|
|
nalipa
|
venerdì 4 febbraio 2011
|
bel film da un bel libro
|
|
|
|
Generalmente i film tratti dai libri mi deludono, forse l'unico che mi era piaciuto era "Dune", in questo caso pur preferendo il libro il film mi é piaciuto molto.
Questa saga famigliare che sottolinea anche importanti avvenimenti della Storia é resa molto bene.
Il cast é azeccatissimo.
Consigliato.
|
|
|
[+] lascia un commento a nalipa »
[ - ] lascia un commento a nalipa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alighiero
|
lunedì 17 gennaio 2011
|
polpettone stile telenovelas
|
|
|
|
Eccessivo il numero di figure che, per di più, "escono" dalla porta "e ritornano" dalla finestra in continuazione, quasi con ostinazione, eccessivo il numero di temi trattati: drammi personali di quasi una decina di personaggi, amori faticosi, persino magia ed esoterismo, politica (che sembra ficcata per forza, ma data l'autrice..), eccessiva la durata (mi vengono in mente le prime telenovelas sudamericane..).
Insomma un gran polpettone in brodo che annega e diluisce se stesso. Ottima l'interpretazione solo di Irons.
|
|
|
[+] lascia un commento a alighiero »
[ - ] lascia un commento a alighiero »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alighiero
|
lunedì 17 gennaio 2011
|
eccessivo, come le telenovelas...
|
|
|
|
Eccessivo il numero di figure che, per di più, "escono" dalla porta "e ritornano" dalla finestra in continuazione, quasi con ostinazione, eccessivo il numero di temi trattati: drammi personali di quasi una decina di personaggi, amori faticosi, persino magia ed esoterismo, politica (che sembra ficcata per forza, ma data l'autrice..), eccessiva la durata (mi vengono in mente le prime telenovelas sudamericane..).
Insomma un gran polpettone in brodo che annega e diluisce se stesso. Ottima l'interpretazione solo di Irons.
|
|
|
[+] lascia un commento a alighiero »
[ - ] lascia un commento a alighiero »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alighiero
|
lunedì 17 gennaio 2011
|
eccessivo, come le telenovelas...
|
|
|
|
Eccessivo il numero di figure che, per di più, "escono" dalla porta "e ritornano" dalla finestra in continuazione, quasi con ostinazione, eccessivo il numero di temi trattati: drammi personali di quasi una decina di personaggi, amori faticosi, persino magia ed esoterismo, politica (che sembra ficcata per forza, ma data l'autrice..), eccessiva la durata (mi vengono in mente le prime telenovelas sudamericane..).
Insomma un gran polpettone in brodo che annega e diluisce se stesso. Ottima l'interpretazione solo di Irons.
|
|
|
[+] lascia un commento a alighiero »
[ - ] lascia un commento a alighiero »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lisadp
|
venerdì 12 marzo 2010
|
ma lo hai guardato prima di scrivere?
|
|
|
|
Ma chi ha scritto la recensione??? prima di scriverla poteva almeno sprecarsi di vedere il film, perchè se l'avesse visto, di certo non avrebbe avuto il coraggio di scrivere una cosa simile!!! il film è semplicemente STUPENDO!!!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a lisadp »
[ - ] lascia un commento a lisadp »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lisadp
|
domenica 13 settembre 2009
|
ma chi scrive le recensioni???
|
|
|
|
è un film stupendo!!!!! mi chiedo chi scrive le recensioni....come si fa a dire che è brutto???!!!! io consiglio vivamente di vederlo, coinvolge fin dll'inizio e regala moltissime emozioni. in alcuni punti è un po' angosciante, ma fa parte della meravigliosa storia che è questo film!
|
|
|
[+] lascia un commento a lisadp »
[ - ] lascia un commento a lisadp »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marco
|
domenica 2 novembre 2008
|
disaccordo
|
|
|
|
non capisco come si possa criticare questo film. Il libro della Allende è tanto "straordinario" quanto vasto e sicuramente leggerlo dà emozioni più forti del film. Ma ques'ultimo rimane un ottimo estratto del contenuto del libro, un lavoro coraggioso che regista e attori hanno saputo portare eccellentemente a compimento. Scene e musiche suggestive e adatte all'atmosfera, come il tema, ricorrente nel film, de "la Paloma" di Rosita Serrano e le altre musiche, tutte di grande atmosfera, di Hal Zimmer. Veniamo agli attori: Anzitutto la grande Meryl Streep che ha saputo magistralmente rendere la splendida caratterizzazione di Clara: una donna dalle movenze e dalle veggenze angeliche, già donna fin da bambina, ma ancora pura e candida come una bambina anche da donna.
[+]
non capisco come si possa criticare questo film. Il libro della Allende è tanto "straordinario" quanto vasto e sicuramente leggerlo dà emozioni più forti del film. Ma ques'ultimo rimane un ottimo estratto del contenuto del libro, un lavoro coraggioso che regista e attori hanno saputo portare eccellentemente a compimento. Scene e musiche suggestive e adatte all'atmosfera, come il tema, ricorrente nel film, de "la Paloma" di Rosita Serrano e le altre musiche, tutte di grande atmosfera, di Hal Zimmer. Veniamo agli attori: Anzitutto la grande Meryl Streep che ha saputo magistralmente rendere la splendida caratterizzazione di Clara: una donna dalle movenze e dalle veggenze angeliche, già donna fin da bambina, ma ancora pura e candida come una bambina anche da donna. Commovente, oltre alla Streep, Glenn Close nel ruolo della cognata Ferula, personaggio austero, complesso e fascinoso, protagonista di una vicenda altamente drammatica.
In conclusione, il film non è all'altezza del libro e ci sono diverse incongruenze ed omissioni, tuttavia in nessun modo si sarebbe potuto eguagliare un libro tanto vasto e carico di magia. Certo il film di August riesce eccellentemente a rendere gli argomenti e le atmosfere salienti del libro, essendo capace anch'esso, specialmente grazie alla bravura e l'impegno degli attori, di regalare non poche emozioni
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
geremys
|
mercoledì 17 settembre 2008
|
buon film
|
|
|
|
Non voglio assolutamente difendere l'autore della recensione di cui non condivido il giudizio ma credetemi dopo avere letto il romanzo della Allende non si puo non notare che comunque il film non ti trasmette le stesse emozioni.Per quanto mi riguarda leggendo il romanzo comunque mi immergevo in un atmosfera unica surreale e da brividi. Ad ogni modo ritengo il film ben fatto con ottime scene e fotografie e con un ottimo cast d'attori che recitano davvero bene.
|
|
|
[+] lascia un commento a geremys »
[ - ] lascia un commento a geremys »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesco
|
lunedì 21 gennaio 2008
|
ignorante che ha scritto la recensione...ritirati!
|
|
|
|
Ma io dico con un cast sbaloritivo e una storia coinvolgente(certo non pari al romanzo ma quale film rispetta in toto le fonti?dato che non può sostituire il libro)come si può snobbarlo e passare certe ciofeghe di film come stupendi?Glenn Close,Meryl Streep e Winona Ryder sono sbalorditive e danno vita a personaggi così sensibili e interconnessi tra loro che è stupefacente.Anche Jeremy Irons è stato bravissimo...forse l'unico un pò fuori luogo Antonio Banderas.Ma ripeto il livello è altissimo.Davvero complimenti...
[+] concordo
(di xxx)
[ - ] concordo
|
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|