alex
|
martedì 27 marzo 2007
|
storia diversa
|
|
|
|
sono daccordo con chi dice che è un bel film, ma la storia è completamente diversa. Mi aspettavo di vedere la vera guerra di Troia ma il film da questo punto di vita è deludente!
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
annalisa
|
lunedì 26 marzo 2007
|
di epico ha ben poco
|
|
|
|
è un film di guerra come tanti altri ma di storico ha pochissimo. La storia fra Achille e Patroclo è stata travisata, l'andamento della guerra è errato, Paride muore mentre nel film sopravvive, Achille non entra neppure a Troia mentre nel film non solo vi entra ma vi muore. Cassandra una delle protagoniste della guerrA DI Troia nel film non'è neppura citata. Elena finisce i suoi giorni con Menelao mentre Omero racconta un'altra cosa. La fine poi è completamente diversa da come andarono i fatti!
|
|
[+] lascia un commento a annalisa »
[ - ] lascia un commento a annalisa »
|
|
d'accordo? |
|
carmen
|
lunedì 26 marzo 2007
|
poco epico
|
|
|
|
molte persone in modo superficiale giudicano il film dalla bellezza degli attori ma che modo è questo di giudicare? Il film ha pochissimo di storico. Gli eventi sono stati distorti, la fine è completamente diversa da quella raccontata da omero!
|
|
[+] lascia un commento a carmen »
[ - ] lascia un commento a carmen »
|
|
d'accordo? |
|
anna
|
sabato 24 marzo 2007
|
non vero
|
|
|
|
la guerra di troia e stata travisata!
|
|
[+] lascia un commento a anna »
[ - ] lascia un commento a anna »
|
|
d'accordo? |
|
sara
|
sabato 24 marzo 2007
|
orlando bloom è bellissimo
|
|
|
|
Il film è davvero bello e ci sono attori stupendi tra cui Orlando Bloom...è il migliore!
|
|
[+] lascia un commento a sara »
[ - ] lascia un commento a sara »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
sabato 24 marzo 2007
|
americanata
|
|
|
|
io che amo la mitologia greca ho trovato il film molto deludente perchè distoglie dalla realtà, la fine è orrenda e per niente vera!
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
cecilia
|
sabato 24 marzo 2007
|
bello ma non storico
|
|
|
|
perchè travisare sempre gli eventi? La guerra di Troia è uno degli eventi più importanti del nostro passato! Belli gli attori ma per me merita 1 stella.
|
|
[+] lascia un commento a cecilia »
[ - ] lascia un commento a cecilia »
|
|
d'accordo? |
|
enzo
|
venerdì 23 marzo 2007
|
non epico
|
|
|
|
può essere un bel film ma non'è per niente storico quindi mi chiedo perchè narra la guerra di troya se così non'è? E'giusto che chi ha studiato si lamenti, tutti vorrebbero vedere quello che hanno letto, perchè travisare la guerra più famosa al mondo? Perchè fare un film sulla guerra di troia se poi gli eventi vengono distorti?
|
|
[+] lascia un commento a enzo »
[ - ] lascia un commento a enzo »
|
|
d'accordo? |
|
bella
|
giovedì 22 marzo 2007
|
uomini veri
|
|
|
|
un film bellissimo, in cui si trovano uomini veri sia nella pusillanimità (Paride), sia nel coraggio e nella coerenza (Ettore), sia nella noia di vivere (Achille). Uomini che vivono per rimediare gli errori altrui a costo della propria vita o che fanno degli errori altrui la propria vita. Un film godibile anche per i bellissimi uomini e donne che si vedono
|
|
[+] lascia un commento a bella »
[ - ] lascia un commento a bella »
|
|
d'accordo? |
|
tritacarne automatico.
|
giovedì 22 marzo 2007
|
achille superstar
|
|
|
|
Troy, pellicola ormai "assorbita" dall'universo cinematografico ma recentemente riproposta da Canale 5, fu un po' la capostipite di quella moda balzana che vedeva grandi mezzi di riproduzione impiegati nel rifacimento per il grande schermo di sommi eventi storici.
Con risultati non certo esaltanti.
Se King Arthur poteva essere liquidato come la solita "americanata" e Alexander si poteva tranquillamente cestinare dopo venti minuti di obrobri, con Troy, ribadiamolo, capostipite, è diverso. Non troppo, ma diverso.
Ammessi e non concessi i mille e passa strafalcioni epici (inutile e noioso l'elenco), il film che ha fatto storcere il naso ai grecisti di mezzo mondo, ha un punto di forza: è Kolossal nella sua migliore accezione.
[+]
Troy, pellicola ormai "assorbita" dall'universo cinematografico ma recentemente riproposta da Canale 5, fu un po' la capostipite di quella moda balzana che vedeva grandi mezzi di riproduzione impiegati nel rifacimento per il grande schermo di sommi eventi storici.
Con risultati non certo esaltanti.
Se King Arthur poteva essere liquidato come la solita "americanata" e Alexander si poteva tranquillamente cestinare dopo venti minuti di obrobri, con Troy, ribadiamolo, capostipite, è diverso. Non troppo, ma diverso.
Ammessi e non concessi i mille e passa strafalcioni epici (inutile e noioso l'elenco), il film che ha fatto storcere il naso ai grecisti di mezzo mondo, ha un punto di forza: è Kolossal nella sua migliore accezione.
Vedi la magnificenza dei mezzi utilizzati, dei bellocci sgranati sul campo (di Orlando Bloom se ne poteva fare a meno)e della forza dell'immagine, ben sfruttata da un certo Petersen che vorremmo tutti non fosse mai esistito per dirigere quell'ultimo scempio di Poseidon.
Ebbene, rimanendo un prodotto da non consigliare al prof di epica o greco, Troy quantomeno diverte con spensieratezza.
Rimane solo l'amaro per la grande trama del più grande poema venduta a Hollywood per fior di miliardi con un Achille superstar e degli squallidi momenti degni tutt'al più di Maciste all'inferno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tritacarne automatico. »
[ - ] lascia un commento a tritacarne automatico. »
|
|
d'accordo? |
|
|