jeky
|
sabato 15 dicembre 2007
|
un'opera sincera
|
|
|
|
Un film italiano come si deve,che racconta una storia triste ma quotidiana e soprattutto realistica,con un kim rossi stuart ottimo nel doppio ruolo di regista e attore e un sorprendente Alessandro Morace(il bambino potrebbe avere un gran futuro).Brava anche la Bobulova,che si conferma su buoni livelli.Non sarà difficile far scendere qualche lacrima vedendo questa proiezione,ma saranno sicuramente lacrima sincere,nate da una sofferenza che possiamo sentire come nostra perchè ha il sapore della verità,non della forzatura.Nella società,come nella famiglia spesso bisogna sapersi adattare,come fa capire in modo eccelso il giovane tommy,per lui in fondo "anche libero va bene.
|
|
[+] lascia un commento a jeky »
[ - ] lascia un commento a jeky »
|
|
d'accordo? |
|
new york citizen
|
giovedì 6 dicembre 2007
|
wow...non me lo spettavo!!
|
|
|
|
davvero non me lo aspettavo..un film che ti prende...ti coinvolge nelle su storie...interpretate da splendidi attori...complimenti a utto al cast!!!
|
|
[+] lascia un commento a new york citizen »
[ - ] lascia un commento a new york citizen »
|
|
d'accordo? |
|
teddy
|
mercoledì 21 novembre 2007
|
sarebbe stato bellissimo
|
|
|
|
Un bel film che mi ha commosso,e mi ha trasmesso una sana e genuina tristezza.Sceneggiatura fatta bene,regia decisamente buona e soprattutto mi ha colpito la grandezza interpretativa del piccolo Alessandro Morace,complimenti davvero.
Sarebbe stato un bellissimo film italiano (raro in questi tempi)se Kim Rossi Stuart non avesse avuto l'idea di propinarci ben due bestemmioni quasi gratuiti, anche se il contesto era davvero drammatico.
Badate bene, che io detesto ogni forma di moralimo ritenendolo anzi dannoso e ipocrita, ma bestemmiare è secondo me, semplicemente anti-estetico per un film, un'aggressione verbale allo spettatore assolutamente evitabile.
Detto questo, rinnovo tutti i miei complimenti per tutto il resto.
|
|
[+] lascia un commento a teddy »
[ - ] lascia un commento a teddy »
|
|
d'accordo? |
|
giulia
|
sabato 17 novembre 2007
|
ciao belli1!!!!
|
|
|
|
Questo è un film costruttivo, che invita a riflettere e ci aiuta a capire il vero stile di vita di una famiglia che, con problemi sia familiari che economici, riesce ad affrontere tutto sia con lacrime, ma anche con amore...
|
|
[+] lascia un commento a giulia »
[ - ] lascia un commento a giulia »
|
|
d'accordo? |
|
claudia
|
mercoledì 26 settembre 2007
|
anche libero va bene
|
|
|
|
supendo proprio come Kim!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a claudia »
[ - ] lascia un commento a claudia »
|
|
d'accordo? |
|
raiven
|
mercoledì 29 agosto 2007
|
non serve altro..
|
|
|
|
Un film intenso,vivo e pulsante,che senti tuo man mano che la storia procede,o meglio,che il piccolo protagonista,uno splendido Alessandro Morace,cresce.Un'ottima regia da parte di kim rossi stuart,che oltre a confermarsi un notevole attore,riesce a portare nelle nostre case con sapiente crudezza e realismo uno spaccato di vita di una famiglia romana,alle prese con i piccoli e i grandi problemi della vita con i quali tutti noi abbiamo dovuto confrontarci.Un film che emoziona dal primo all'ultimo minuto,perche' riesce con abile sapienza a rendere protagonista lo stesso spettatore,che si rivede in quei momenti di gioco tra fratelli,in quella carezza al figlio,in quelle parole di conforto,in quelle urla e in quei pianti,ed infine anche in quel compromesso,sottile e delicato,tra un padre che vuole riscattarsi grazie al figlio,e un figlio che vuole semplicemente diventare se stesso,perche' a volte la vita non e' una scelta tra due opposti,ma anzi un continuo compromesso e allora-anche libero va bene-.
[+]
Un film intenso,vivo e pulsante,che senti tuo man mano che la storia procede,o meglio,che il piccolo protagonista,uno splendido Alessandro Morace,cresce.Un'ottima regia da parte di kim rossi stuart,che oltre a confermarsi un notevole attore,riesce a portare nelle nostre case con sapiente crudezza e realismo uno spaccato di vita di una famiglia romana,alle prese con i piccoli e i grandi problemi della vita con i quali tutti noi abbiamo dovuto confrontarci.Un film che emoziona dal primo all'ultimo minuto,perche' riesce con abile sapienza a rendere protagonista lo stesso spettatore,che si rivede in quei momenti di gioco tra fratelli,in quella carezza al figlio,in quelle parole di conforto,in quelle urla e in quei pianti,ed infine anche in quel compromesso,sottile e delicato,tra un padre che vuole riscattarsi grazie al figlio,e un figlio che vuole semplicemente diventare se stesso,perche' a volte la vita non e' una scelta tra due opposti,ma anzi un continuo compromesso e allora-anche libero va bene-.
Un film che emoziona e da un film..non serve altro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a raiven »
[ - ] lascia un commento a raiven »
|
|
d'accordo? |
|
alessia
|
sabato 11 agosto 2007
|
solo chi ama veramente lo può apprezzare...
|
|
|
|
pesante cm un macigno?non mi permetterei mai di affermare cio!la drammaticità assolutamente veritiera di questa pellicola(in cui forse qualcuno si è identificato)è il cuore e motore di tutto il film....tolta questa....sarebbe rimasta una storia scontata e a tratti banale.è vero...non ci sono i "colpi di scena" da filmone americano,ma è proprio questo l'elemento di sorpresa!il film vuole essere uno spaccato crudo e un pò cinico della gestione degli affetti nella vita dell'uomo moderno;vita che molte volte è destinata a scorrere lentamente,con dolore senza una vera svolta,proprio come nel film!finalmente una storia senza happy ending,senza gli innamorati che vissero felici e contenti,che non suscita commozione per l'incredibile felicità che i protagonisti alla fine vivranno,ma perchè un dolore come questo ha colpito,o colpirà la maggior parte degli uomini che amano davvero.
[+]
pesante cm un macigno?non mi permetterei mai di affermare cio!la drammaticità assolutamente veritiera di questa pellicola(in cui forse qualcuno si è identificato)è il cuore e motore di tutto il film....tolta questa....sarebbe rimasta una storia scontata e a tratti banale.è vero...non ci sono i "colpi di scena" da filmone americano,ma è proprio questo l'elemento di sorpresa!il film vuole essere uno spaccato crudo e un pò cinico della gestione degli affetti nella vita dell'uomo moderno;vita che molte volte è destinata a scorrere lentamente,con dolore senza una vera svolta,proprio come nel film!finalmente una storia senza happy ending,senza gli innamorati che vissero felici e contenti,che non suscita commozione per l'incredibile felicità che i protagonisti alla fine vivranno,ma perchè un dolore come questo ha colpito,o colpirà la maggior parte degli uomini che amano davvero.gli attori recitano in un modo che difficilmente scorderò:bobulova così tremendamente snervante e infantile da chiederti se è questa la sua vera personalità,kim rossi stuart che ribadisce ulterioremente una veracità e duttilità come pochi...e un esordiente morace i cui incredibili occhi verdi sarebbero stati sufficienti per esprimere il significato di questa pellicola.
aspetto con curiosità la prossima storia del nostro amato e (giustamente)elogiato kim rossi stuart!
[-]
[+] cara alessia...
(di dido93)
[ - ] cara alessia...
|
|
[+] lascia un commento a alessia »
[ - ] lascia un commento a alessia »
|
|
d'accordo? |
|
w scorsese
|
venerdì 20 luglio 2007
|
alleluia
|
|
|
|
UNA PICCOLA CANDELINA SUL BARATRO OSSCURO DEL CINEMA ITALIANO
|
|
[+] lascia un commento a w scorsese »
[ - ] lascia un commento a w scorsese »
|
|
d'accordo? |
|
dido93
|
lunedì 25 giugno 2007
|
drammone...ma niente di più...
|
|
|
|
Film pesante come un macigno...storia drammatica fino all'esasperazione, quasi a voler dare un "peso", una consistenza che altrimenti questo film (visto ciò che resta...tolto il dramma....praticamente niente...) non avrebbe mai avuto.
Forse bisogna considerare che si tratta dell'opera prima di un attore che si siede sulla sedia del regista...e allora si può essere anche un pò più benevoli...
Tutto sommato la recitazione è buona, gli attori bravi, ma l'intera storia è come "schiacciata" dal peso di una atmosfera drammatica e a tratti insopportabilmente pesante.
Non c'è un attimo di tensione vera (solo dramma...tragedia imminente...), un elemento di sorpresa, un "qualche cosa" che ti faccia spalancare gli occhi.
[+]
Film pesante come un macigno...storia drammatica fino all'esasperazione, quasi a voler dare un "peso", una consistenza che altrimenti questo film (visto ciò che resta...tolto il dramma....praticamente niente...) non avrebbe mai avuto.
Forse bisogna considerare che si tratta dell'opera prima di un attore che si siede sulla sedia del regista...e allora si può essere anche un pò più benevoli...
Tutto sommato la recitazione è buona, gli attori bravi, ma l'intera storia è come "schiacciata" dal peso di una atmosfera drammatica e a tratti insopportabilmente pesante.
Non c'è un attimo di tensione vera (solo dramma...tragedia imminente...), un elemento di sorpresa, un "qualche cosa" che ti faccia spalancare gli occhi...
Sinceramente, dopo aver visto film come "la sconosciuta"...mi viene da pensare che, pur apprezzando la buona prova di tutto il cast, di polvere da mangiare Rossi Stuart ne ha ancora tantissima...almeno come regista...
P.S: ...spero solo che non segua le orme (e le atmosfere...) di Ozpetek... Ce ne basta uno, grazie....!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dido93 »
[ - ] lascia un commento a dido93 »
|
|
d'accordo? |
|
fortunato
|
mercoledì 20 giugno 2007
|
film che fa riflettere...
|
|
|
|
ottima prova da regista per Rossi Stuart che dà al suo personaggio un carattere dalle mille sfaccetature. Un padre dolce con i figli a cui non fa pesare l'assenza della madre, ma anche molto severo e iracondo quando questa lo lascia di nuovo. Simile, nella trama, a "I giorni dell'abbandono", ma molto più toccante! Bella e bravissima la Bobulova!
|
|
[+] lascia un commento a fortunato »
[ - ] lascia un commento a fortunato »
|
|
d'accordo? |
|
|