Barry Lyndon

Acquista su Ibs.it   Dvd Barry Lyndon   Blu-Ray Barry Lyndon  
Un film di Stanley Kubrick. Con Ryan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee, Hardy Krüger.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 184 min. - Gran Bretagna 1975. uscita lunedì 12 gennaio 2015. MYMONETRO Barry Lyndon * * * * - valutazione media: 4,18 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bomber89 lunedì 21 dicembre 2015
un grande affresco settecentesco Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Inizia il film e sembra quasi di essere seduti nella poltrona di un bel salone a pochi passi da un enorme "affresco animato" di epoca neoclassica. Un dipinto tutt'altro che statico, le vicende narrate sono quelle di Redmond Barry Lyndon, un giovane irlandese molto focoso e istintivo. Una vita piena di peripezie e colpi di scena quella di Barry, che si trova a giovane età a dover scappare dal suo paese di origine per una contesa amorosa finita male per lui; inizierà da lì un lungo viaggio per un Europa tumultuosa, animata dalla Guerra dei Sette anni alla quale Redmond prenderà parte. Barry si troverà presto a scalare posizioni sociali, nelle più lussuose regge e sale da gioco del vecchio continente, tra donne di alto rango e personaggi molto influenti. [+]

[+] lascia un commento a bomber89 »
d'accordo?
jekyll sabato 12 dicembre 2015
missione terra: xviii secolo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Una specie di documentario sul Settecento, con la sua migliore musica (tranne il tema d'amore tragico di Schubert, che Kubrick ha dovuto prendere dall'800) e soprattutto con la sua migliore pittura. E come in essa, fedeltà ai modelli, verità del colore, sensibilità, eleganza e perfezione rare, essenzialità e grande senso della composizione, il tutto in visione severa della vita come dell'arte, caratterizzano questo film. Egli restò deluso dal risultato commerciale del film (parzialmente bilanciato da 7 candidature all'Oscar, di cui 4 vinti). [+]

[+] lascia un commento a jekyll »
d'accordo?
il befe domenica 8 marzo 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

bello

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
fabiofeli mercoledì 28 gennaio 2015
un uomo, un'epoca Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Redmond Barry (Ryan O’Neal) è un giovane irlandese, ingenuo e innamorato della cugina. Non esita a provocare e sfidare a duello un capitano inglese, abile nel ballo ed elegante nella sua rutilante casacca rossa, che si fidanza con lei. Il matrimonio, però, fa comodo allo zio spiantato, che mira ai soldi del militare, e spezza il cuore di Barry, che crede di aver ucciso in duello il rivale e scappa per arruolarsi nell’esercito britannico, alleato dei prussiani nella guerra contro la Francia. Inizia la lenta scalata di Barry, che conquista il favore dei commilitoni battendosi a pugni con uno smargiasso energumeno. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
goldy domenica 18 gennaio 2015
ovvero il trionfo dell'ambiguità Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Barry Kyndon è “bello” perché ogni scena è un quadro suggerita dalle più belle tele dell’epoca e per la scelta dei bei brani musicali che ne fanno un film di grande suggestione visiva e uditiva. Al pubblico di oggi, magari forse no, ma alla sua uscita 40 anni fa, quasi nessun critico seppe cogliere la profondità. Gli fu rimproverato un eccesso di rigore formale caratterizzato da una “lentezza” che tradisce mancanza di ispirazione. In realtà è un film che obbliga a pensare, a ribaltare il senso delle comunicazione immediata, a sfuggire all’inganno della prima facile interpretazione superficiale per scoprire realtà molto più profonde e ricche di significato. A differenza delle intenzioni di W:M Thackeray autore del romanzo omonimo da cui Kubrick ha tratto la sceneggiatura, Kubrick no ha nessuna intenzione di riflettere sui rapporti sociali imposti dalla borghesia imperante delle nuova realtà produttiva. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
jacklucas1979 mercoledì 14 gennaio 2015
"lo inseguirò fosse anche in una chiesa" Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Superbo

[+] lascia un commento a jacklucas1979 »
d'accordo?
brian77 lunedì 12 gennaio 2015
sindrome da capolavoro Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Terribilmente sussiegoso. Kubrick aveva la sindrome del capolavoro, una forma di malattia estetica di cui hanno sofferto anche altri registi importanti. Ad ogni film che faceva pretendeva di stupire tutti facendone la versione "definitiva". Ma non è obbligatorio cascarci sempre nelle sue trappole: dubitare è lecito...

[+] sussiego? (di goldy)
[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
alex2044 giovedì 25 dicembre 2014
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un capolavoro chi non l' ha ancora visto corra . E' più di un capolavoro è un capolavoro assoluto . Il cinema allo stato puro , un incanto !

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
tomdoniphon domenica 18 maggio 2014
il progetto più audace di kubrick Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

L'irresistibile ascesa e la rovinosa caduta di un avventuriero irlandese del Settecento. All'apparenza si tratta di un film freddo sul ruolo del denaro nella società (si veda anche "Eyes wide shut"), in realtà è il più commovente (come dimostrano le scene finali tra Barry ed il figlioletto morente) film di uno dei "legislatori del cinema", Stenley Kubrick. Il regista "insiste sulla lentezza per riprodurre il ritmo dell'epoca" (Martin Scorsese). Una scena rende perfettamente l'idea: è quando Barry e la sua futura moglie si incontrano per la prima volta. I (lenti e quasi impercettibili) movimenti dei corpi si muovono in perfetto equilibrio con quello della musica. [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
paolomiki martedì 10 dicembre 2013
chi troppo in alto va cade sovente.... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Questo film narra le vicissitudini di un ragazzotto irlandese verso la fine del settecento.Durante le tre interminabili ore del film il ragazzo ne passa di tutti i colori nella sua corsa alla scalata sociale.Cerca in tutti i modi di immergersi nel mondo della nobiltà, riuscendoci usando l'arma che più sa usare e cioè quella della seduzione.Ma come spesso avviene nella vita se non hai nel dna la capacità di gestire certe situazioni e comportamenti,finisci per rovinare tutto.Infatti ritornerà insieme a sua madre (che aveva introdotto insieme a lui imperiosamente in quel mondo che non gli apparteneva)praticamente da dove veniva,portando con se un bagaglio enorme di esperienza che gli consentirà di vivere dignitosamente per il resto dei suoi anni!! Sono daccordo solo per l'oscar alla fotografia supermeritato,per il resto un filmone sicuramente,ma troppo lento e pieno di scene che si immergono in particolari inutili. [+]

[+] lascia un commento a paolomiki »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Barry Lyndon | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Adriano De Carlo
Pubblico (per gradimento)
  1° | albsorge@yahoo.it
  2° | armilio
  3° | paco
  4° | bomber89
  5° | weach
  6° | weach
  7° | catullo
  8° | weach
  9° | jacopo b98
10° | donata
11° | anna cinzia
12° | cosimuzzo
13° | immanuel
14° | shiningeyes
15° | bomber89
16° | filippo catani
17° | chriss
18° | angelino67
19° | jekyll
20° | goldy
21° | oscar15781
22° | great steven
23° | paolo 67
24° | dario bottos
25° | fabiofeli
26° | francesco di benedetto
27° | trudy
28° | frdb82
29° | frdb82
30° | luigi chierico
Rassegna stampa
Alberto Crespi
Premio Oscar (17)
Golden Globes (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 12 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità