In the Mood for Love |
||||||||||||||
Un film di Wong Kar-wai.
Con Tony Chiu-Wai Leung, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Lai Chen.
continua»
Drammatico,
durata 90 min.
- Cina 2000.
- Tucker Film
uscita mercoledì 28 aprile 2021.
MYMONETRO
In the Mood for Love ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'elegante passo della signora Chan...
diFeedback: 8857 | altri commenti e recensioni di |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 11 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una delle cose che si apprezzano di più in questo capolavoro di Wong Kar-wai è proprio l'incedere elegante e sinuoso di Maggie Cheung mentre rincasa dal lavoro, quando esce per comprare la cena, quando sale e scende le scale. Questa opera è strutturata sulla dilatazione temporale, sul "fermarsi un attimo, respirare e riflettere", con le inquadrature ricercate, bellissime e la musica, dolce e malinconica, che entra dentro a colpire direttamente il cuore. Un film triste, certo, ma con una grazia nel toccare l'argomento trainante che forse non si era mai vista. Solo Caude Sautet avrebbe potuto arrivare a tanto, ma qua l'ambientazione orientale dei primi anni sessanta è fondamentale. Persino Parigi ne sarebbe uscita sconfitta. Un'ambientazione superba ricercata nel dettaglio, soprattutto nei vestiti dei protagonti, tutto viene racchiuso in un'ellisse magica di gesti, sguardi, pensieri che coinvolgono lo spettatore fin dalla prima frase della voce fuori campo. Il signor Chow (Tony Leung) e la signora Chan (Maggie Cheung) sono vicini di casa, hanno purtroppo entrambi un sospetto che diventa certezza. La moglie di lui e il marito di lei sono amanti. Tragedia? Disperazione? No, prendono tempo. Si aiutano a capire e... a sopravvivere. Escono insieme, i primi sguardi, le prime confidenze, le sigarette fumate da lui in modo elegante e la pioggia che a volte li avvolge in un alone misterioso di tristezza e speranza... Si innamorano anche loro, ma il carattere gentile ma troppo timoroso di lui blocca un'eventuale relazione "vera". Ora anche loro due sanno, come dice Chow - "Adesso so come è potuto accadere" - . La musica è parte integrante del film, un ritornello che non stanca mai e imprime ulteriore concretezza alle immagini. Il genio di Wong Kar-wai lo si nota in un prezioso artificio. I due amanti (la signora Chow e il signor Chan) non vengono mai inquadrati in viso, si sentono parlare o salire le scale, entrare in casa oppure al telefono ma sempre di spalle, lasciando una curiosità incredibile allo spettatore. Il timoroso signor Chow, quando esita nel chiedere un piacere alla signora Chan e poi quasi spiazzato nel ringraziare il signor Chan dell'oggetto portatogli da un viaggio d'affari. Dei due certo lei (la signora Chan) è la più risoluta, anche se soffre molto, ma sa già dentro di lei che non lascerà mai il marito. Divertente il fatto che molte volte venga citato il gioco del "majong", una specie di istituzione in oriente, tanto da diventare il motivo di un mancato rientro a casa (la moglie del principale della signora Chan) oppure motivo di allegria nel giocarlo per ore a notte fonda. Straordinarie le sequenze, a volte ripetute più volte con piccole "varianti", dei due protagonisti che cercano, immaginando le situazioni, di ricreare gli attimi importanti vissuti dai loro partners in occasioni più disparate. Un gioco crudele verso se stessi, ma vissuto in sintonia e necessario per immaginare, cercando al tempo stesso una possibie spiegazione alla storia d'amore dei due amanti. In particolare la signora Chow, quando sale le scale verso l'appartamento non ha nulla da invidiare alla signora Chan, ma quest'ultima ha davvero qualcosa in più. Una grazia ed eleganza senza pari, si notano grazie anche alle immagini volutamente rallentate. Un'altra sequenza da citare, la finestra ovale che inquadra la signora Chow nell'agenzia dove lavora, al telefono con l'amante per decidere sul prossimo incontro. Un film elegante e bellissimo, unico. - di "Joss" -
[+] lascia un commento a »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | roberta 2° | paola di giuseppe 3° | luis23 4° | carlo's dè 5° | 6° | omero sala 7° | viola klimt 8° | luca scialò 9° | tomdoniphon 10° | framenne 11° | alessandra recchia 12° | stefanocapasso 13° | valetag 14° | john doe 15° | maramaldo 16° | gabriella 17° | kondor17 |
Festival di Cannes (4) Articoli & News |
Link esterni
|