The Libertine

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Libertine  
Un film di Laurence Dunmore. Con Johnny Depp, Samantha Morton, John Malkovich, Rosamund Pike, Tom Hollander.
continua»
Drammatico, durata 130 min. - Gran Bretagna 2005. uscita venerdì 10 febbraio 2006. MYMONETRO The Libertine * * 1/2 - - valutazione media: 2,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elav sabato 11 marzo 2006
non vi piacerò...tutto il contrario!! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

non c'è che dire...fantastico dalla prima all'ultima battuta!!...johnny è splendido come al solito..da OSCAR!!...il film è forte rende uno spaccato di quella che si sà è stata l'epoca dell'inghilterra libertina...è reso forse un po' duro e crudo ma nel suo esserlo coglie splendidamente nel segno!...complimenti a chi ha apprezzato!

[+] lascia un commento a elav »
d'accordo?
federico pavani domenica 26 febbraio 2006
the libertine Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Lo schermo è nero, e come illuminato da una tenue fiamma di candela, compare lentamente il viso pallido ed accanito di Johnny Depp, questa volte nei panni di John Wilmot, più conosciuto come il conte di Rochester. "Non vi piacerò e non voglio piacervi" è quanto afferma il conte in questo suo primo monologo con un'aria completamente disinteressata e stralunata, quasi adottando un atteggiamento di superiorità e di disprezzo nei confronti del suo uditorio. Ma nonostante i suoi buoni intenti, anche per questa volta, Johnny Depp non riesce a farsi disprezzare. Al contrario dà ulteriormente prova delle sue straordinarie capacità recitative e di trasformazione, e di quanto sia capace di dare vita con estrema facilità a personaggi completamente differenti tra loro. [+]

[+] commento recensione (di davide gamberini)
[+] lascia un commento a federico pavani »
d'accordo?
matt sabato 25 febbraio 2006
e se fosse solo un film comico? Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Se lo si prende per un involontario saggio di umorismo, lo si può anche accettare e ridere di fronte al grugno serio e sensuale (?) di Depp, all'ambientazione da cartolina illustrata, ai suoi colori-fantoccio...Devo convincermi di essere andato a vedere un film comico altrimenti i 7 euro spesi...

[+] commento recensione (di dave)
[+] ??? (di xxxtoxicxxx)
[+] lascia un commento a matt »
d'accordo?
paolo giovedì 23 febbraio 2006
io mi sono addormentato!!! Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

durante i primi 30 minuti del film mi e calato l abbiocco...guardando le recensioni sembra un film da vedere ma io nn c e l ho fatta...mii si e calata la palpebra....era troppo noioso..

[+] commento recensione (di pava)
[+] non sono d'accordo (di giulio)
[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
glo mercoledì 22 febbraio 2006
film profondissimo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

film assolutamente da vedere per gli amanti del genere, l'attore sappaiamo bene come sia adatto a queste parti fuori dal comune e dal solito perbenismo al quale siamo abituati. D'altronde il regista evidenzia solo l'amore come vissuto da tutte le persone di questo mondo anche se pur dentro di noi e non esternamente

[+] commento recensione (di davide gamberini)
[+] lascia un commento a glo »
d'accordo?
cory31 mercoledì 22 febbraio 2006
figon Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

FIGON DAVVERO FIGON!!!!

[+] commento recensione (di gambero)
[+] lascia un commento a cory31 »
d'accordo?
joshua mercoledì 22 febbraio 2006
un film da vedere e rivedere! Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Dal buio compare un bellissimo Johnny Depp................. ed è come la luce alla fine di un tunnel: la segui, perchè non c'è altro da fare per sapere cosa c'è in fondo. La filosofia del libertinaggio diventa in questo film un'apologia della vita vissuta "contro"........... il perbenismo ed il moralismo del potere che, in nome della stabilità politica, in un'epoca di grandi agitazioni religiose, pervade ogni momento della vita sociale (per gli inglesi, soprattutto il teatro). Forse è questo il motivo che ha indotto la critica americana ad impedirne l'uscita nelle sale cinematografiche: ad occhi attenti sarà certamente apparso come "sovversivo" chi, pur essendo un "privilegiato", preferisce celebrare la propria diversità e farne motivo di contrapposizione al potere. [+]

[+] lascia un commento a joshua »
d'accordo?
claire martedì 21 febbraio 2006
deep, faro nella nebbia Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Che John Wilmot sia stato un grande scrittore e un genio della sua epoca lo si evince solo dalle note che appaiono sullo schermo all’inizio del film. Il regista mette in evidenza esclusivamente la sua indole anticonformista e iconoclasta, la volontà di scandalizzare e la spinta irrefrenabile verso l’autodistruzione. E mentre il film insegue il protagonista lanciato verso la disfatta finale le atmosfere si fanno sempre più cupe, decadenti, corrotte e la nebbia che avvolge Londra a lungo andare toglie il respiro, annoia, e forse confonde anche gli intenti del regista. Perché i personaggi sono privi di spessore, mere macchie appena accennate dai contorni incerti e i dialoghi sono spesso gratuitamente astrusi. [+]

[+] nero a metà? (di joshua)
[+] lascia un commento a claire »
d'accordo?
miski lunedì 20 febbraio 2006
cosi cosi' Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

uN FILM CHE RIESCE A DARE UN CERTO SENSO DI lONDRA MALEDETTA, CON QUELL ATMOSFERA GRIGIA E SPORCA, CON UNA TENSIONE SESSUALE CHE NON SO PERCHE , NON RIESCO A VEDERE BENE SERVITA COME CONTORNO A UN PERSONAGGIO COME JONNY DEPP, INVECE MOLTO A SUO AGIO NELLA PARTE PIU ORRIPILANTE DELLA MALATTIA. cHE DEPP DIA L IDEA DEL MALEDETTO , TUTTI D'ACCORDO, MA QUESTO MODO RECITARE , (PERFETTO NELLA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA, ) LO STA' USANDO UN PO' TROPPO GRATUITAMENTE, CON QUELLE ESPRESSIONI BUFFE PIU CHE SEXY , CHE NON AVREI VISTO IN UN PERSONAGGIO COSI' ECCITANTE, MORBOSO , COINVOLTO DAL VIZIO, INFATTIO IERI SERA GUARDAVO UN DEPP PIU GIOVANE IN UN TRILLER NON MOLTO FAMOSO , MINUTI CONTATI, E DEVO DIRE CHE LO VISTO BENE , GIA BRAVO E CAPACE DI CREARSI UN PERSONAGGIO IN UN CONTESTO DI UN CERTO T [+]

[+] lascia un commento a miski »
d'accordo?
michele pietragallo lunedì 20 febbraio 2006
le solite cose retoriche. Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Opera prima di Dunmore, regista proveniente dal videoclip, The Libertine è un film basato sulla vita di John Wilmot, secondo Conte di Rochester, personaggio vicino alla corte di Carlo II, re d’Inghilterra dal 1660. “Uomo di lettere nonché criminale dissoluto ed ubriacone vilipese la decenza ed i costumi pubblici, senza nessun contegno morale né religioso; sprecò senza ritegno la sua giovinezza in vizi e stravizi”, morendo a 33 anni. (Samuel Johnson). Un soggetto adatto allo scavezzacollo Johnny Depp che torna a dare di sé (solo sullo schermo però) un’immagine dannata e autodistruttiva e che non teme di mostrarsi abbruttito e pieno di pustole e di pisciarsi addosso come da copione. Una recitazione teatrale (anche nel senso letterale della parola, non dimentichiamo infatti che la versione originale del film annovera spezzoni in autentico inglese settecentesco) e sopra le righe, ma adattissima al ruolo. [+]

[+] voyons voir (di maura)
[+] rispondo a maura. (di michele pietragallo)
[+] lascia un commento a michele pietragallo »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 »
The Libertine | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Davide Morena
Pubblico (per gradimento)
  1° | nerofelix
  2° | stefi
  3° | giulietta :o)
  4° | joshua
  5° | libertina93
  6° | olga
  7° | des_demona
  8° | ilaria grasso
  9° | federico pavani
10° | topkarol88
11° | critico italiano
12° | xsandara
13° | andyflash77
14° | starsky
15° | michele pietragallo
16° | jago77
17° | capitan barbossa
18° | mattia
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità