adrian
|
domenica 29 luglio 2007
|
wilmot , il secondo shakespeare
|
|
|
|
fantastico film, per veri appasionati...travolgente e scovolgente, appasionante e passionale,
vi fara perdere sonno e nello stesso tempo venire una voglia matta di dormire.
come al solito Depp da l'anima al film e personaggio, gia di per se , un genio
|
|
[+] lascia un commento a adrian »
[ - ] lascia un commento a adrian »
|
|
d'accordo? |
|
capitan barbossa
|
mercoledì 11 luglio 2007
|
non basta un buon depp per afre un film
|
|
|
|
La sceneggiatura appare debole, sviluppata con eccessiva semplicità e linearità e con dialoghi spesso difficili da seguire, il risultato è un corpo di trama che si trascina con difficoltà per quasi due ore e che non sa fare altro che adorare Depp al quale si affida totalmente. Regia completamente anonima non riesce a dare un'atmosfera credibile al film, che sembra di tutte le epoche men che del '600, (aiutano certo anche i non straordinari costumi e scenografie), Dunmore dirige con mano debole ed insicura e si affida troppo a Depp e la sua ricerca del torbido e el disturbante non può portare a nient'altro oltre che a qualche scena perversa e a qualche dialogo sboccato da osteria, assolutamente niente di veramente provocante e provocatorio.
[+]
La sceneggiatura appare debole, sviluppata con eccessiva semplicità e linearità e con dialoghi spesso difficili da seguire, il risultato è un corpo di trama che si trascina con difficoltà per quasi due ore e che non sa fare altro che adorare Depp al quale si affida totalmente. Regia completamente anonima non riesce a dare un'atmosfera credibile al film, che sembra di tutte le epoche men che del '600, (aiutano certo anche i non straordinari costumi e scenografie), Dunmore dirige con mano debole ed insicura e si affida troppo a Depp e la sua ricerca del torbido e el disturbante non può portare a nient'altro oltre che a qualche scena perversa e a qualche dialogo sboccato da osteria, assolutamente niente di veramente provocante e provocatorio. Oltre a Depp, che porta sulle spalle tutto il lungometraggio, tutto il resto del cast, che ci regala una splendida rosa di performance ridicole, è da dimenticare, Malkovich assurdo ed improbabile, Morton inguardabile, non solo brutta, ma anche antipatica, da evitare anche Hollander, più torbido perfino in "Un'ottima annata"; l'unica da salvare la Pike, perfetto contraltare alla contorta perversione di Depp. "The Libertine" alla fine convince molto poco, al di là della bella performance di Depp, rimane praticamente nulla, un teatrino, volgare e sboccato, che si affanna alla ricerca di uno spessore filosofico e di atmosfere tra il dark, l'erotico ed il provocatorio, un teatrino tra l'altro noioso, mal diretto e mal costriuto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a capitan barbossa »
[ - ] lascia un commento a capitan barbossa »
|
|
d'accordo? |
|
wilmot's lover
|
venerdì 6 luglio 2007
|
e me lo sono sognato la notte...
|
|
|
|
Geniale.
Mai visto nulla di più accattivante e seducente. Tra i fumi di una Londra secentesca Depp dà il meglio di sè.
Brivido vizioso ma anche poesia così pura da lasciare senza fiato, monologhi come pozzi senza fondo di arte densa e oscura. Impossibile dimenticare anche una sola parola. L'ho visto senza tante aspettative, e invece io, sul divano, e Wilmot nei bordelli di Londra, avevamo (circa!!!)le stesse vedute: il gusto della vita, la passione, il teatro.
Un'opera geniale, più che un film, che scavalca l'inoppugnabile barriera tra sogno e realtà: fuligginoso come un sogno, colmo di passioni agitate. John Wilmot ti segue. Anche dopo che hai spento. Torna. Fra le lenzuola.
|
|
[+] lascia un commento a wilmot's lover »
[ - ] lascia un commento a wilmot's lover »
|
|
d'accordo? |
|
iris
|
lunedì 2 luglio 2007
|
fatto su misura per johnny
|
|
|
|
intenso e spietato. già dall'inizio si avverte la sensazione di cotanta intensità e spietatezza. secondo me il personaggio è stato scritto su misura per johnny depp che lo ha interpretato divinamente. "non sono venuto per piacervi" : beh forse non è vero ciò perchè alla fine il secondo conte di rochester piace, eccome se piace...tranne che al re.
sensazionale e altamente espressiva la scena del dialogo tra il conte ormai alla fine dei suoi giorni e la moglie.
forse la regia poteva impegnarsi un pò di più, ma giudico tale pellicola davvero "potente".
|
|
[+] lascia un commento a iris »
[ - ] lascia un commento a iris »
|
|
d'accordo? |
|
kukuku
|
domenica 24 giugno 2007
|
il poeta piu scandaloso dell' epoca
|
|
|
|
un film con prospettive interessanti come the libertine al quanto riguardanti uno dei poeti ''dark'' della sua epoca e' finito per essere un film peso, noioso, e molto lento! Johnny Depp da il meglio di se per questa parte e di certo lo si capisce ma il film non riesce comunque a trasmettere alcun tipo di emozione! Brutte le ambientazioni, la fotografia e pure i dialoghi a parere mio fin troppo volgari! storia interessante ma risultato scadente!
|
|
[+] lascia un commento a kukuku »
[ - ] lascia un commento a kukuku »
|
|
d'accordo? |
|
elisaiorio
|
sabato 9 giugno 2007
|
il migliore
|
|
|
|
Lasciatemi dire che un film del genere poteva essere interpretato da chiunque, ma solo colui che alla fine ha vestito i panni del protagonista, è riuscito a suscitare in me non solo eccitazione ma anche ammirazione di una così meravigliosa interpretazione. Perchè lasciatemelo dire qualsiasi personaggio di cui ha vestito i panni John Christopher Depp,è stato spettacolare, poichè solo lui riesce a immedesimarsi nella parte perfettamente, essendo un ' attore dalle mille faccie.
Elisa Iorio
|
|
[+] lascia un commento a elisaiorio »
[ - ] lascia un commento a elisaiorio »
|
|
d'accordo? |
|
deppina
|
mercoledì 30 maggio 2007
|
non male
|
|
|
|
film cupo ma affascinante...sempre stupendo il mio mitico johnny....
|
|
[+] lascia un commento a deppina »
[ - ] lascia un commento a deppina »
|
|
d'accordo? |
|
dj127
|
martedì 15 maggio 2007
|
la masturbazione intellettuale vista da deep
|
|
|
|
Tanto deve queto film al personaggio di Dorian Grey ma a sua differenza la bruttezza delle azioni compariranno direttamente sul volto di Wilmot.
Come in un banchetto luculliano il protagonista si sazia di piaceri carnali ed immoralità adducendo una morale alla sua depravazione.
Il film è godibile e ben recitato e credo vada visto con disincanto e distacco dalle scene crude per apprezzare maggiormente la poesia e l'ironicità che se ne può cogliere.
[+] è vero
(di dela)
[ - ] è vero
|
|
[+] lascia un commento a dj127 »
[ - ] lascia un commento a dj127 »
|
|
d'accordo? |
|
piratessa
|
sabato 5 maggio 2007
|
ottimo johnny
|
|
|
|
johnny depp ci ha stupito ancora una volta e con questo film ci ha fatto vedere un personaggio che noi ragazzi non conoscevamo...secondo me johnny ci ha fatto rivivere quegli anni antichi xke lui e unico come la sua bellezza e bravura...sei unco JHNNY DEPP e ricordati che TI AMO!!!!!la tua migliore fan pirata sam... ;)
|
|
[+] lascia un commento a piratessa »
[ - ] lascia un commento a piratessa »
|
|
d'accordo? |
|
theblackpearl
|
mercoledì 29 novembre 2006
|
complimenti
|
|
|
|
un film fatto molto bene, ritroviamo attori davvero mitici, come john malkovich e johnny depp ormai una vera star. apparte le frivolezze si notano i particolari con cui la storia e ogni singolo personaggio è stato realizzato. complimenti ho apprezzato.
|
|
[+] lascia un commento a theblackpearl »
[ - ] lascia un commento a theblackpearl »
|
|
d'accordo? |
|
|