Li chiamarono briganti!

   
   
   
marco mercoledì 7 gennaio 2009
ma quali "briganti"? Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

bisognava avere il coraggio di rivisitare la storia italiana ...almeno a 150 anni dopo! Squitieri ci ha provato ... 5 stelle anche solo per questo!

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
incazzato 2008 domenica 30 novembre 2008
e come poteva andare, se non così! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Non ho visto il film e, caso strano, non lo si riesce a trovare ne a noleggio nè in vendita. Guai, in Italia, a parlare male, anzi, con cognizione di causa dei Savoia e di Garibaldi! Qualcuno sa cosa disse Cavour al primo ministro inglese che lamentava l'eccesso di fucilazioni nel sud Italia? "voi avete le vostre indie, noi il sud Italia"!E come poteva Squitieri sperare che il suo film fosse distribuito in modo logico. Non è forse un caso che il film fu lanciato a fine giugno del 1999, periodo dell'anno in cui ben difficilmente si va al cinema?

[+] lascia un commento a incazzato 2008 »
d'accordo?
emmeauerre mercoledì 26 novembre 2008
solo la moneta falsa ha diritto a circolare Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Se il regista avesse avuto la furbizia di inserire qualche pistolotto propagandistico contro i Borboni, utilizzando le solite ripetute stupidaggini, allora forse sarebbe riuscito a far circolare adeguatamente questo film. Ma così, come si fa? Come si fa a dire apertamente che i"fratelli d'Italia" si sono fatti la colonia in casa ? Che arrivarono con le armi a combattere un popolo pacifico che si ribellò solo per difendere la propria indipendenza ? La verità è che si teme che i popoli del Meridione acquistino coscienza della propria storia in primo luogo e dello scippo violento che hanno subito dell'inalienabile diritto a costruirsi il proprio futuro senza dover dipendere da forze esterne.

[+] lascia un commento a emmeauerre »
d'accordo?
pippo mercoledì 5 novembre 2008
salve Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

a parte che Crocco Carmine e di rionero in vulture,e la storia e ambientata i Basilicata.,prego il signore che a scritto la recensione di informarsi e che non si puo'appassionare a un pezzo di storia come noi Lucani...e un film semplice x appassionati di origini antiche e popolari

[+] lu ventu ca sona (di lu ventu ca sona)
[+] lascia un commento a pippo »
d'accordo?
costantino sabato 25 ottobre 2008
la vita non è un gioco , ma molti non se ne rendon Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

spero che prima o dopo una revisione storica di quel periodo si faccia seriamente perchè per noi meridionali sarebbe un giusto inquadramento di quel triste periodo. Ma tutto questo non basta penso che nell'ex regno delle due sicilie c'è sotto la cenere una rabbia e un risentimento fortissimo e mai sopito perchè è costato tantissimo alle genti meridionali ed anche per questa forte ingratidutine da parte di alcune frange politiche del nord italia.

[+] lascia un commento a costantino »
d'accordo?
anthony trotta mercoledì 15 ottobre 2008
l'umanità non si può sottrarre alla storia... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono riuscito a vedere solo qualche stralcio del film reperito su you tube..Molti non sanno che la storia dell'unità d'Italia è stata manipolata ad uso e piacito dei Savoia.Per quanto riguarda il fenomeno brigantaggio bisogna sapere che la storia è stata manipolata e che molti documenti ufficiali sono segregati negli archivi di stato a cui nessuno ha accesso... Veri e propri eccidi hanno segnato gli anni immediatamente dopo 1860'61(Assedio di Gaeta)-I Savoia invasero lo stato borbonico senza alcuna dichiarazione di guerra, tra l'altro correvano tra i due regni degli ottimi rapporti..Cialdini fu inviato con un esercito imponente, immediatamente dopo vi furono stragi vere e proprie,teste decapitate e messe negli angoli strategici di ogni contrada per dissuadere la popolazione ad ogni forma di rivolta. [+]

[+] lascia un commento a anthony trotta »
d'accordo?
giu sabato 13 settembre 2008
crocco Valutazione 0 stelle su cinque
86%
No
14%

Carmine Crocco è lucano e non campano

[+] non è del tutto errato. (di emmeauerre)
[+] lascia un commento a giu »
d'accordo?
stefano martedì 2 settembre 2008
ottimo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Film splendido. Andrebbe fatto vedere nelle scuole per capire come l'unità d'Italia sia stata una conquista più geografica che politica e sociale. P.S.: qualcuno sa dirmi dove posso trovare la poesia che viene recitata nel finale?

[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
m.collalti@alice.it domenica 22 giugno 2008
briganti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A volte la storia è diversa da quella che abbiamo studiato sui libri scolastici e non ci lascia presagire i destini incrociati delle vicende del nostro paese. Squitieri molto attento nelle sue ricostruzioni ci permette di osservare uno scorcio della storia italiana sotto un altro profilo accompagnandoci in un viaggio emozionante che non lascia spazio a distrazioni. Le musiche del film ed i canti interpretati dalla Sastri sono meravigliosi.

[+] lascia un commento a m.collalti@alice.it »
d'accordo?
brigante venerdì 6 giugno 2008
purtroppo la storia è scritta dai vincitori Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Polemica spicciola? Rivelare la realtà dei fatti durante e dopo l'invasione polentona ti sembra polemica spicciola? Se il Meridione versa in queste condizioni è per colpa di quella maledetta invasione e del modo di gestire questa "nazione".

[+] lascia un commento a brigante »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Li chiamarono briganti! | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | crocco1974
  2° | emmanuele
  3° | christian luongo
  4° | piero antonini
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità