Barry Lyndon

Acquista su Ibs.it   Dvd Barry Lyndon   Blu-Ray Barry Lyndon  
Un film di Stanley Kubrick. Con Ryan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Hardy Krüger.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 184 min. - Gran Bretagna 1975. uscita lunedì 12 gennaio 2015. MYMONETRO Barry Lyndon * * * * - valutazione media: 4,18 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
brando fioravanti venerdì 20 aprile 2012
barry lindon Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un uomo di basso rango si farà strada nella società fino ad arrivare a sposare una contessa. Nonostante le sue riuscite sociali ed economiche manterrà un comportamento meschino. Alla fine dovrà scontrarsi col figlio della contessa che vuole vendicarsi dei torti subiti. Lo ferirà gravemente e gli sottraerà tutti i beni in suo possesso. I soldi non fanno un signore. Kubrik vede un certo pessimismo sul comportamento umano. Scenografie bellissime e colonna sonora da far accapponare la pelle.

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
armilio giovedì 5 aprile 2012
un film storico, un film sull'uomo Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Il fascino di questo film si trova probabilmente nel contrasto tra lo splendore delle immagini e il tono cupo delle vicende. Infatti il film può essere analizzato su 3 livelli: il primo, il più semplice, è quello della splendida ricostruzione storica di un regista maestro dei particolari, con tutta la magnificenza di colori e stoffe dell'epoca; il secondo è sempre storico, ma riguarda la società del settecento: che nasconde avidità, invidia, gelosia, classismo, dietro a manti di cipria e buone maniere; il terzo è quello più legato al lato personale di Kubrick, alla sua visione dell'uomo: Redmond Barry, dopo tutto il suo peregrinare, finisce per ritornare al punto di partenza, avendo perso nel frattempo tutti i suoi valori morali nel tentativo di barattarli con una migliore posizione sociale. [+]

[+] amara opera sulla storia e le capacità dell’uomo (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a armilio »
d'accordo?
lolligno69 venerdì 9 dicembre 2011
un affresco dalle tinte settecentesche Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Capolavoro.Fin troppo breve (3h)

[+] lascia un commento a lolligno69 »
d'accordo?
paolo 67 mercoledì 16 novembre 2011
il film che ha ridato al '700 il suo peso storico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Se si cerca un diverimento spensierato, questo non è il film (ma quale di Kubrick lo è?). Una messa da morto, la più grande che sia stata fatta nel cinema. Metafora della vita dell'uomo, è il più bel film da un punto di vista fotografico che sia stato fatto, in cui Kubrick fa vivere la pittura del Settecento non soltanto ricreata fedelmente con l'ausilio di obiettivi speciali della NASA ma compresa nel profondo (come confermò in una entusiasta intervista il più grande critico d'arte italiano Federico Zeri): dietro la facciata del perbenismo e della raffinata cultura, la crudeltà di una società avida e classista, in cui l'avventuriero viene presto emarginato e distrutto. [+]

[+] lascia un commento a paolo 67 »
d'accordo?
cosimuzzo giovedì 2 giugno 2011
l'inevitabilità del destino Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Visionare Barry Lyndon è come andare a scuola di cinema, la storia, i personaggi, sono solo un pretesto per esprimere le massime potenzialità della settima arte. Se fossi un regista debuttante e mi affacciassi sul mondo del cinema adesso, nel momento in cui scrivo, non c'è dubbio che prenderei questo film come modello di assoluta bellezza e perfezione. I grandi registi come Stanley imprimono al racconto una morale che è più impostante della storia stessa, senza di essa il film non avrebbe senso. L'avventura picaresca di Barry è un pretesto per descrivere la società del tempo, un analisi delle varie classi sociali di metà 700, che il protagonista ha la fortuna di incontrare durante la sua scalata alle vette più alte della società, il tutto arricchito da interpreti straordinari, la scenografia che pare un quadro dipinto e la voce beffarda del narratore, che arricchisce e da corpo al racconto. [+]

[+] lascia un commento a cosimuzzo »
d'accordo?
anna cinzia martedì 12 aprile 2011
una magnifica raffigurazione del settecento Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film affascinante per la fotografia, la colonna sonora, la rappresentazione di una società priva di scrupoli e di valori morali. 
Ornella

[+] lascia un commento a anna cinzia »
d'accordo?
anna cinzia martedì 12 aprile 2011
un magnifico affresco del settecento Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho trovato il film affascinante fin dalla prima volta che l'ho visto (e ora sono già a quota 6), sia per la colonna sonora, sia per la luce di certe immagini, sia per la raffigurazione di una società priva quasi del tutto di valori morali( che travolge il protagonista,all'inizio ingenuo e capace di provare scrupoli). Il grande Kubrick , attraverso l'amara parabola della vita di Barry, ci comunica la sua visione pessimistica dell'uomo.
 Ornella

[+] lascia un commento a anna cinzia »
d'accordo?
anna cinzia martedì 12 aprile 2011
un ritratto magnifico del settecento Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

La parabola della vita di Barry Lindon si fonde mirabilmente ai vizi di un ambiente moralmente degradato. dove non c'è quasi mai spazio per la pietà, l'amore, la comprensione. Ne emerge una visione pessimistica dell'uomo e della società. Le musiche, scelte con cura e intelligenza da Kubrick, sono un'autentica antologia di brani veramente belli, un omaggio al Settecento e ai canti popolari irlandesi. 

[+] lascia un commento a anna cinzia »
d'accordo?
catullo giovedì 17 febbraio 2011
le candele di kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
79%
No
21%

  Non so se sia vero ma ho letto da qualche parte che Fellini che stava girando  il suo "Casanova"ovviamente ambientato nel 700 e Kubrick il suo "Barry Lyndon" si consultarono sui trucchi scenografici più adatti per l'ambientazione di quell'epoca. Certo il confronto tra i due capolavori essendo notevolmente dissimili è piuttosto problematico sopratutto per il fatto che il 700 di Fellini è fantastico e riflette la personalità visionaria del maestro mentre il "Barry Lyndon" è una mostra di quadri d'epoca. Ciò che colpisce di questo film è l'eleganza e la raffinatezza con cui Kubrick ci racconta questo romanzo espressa da una fotografia di rara bellezza e da una scenografia costruita con un rigore maniacale. [+]

[+] lascia un commento a catullo »
d'accordo?
weach domenica 13 febbraio 2011
alcune curiosità su barry lyndon Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Curiosità su Barry Lyndon
Dopo il terribile flop del film Waterloo di Sergei Federorovich Bondarchuk,”un angelo protettore “ consigliò a Stanley Kubrick  di rinunciare  al suo progetto suntuoso  "Napoleon" , da tempo nel cassetto ed  intraprendere un percorso cinematografico collaterale.
Quando gli passò nelle mani il manoscritto romanzato  di Willem Makepeace ThackerayLe memorie di Barry Lyndon” decise di leggerle e rileggerlo, approfondirlo e ,presto, pensò ad una prima impostazione della sceneggiatura anche comprendendo come in questa sceneggiatura avrebbe potuto utilizzare proficuamente tutto il suo lavoro preparatorio di Napolen. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Barry Lyndon | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Adriano De Carlo
Pubblico (per gradimento)
  1° | albsorge@yahoo.it
  2° | armilio
  3° | paco
  4° | bomber89
  5° | weach
  6° | weach
  7° | catullo
  8° | weach
  9° | jacopo b98
10° | donata
11° | anna cinzia
12° | cosimuzzo
13° | immanuel
14° | shiningeyes
15° | bomber89
16° | filippo catani
17° | chriss
18° | angelino67
19° | jekyll
20° | goldy
21° | oscar15781
22° | great steven
23° | paolo 67
24° | dario bottos
25° | fabiofeli
26° | francesco di benedetto
27° | trudy
28° | frdb82
29° | frdb82
30° | luigi chierico
Rassegna stampa
Alberto Crespi
Premio Oscar (17)
Golden Globes (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 12 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità