Un'ottima annata - A Good Year

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Un'ottima annata - A Good Year   Dvd Un'ottima annata - A Good Year   Blu-Ray Un'ottima annata - A Good Year  
Un film di Ridley Scott. Con Marion Cotillard, Archie Panjabi, Russell Crowe, Albert Finney, Rafe Spall.
continua»
Titolo originale A Good Year. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - USA 2006. - Medusa uscita venerdì 15 dicembre 2006. MYMONETRO Un'ottima annata - A Good Year * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucius lunedì 22 gennaio 2007
dire che è un film stupendo è dire poco!! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando sono andata al cinema mi aspettavo di vedere il solito film romantico..insomma niente di che!Invece mi è piaciuto così tanto che sono andata a vederlo ben tre volte..mi sono innamorata di questo film..Chi non è d'accordo non capisce proprio niente!Se qualcuno ha qualcosa da ridire me lo faccia sapere!!ciao

[+] lascia un commento a lucius »
d'accordo?
giancarlo mercoledì 17 gennaio 2007
piacevole ma non eccezzionale Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film non ezzeccionale ma piacevole con un bravo Russel Crowe che gli fa fare un leggerissimo salto di qualità dalla massa della mediocrità cinematografica. Commedia non drammatica (a differenza di quanto scritto dalla presentazione presente in questo sito) con un lato sentimentale che forse andava curato meglio. Consiglio di vederlo.

[+] lascia un commento a giancarlo »
d'accordo?
bianca demicheli lunedì 15 gennaio 2007
crowe inedito...e credibile Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Son di parte perchè vado pazza per questo attore...così in grado di rendere vivo qualsiasi personaggio, dall'eroe all'uomo della porta accanto o forse l'eroe sotto le spoglie dell'uomo comune.Questo film è poetico, magistralmente giocato tra passato e presente, tra memoria e futuro. Si puo' leggere in tanti modi, la fotografia è straordinariamente immediata, ci si commuove e si ride.Si sogna...anche con una dichiarazione d amore tra le piu' belle che ricordo al cinema. Tra i comprimari, sicuramente il comprimario interprete dello zio, ma senza scordare gli altri. Emozioni e riflessioni in una terra bellissima che è anche un po' il paese degli affetti che ognuno ha in se' con la possibilità di cambiare vita, se lo si desidera.

[+] per bianca da bianca (di bf)
[+] ben trovata (di bianca)
[+] il ritorno nel passato ... (di samanta)
[+] lascia un commento a bianca demicheli »
d'accordo?
emlux domenica 14 gennaio 2007
emlux Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Finalmente un ottimo film intelligente, forse a volte scontato ma che riesce a farti riflettere su ciò che veramente conte nella vita. Russell Crowe è un ricco uomo d’affari inglese che dopo la morte del nonno si trova ad affrontare, non tanto il destino di una ricca tenuta agricola provenzale, ma il suo passato e tutte quelle aspirazioni che il suo cuore aveva messo a tacere. In questa, nonsempre facile sfida, forse perde qualche soldo ma ritrova se stesso. Da lodare il cast di attori, formidabile dal più piccolo al più grande e la deliziosa colonna sonora. Soave come un ottimo bicchiere di vino invecchiato!

[+] grazie emlux (di bianca)
[+] lascia un commento a emlux »
d'accordo?
antonello villani mercoledì 10 gennaio 2007
vino andato a male per scott e compagni Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Commedia romantica tra i vigneti della Provenza. “A good year” è un panegirico sul vino e sulle sue proprietà “terapeutiche”: fa buon sangue, scalda i cuori e talvolta scocca la freccia di Cupido. Tanti onori per il magico nettare che ha conquistato i mercati di tutto il mondo, eppure intenerire un trader di Londra troppo occupato a far soldi risulta impresa ardua. Max Skinner, uomo senza scrupoli che ha sacrificato gli affetti pur di conquistare fama e ricchezza, apprende per lettera la scomparsa dello zio: un casolare fatiscente e pochi ettari di terreno sembrano una buona ragione per tornare tra i luoghi dell’infanzia, ma le questioni ereditarie sono cose delicate e non possono sistemarsi in quattro e quattrotto. [+]

[+] accidenti.. (di b)
[+] per b: (di antonello villani)
[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
koalak mercoledì 10 gennaio 2007
caleidoscopica colonna sonora Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

una colonna sonora che si adatta perfettamente alla provenza, dando alle viti e alla smart il ritmo dei battiti del cuore di un inglese che si scongela lentamente a sorsi di vin rouge

[+] lascia un commento a koalak »
d'accordo?
peppe martedì 9 gennaio 2007
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Veramente molto molto bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non so come descriverlo!

[+] lascia un commento a peppe »
d'accordo?
max lunedì 8 gennaio 2007
resurrezione e redenzione (...) in provenza. Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

La coppia Ridley Scott - Russell Crowe si ricompone e affronta un'altra battaglia, non più quella - straziante - del comandante Massimo ne "Il gladiatore" ma quella di Max Skinner, brillante e spietato protagonista della City londinese che si è dimenticato del vecchio zio Henry troppo presto, convertendo la sua vita sull'ottovolante dei profitti. Va detto subito che la resurrezione e redenzione del nostro "eroe" sono credibili a fasi alterne ma il ritmo incalzante, la piacevolezza dei luoghi (provenziali) e la volontà del pubblico di farsi cullare dalla fiaba cinematografica prevalgono nettamente su ogni altra considerazione. Ne viene fuori un prodotto di medio - alto livello, confezionato con gusto e misura. [+]

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
vtcasa sabato 6 gennaio 2007
un incontro che cambia la vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

un incontro che cambia la vita

[+] lascia un commento a vtcasa »
d'accordo?
carlito sabato 6 gennaio 2007
sempre grande ridley scott!! Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Giudicando le critiche infelici sull'ultima opera di Ridley Scott sono convinto di una cosa, la critica è sempre prevenuta nei confronti di questo grande regista. Ogni suo film viene massacrato dalla critica, quando invece, tutti i suoi film, a parte rare eccezioni (vedi Soldato Jane), sono delle autentiche perle. Ridley Scott non viene riconosciuto come grande da troppo tempo, ma invece a mio parere un grande regista è un grande quando riesce a passare da un genere all'altro senza difficoltà. Ha dimostrato di essere l'unico (con Mel Gibson) ad essere capace di creare dei veri film epici, rilanciando un genere praticamente estinto(ricordiamo che già nel lontano 1992 aveva girato un film storico affascinante "1492"). [+]

[+] solo un appunto (di a&a)
[+] ucciditi (di luc)
[+] carlito hai ragione (di martin)
[+] per martin (di luc)
[+] per luc (di elisabeth)
[+] lascia un commento a carlito »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
Un'ottima annata - A Good Year | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | bianca demicheli
  2° | sunshine83
  3° | emlux
  4° | gianmaria / midway
  5° | samanta
  6° | mary
  7° | sirgient
  8° | matteodis
  9° | eugen
10° | fabio
11° | robbie
12° | rita branca
13° | ultimoboyscout
14° | antonello villani
15° | weach
16° | blogger
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità