amore per il vino.
I suoi occhi adesso vedono, dopo anni di folle cecità.
Comprende che la vita è un dono fatto di attimi preziosi che non possono e non devono essere sprecati perseguendo false smanie di onnipotenza.
I giorni vanno assaporati come il vino, centellinati e gustati, esaltandone il profumo, il gusto, la bellezza, soprattutto se si è così fortunati da incontrare la persona giusta, nel posto giusto, al momento giusto e...riconoscerla.
Come sono invidiosa!!! [-]
[-]
[+] rencensione perfetta
(di vandamme84)
[ - ] rencensione perfetta
|
|
[+] lascia un commento a pattie »
[ - ] lascia un commento a pattie »
|
|
d'accordo? |
|
emanuele89
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
bello un buon scott
|
|
|
|
leggero, rilassante e comico...tutto quello che si può chiedere ad un film di questo tipo
|
|
[+] lascia un commento a emanuele89 »
[ - ] lascia un commento a emanuele89 »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
sabato 19 dicembre 2009
|
garbato
|
|
|
|
La storia non è certo originale, ma è diretta bene, sceneggiata e fotografata meglio. Gli attori si orestano al gioco con entusiasmo. Prodotto corretto, godibile.
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
greg2
|
martedì 24 novembre 2009
|
noia mortale
|
|
|
|
Crowe è uno fa i miei attori preferiti però onestamente questo film è di una noia mortale.
|
|
[+] lascia un commento a greg2 »
[ - ] lascia un commento a greg2 »
|
|
d'accordo? |
|
rosfer
|
sabato 31 ottobre 2009
|
sognare
|
|
|
|
Ho sei mesi in più di Russel, come età, e lo trovo straordinario. Mi piace moltissimo perchè, credo, sia vero, serio, ama la sua famiglia e non è chiacchierato come tanti altri.
In questo periodo lo penso spesso, e mi piacerebbe avere accanto a me una persona come lui, cosi' com'è, esattamente come in STATE OF PLAY. Capello lungo, cicciottello, trasandato. Perche' e' così che penso sia nella vita reale. Vivere con la mia famiglia dove vive lui, cucinare come faccio solitamente, preparare ogni sera qualcosa di diverso e di speciale, abbinando rigorosamente e sempre, una bottiglia di vino buono. Sono italiana, sono somelier, mi piace cenare in compagnia di amici ridere e scherzare, cosa che di questi tempi non è facile succeda.
[+]
Ho sei mesi in più di Russel, come età, e lo trovo straordinario. Mi piace moltissimo perchè, credo, sia vero, serio, ama la sua famiglia e non è chiacchierato come tanti altri.
In questo periodo lo penso spesso, e mi piacerebbe avere accanto a me una persona come lui, cosi' com'è, esattamente come in STATE OF PLAY. Capello lungo, cicciottello, trasandato. Perche' e' così che penso sia nella vita reale. Vivere con la mia famiglia dove vive lui, cucinare come faccio solitamente, preparare ogni sera qualcosa di diverso e di speciale, abbinando rigorosamente e sempre, una bottiglia di vino buono. Sono italiana, sono somelier, mi piace cenare in compagnia di amici ridere e scherzare, cosa che di questi tempi non è facile succeda. Ma io, che vivo in una città di provincia, riesco ad organizzarne spesso perchè mi piace. E mi piacerebbe invitare così Russel, tra un film e l'altro, tra una tournè e l'altra, e sederci insieme e farci raccontare.....senza togliere tempo prezioso alla Sua bellissima famiglia e guardarlo, continuando a sognare.
Per fortuna esistono i sogni!!! Loro mi tengono sempre compagnia, sempre!
Baci
Rossella
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rosfer »
[ - ] lascia un commento a rosfer »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
sabato 28 febbraio 2009
|
prevedibile commedia romantica
|
|
|
|
Un cinico e lanciatissimo broker inglese è l'unico erede di una tenuta con vigna nelle ridenti campagne francesi: recatosi lì per vendere la proprietà avrà modo di riflettere sull'iniquità della sua condotta ed apprezzare i piaceri della vita genuina. Niente di nuovo all'orizzonte: campagna vs città, cinismo vs amore, frenesia vs tranquillità, il tutto immerso in una Francia da cartolina. Questo film è un trionfo di banalità e prevedibilità: riesce a funzionare (se così si può dire) solo grazie alla bravura di Russel Crowe.
Ridley, ma perché?
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
|