Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsi |
|||||||||||||
Un film di Marc Lawrence (II).
Con Hugh Grant, Sandra Bullock, Alicia Witt, Dana Ivey, Robert Klein.
continua»
Titolo originale Two Weeks Notice.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- USA 2002.
MYMONETRO
Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una commedia brillante sull'attrazione degli opposti
![]() Una commedia brillante sull'attrazione degli opposti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Davide Verazzani
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
George, capo di un'importante società immobiliare di New York, è un milionario dongiovanni; in cerca di un legale, assume Lucy, brillante avvocato ambientalista, e la delega a gestire un ingente quantitativo di fondi destinati alla beneficenza. Il rapporto tra i due diventa però ben presto qualcosa di più di una banale relazione di lavoro, pur rimanendo nei confini di una amicizia complice. Quando Lucy decide di licenziarsi, ed il suo posto viene preso da una giovane disinibita, George si rende conto di quel che realmente prova per lei; e forse, i due sono ancora in tempo per ricominciare. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gran bel film
martedì 25 gennaio 2005
di Nico85
George Wade (Hugh Grant) è un miliardario sciupafemmine che all'apparenza puo' sembrare felice ma che sotto sotto spera di trovare una donna bella ma anche intelligente;la trova in Lucy Kelson(Sandra Bullock),avvocato legale che mette da parte la sua vita privata per fare dell'aiuto ai piu' bisognosi un dovere!le loro strade si incontrano casualmente e da li in poi George "schiavizza" la povera Lucy che però non si lamenta neanche più di tanto,fino a quando la situazione diventa esasperante e lei continua » |
||
Sandra Bullock e Hugh Grant | |
Io una volta mi sono innamorata. Ah, davvero? Di chi, se non sono indiscreto…e niente nomi di cani! |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Sandra Bullock e Hugh Grant | |
Io una volta mi sono innamorata. Ah, davvero? Di chi, se non sono indiscreto…e niente nomi di cani! |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
L’avvocato Sandra Bullock, la moglie tradita Charlotte Mayer e il marito fedifrago Hugh Grant | |
Ti stai riferendo alla presunta infedeltà, vero? Presunta? Ma se scopava con quella nel nostro letto! Ma sei tu che mi hai detto che non volevi macchie sul divano! |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsi
oppure Aggiungi una frase
|
SOUNDTRACK | Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsiLa colonna sonora del film
Disponibile on line da lunedì 25 ottobre 2004
|
di Alessandra Venezia Panorama
Ricordate i film di Doris Day e Rock Hudson? Deliziose commedie americane anni Sessanta, lei e lui perennemente in guerra fra ripicche e gelosie, le stesse sceneggiature brillanti di quei film in bianCo e nero in cui Katharine Hepburn e Spencer Tracy fingevano di odiarsi per poi cedere al grande amore nella storia a lieto fine. Two Weeks Notice, Due settimane per innamorarsi sembra fatto apposta per rispolverare la migliore stagione della commedia made in Usa. E anche se la trama è più piccante, gli interpreti più insolenti e la storia, aggiornata alla New York di oggi, dimostra tutto il cinismo dei nostri tempi, gli ingredienti di fondo, tenerezza e romanticismo, sono, per fortuna, più o meno quelli di allora. » |
di Paolo Boschi Scanner
Nonostante la smielatissima traduzione italiana, il titolo originale del film di Marc Lawrence allude semplicemente al motivo centrale del preavviso di licenziamento che, in effetti, servirà ad una brillante avvocatessa dimissionaria per innamorarsi, felicemente corrisposta, del suo ricchissimo ed egocentrico principale. La storia alla base di Two weeks notice - Due settimane per innamorarsi più o meno è tutta qui: per completarne il senso è sufficiente precisare che l'avvocatessa in questione, laureatasi ad Harvard, risponde al nome di Lucy Kelson ed è un'indefessa paladina di cause perse di natura ecologica e sociale, una protettrice (perfino un po' nevrotica) di bisognosi per vocazione che ha accettato di allearsi con un suo nemico naturale, ovvero il plurimiliardario George Wade, uomo-immagine di una consolidata impresa di costruzioni operante soprattutto a New York: ricco, bello, affabile ma assolutamente superficiale, egoista, irresponsabile, inconstante in amore e sempre indeciso, tanto che il direttore esecutivo dell'azienda è in realtà il fratello Larry, meno presentabile per la compagnia, ma pronto a tutto per un buon affare. » |
|
di Roberto Nepoti La Repubblica
La sensazione, non proprio esaltante, che si prova davanti a un film come Due settimane per innamorarsi è di averlo già visto due o tre volte. I più benevoli sosterranno che riprende la tradizione della classica commedia di "guerra dei sessi", quella in cui si fronteggiavano Catharine Hepburn e Spencer Tracy, o Catharine Hepburn e Cary Grant. Altri, meno indulgenti (ma più realistici), diranno che è l'ennesima commedia sentimentale riciclata, cucita col filo bianco addosso ai protagonisti: Hugh Grant, che si alterna inesorabile tra l'acchiappasottane rampante della upper-class e l'acchiappasottane romantico, e Sandra Bullock che (quando non fa la poliziotta) ripropone ostinatamente il personaggio della donna emancipata e con la testa sulle spalle, ma dal musetto strappabaci. » |
di Enrico Magrelli Film TV
Nel suo ruolo di produttrice, Sandra Bullock è a prima a sapere che non è facile realizzare una commedia romantica. Finiti i generi, galleggiano nel mare indistinto del cinema, dei “modellini”, dei dispositivi miniaturizzati, delle riproduzioni tascabili. Fidandosi del suo sceneggiatore Marc Lawrence (Miss Detective e Piovuta dal cielo), l’attrice lo fa esordire alla regia con una storia che, non potendo aggiungere nulla alla tradizione dei genere, riscrive con una certa freschezza e con brio le coordinate di fondo del colpo di fulmine a scoppio ritardato (gli spettatori sanno prima di entrare al cinema e prima dei due protagonisti quale sarà il lieto fine), Il fulcro dell’attrazione degli opposti, del “chi disprezza compra” ruota intorno alla indovinata neocoppia cinematografica: Grant, con il suo corredo da lestofante dell’innamoramento facile, e Bullock, che insiste sullo stereotipo della crisalide in procinto di diventare farfalla. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |