lisia
|
lunedì 28 agosto 2006
|
sarò anche la sola, ma proprio non mi è piaciuto!
|
|
|
|
Non l'ho capito... non lo rivedrei, a meno che qualcuno degli "illuminati" non voglia spiegarmene il senso. Non mi sembra giunga ad una conclusione; non ho compreso fino in fondo il perchè della rapina, mi sembra sia solo stato accennato... Evidentemente Spike non è il regista adatto a me.
Nota positiva il minimo grado di violenza.
[+] mah
(di rob)
[ - ] mah
[+] bravissima!
(di titty)
[ - ] bravissima!
|
|
[+] lascia un commento a lisia »
[ - ] lascia un commento a lisia »
|
|
d'accordo? |
|
davizz
|
sabato 26 agosto 2006
|
troppe aspettative, aspettative deluse
|
|
|
|
Apprezzo abbastanza i film di Spike Lee, è un buon regista e sa fare grandi cose. Tutti parlano di questo film come un capolavoro e io quello mi aspettavo.. niente da fare. Il film è buono per carità ma sarebbe un "film d'azione"?!? Ma dove.. tanto parlato, scontato e noioso, e una trama prevedibilissima.. così scontata e ancora più scontata con l'anticipazione degli interrogatori, un suicidio questa scelta registica!
Inoltre il ruolo di Danzel è davvero assurdo, praticamente è uno spettatore che non fa quasi nulla.. ma l'avete visto in "Out Of Time"? Quello è un vero ruolo di investigatore protagonista.
Daiiiiiii....
|
|
[+] lascia un commento a davizz »
[ - ] lascia un commento a davizz »
|
|
d'accordo? |
|
preno
|
mercoledì 2 agosto 2006
|
grande spike
|
|
|
|
Grande lavoro di regia, pensato, studiato e ristudiato.
Il film e' ottimo consigliato a tutti specialmente ai piu' creativi!!!
|
|
[+] lascia un commento a preno »
[ - ] lascia un commento a preno »
|
|
d'accordo? |
|
bobtheheat
|
giovedì 18 maggio 2006
|
bravo spike , il colpo e' grosso !
|
|
|
|
Dopo il mezzo passo falso di “Lei mi odia” Spike Lee con "Inside man" firma proprio un gran bel film, che sin dal suo prologo accattivante mostra un'intelligenza ed uno stile decisamente fuori dal comune. Un film “di rapina”, classico ma allo stesso tempo originale, nel quale bene e male si confondono e che, specie nella sua seconda parte, scivola via veloce e lascia il segno. Merito della bravura del regista certo, ma anche dello script di partenza, ricco di dialoghi taglienti e spesso divertenti e di personaggi di spessore. Il cast poi e' “All Stars” , su tutti e' il cinismo a regnare sovrano, la suspense e’ sempre alta, le sorprese sono dietro l’angolo. Cosa volere di piu'? Niente, grazie.
[+]
Dopo il mezzo passo falso di “Lei mi odia” Spike Lee con "Inside man" firma proprio un gran bel film, che sin dal suo prologo accattivante mostra un'intelligenza ed uno stile decisamente fuori dal comune. Un film “di rapina”, classico ma allo stesso tempo originale, nel quale bene e male si confondono e che, specie nella sua seconda parte, scivola via veloce e lascia il segno. Merito della bravura del regista certo, ma anche dello script di partenza, ricco di dialoghi taglienti e spesso divertenti e di personaggi di spessore. Il cast poi e' “All Stars” , su tutti e' il cinismo a regnare sovrano, la suspense e’ sempre alta, le sorprese sono dietro l’angolo. Cosa volere di piu'? Niente, grazie.Bravo Spike, il colpo ...e' grosso. Quanto al buco...serve per la cacca...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bobtheheat »
[ - ] lascia un commento a bobtheheat »
|
|
d'accordo? |
|
mikrus
|
lunedì 15 maggio 2006
|
come sanno i rapinatori della cassetta?
|
|
|
|
bellissimo film, davvero! ottima fotografia, ottimo ritmo..la dimostrazione di cosa può fare un grande come Lee con un budget hollywoodiano! ma la mia ragazza mi gela: Bello eh! ma, mi chiedo...come facevano i rapinatori a sapere dell'esistenza e del contenuto di quella cassetta di sicurezza?!?!
sbang!
in effetti non ho altre risposte se non che forse il capo discende o conosce la questione direttaente dai proprietari dell'anello e dei diamanti trafugati in epoca di guerra!! chi mi aiuta???
Mirko
[+] il complice ebreo
(di catsam)
[ - ] il complice ebreo
|
|
[+] lascia un commento a mikrus »
[ - ] lascia un commento a mikrus »
|
|
d'accordo? |
|
joe d'amato
|
martedì 2 maggio 2006
|
questa è classe...
|
|
|
|
Il film è di livello, sia da un punto di vista tecnico che dal punto di vista dei contenuti.
Da non dimenticare la parentela "imbarazzante" del detective, la discussione tra poliziotti su cosa voglia dire stazione dei treni (se ci passano o se fanno capolinea...)l'accanimento del poliziotto contro minoranze quando racconta del dodicenne che gli ha puntato una pistola addosso..).
Veramente un bel film.
Domanda: la canzone che si sente all'inizio (ed alla fine) come si chiama e di chi è?
|
|
[+] lascia un commento a joe d'amato »
[ - ] lascia un commento a joe d'amato »
|
|
d'accordo? |
|
stefania
|
martedì 2 maggio 2006
|
inside man - inside game
|
|
|
|
Una delicata operazione di equilibrio ben riuscita.
spike lee gioca.
gioca con i generi,mischia il noir, il thriller, il poliziesco.
gioca con i ruoli,si diverte a spiazzare il pubblico:i cattivi sono buoni e i buoni sono stati un tempo molto cattivi.il ladro gentiluomo gioca con il detective regagliandogli ciò che più di tutto lui desidera.il bambino di colore gioca a un gioco razzista ammazzando spacciatori e ladri con una ferocia che nel film manca completamente.
gioca anche sul linguaggio,lo slang è preso di mira e criticato in maniera talmente sottile e ironica da un bambino di 5 anni che riesce ad esprimersi solo tramite frasi come "da paura", "forte".
Ma il gioco migliore è sul tempo.
[+]
Una delicata operazione di equilibrio ben riuscita.
spike lee gioca.
gioca con i generi,mischia il noir, il thriller, il poliziesco.
gioca con i ruoli,si diverte a spiazzare il pubblico:i cattivi sono buoni e i buoni sono stati un tempo molto cattivi.il ladro gentiluomo gioca con il detective regagliandogli ciò che più di tutto lui desidera.il bambino di colore gioca a un gioco razzista ammazzando spacciatori e ladri con una ferocia che nel film manca completamente.
gioca anche sul linguaggio,lo slang è preso di mira e criticato in maniera talmente sottile e ironica da un bambino di 5 anni che riesce ad esprimersi solo tramite frasi come "da paura", "forte".
Ma il gioco migliore è sul tempo.Denzel washington è vestito da detective anni 30 e con quella classe e quello stile parla e si comporta nel 2006.un tempo sono stati effettuati crimini di guerra che a distanza di 58 anni riemergono con una crudezza ancora tristemente attuale.
e proprio sul tempo ritrovo uno dei pochi buchi di questi film.
come è possibile che un addetto della security richiami al silenzio una cliente in fila perchè parla ad alta voce al cellulare mentre fa passare due minuti ad un imbianchino a posizionare delle torce ad infrarossi su un bancone centrale della banca?
[-]
[+] cellulari e infrarossi
(di gattodiluce)
[ - ] cellulari e infrarossi
|
|
[+] lascia un commento a stefania »
[ - ] lascia un commento a stefania »
|
|
d'accordo? |
|
anonimi
|
domenica 30 aprile 2006
|
guardatelo!
|
|
|
|
Un film eccezionale,molto intrigante,cattura particolarmente. Merita le cinque stelle.
X noi è straconsigliabile al pubblico!!!!!!!!!!
Ottima la regia di Spike Lee e Una fantastica recitazione da parte dell'attore Denzel Washington.
Giorno e notte vorremmo rivederlo con dei pop-corn e delle gustose caramelle all'arancio!!!!!!!
Con aggiunta di coca cola......
senza caffeina naturalmente.Chi non lo vede se ne pentirà!!!!
[+] leggetela
(di ernestino)
[ - ] leggetela
[+] mi raccomando tutti a riempire le sale!
(di chiarina)
[ - ] mi raccomando tutti a riempire le sale!
|
|
[+] lascia un commento a anonimi »
[ - ] lascia un commento a anonimi »
|
|
d'accordo? |
|
grazia
|
sabato 29 aprile 2006
|
che dire?
|
|
|
|
FILM RAPIDO NELLE SEQUENZE, NELLE FASI PIù AUDACI, NON DA TREGUA ALL'ATTENZIONE DELLO SPETTATORE. LA STORIA E' ORIGINALE CON LO SPUNTO APPARENTEMENTE SOLITO. GLI AMERICANI SONO GRANDI NELLA SCENEGGIATURA, NELLA COSTRUZIONE DEI DIALOGHI E QUI C' E' QUALCOSA IN PIù : IL COLORE
(DELL'IMMAGINE, MA NON SOLO QUELLA, IL COLORE DELLA VITA, DEL VISSUTO, DEI QUARTIERI NERI)
GRANDE GRANDE FILM, GRANDE DENZEL, GRANDE SPIKE
|
|
[+] lascia un commento a grazia »
[ - ] lascia un commento a grazia »
|
|
d'accordo? |
|
|