Il vedovo |
||||||||||||
Un film di Dino Risi.
Con Alberto Sordi, Franca Valeri, Livio Lorenzon, Ruggero Marchi, Nando Bruno.
continua»
Commedia,
b/n
durata 100 min.
- Italia 1959.
MYMONETRO
Il vedovo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un romano trapiantato a Milano che s'è sposato solo per interesse crede a un certo punto che la ricchissima moglie sia morta in un incidente e pensa già a come adoperare i suoi milioni.
![]() Commedia grottesca e intelligente di Dino Risi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Un romano trapiantato a Milano che s'è sposato solo per interesse crede a un certo punto che la ricchissima moglie sia morta in un incidente e pensa già a come adoperare i suoi milioni. La donna, invece, è viva. Il poveraccio prepara un piano per ucciderla e nonostante tutti i preparativi, è lui a rimetterci la vita. ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che fa marchese, spinge?
venerdì 28 ottobre 2011
di Filippo Catani
Milano. Un uomo incapace e megalomane ha la fortuna di sposare una ricca miliardaria ma l'azienda che dirige è sull'orlo del fallimento e lui è inseguito dalle cambiali. Dopo che la moglie è riuscita a scampare ad un disastro ferroviario, l'uomo decide di realizzare un improbabile piano per eliminarla ed entrare in possesso delle fortune della moglie. Divertente commedia diretta da Dino Risi con un ottimo Sordi. Il film scorre con leggerezza e diverte in diverse continua » |
||
Alberto Sordi e Livio Lorenzon | |
Ho sognato che ero rimasto vedovo. Ah, ha sognato che era morta la sua… Sì, mia moglie. Un sogno completo: morte, camera ardente, funerale. Io camminavo dietro al feretro, alla mia destra camminava lei, marchese, e alla mia sinistra padre Agostino. Perbacco! Ricorda tutti i dettagli. Sì, come fosse adesso. E nel sogno ha provato dolore? No, anzi, mentre tutti piangevano, io solo ridevo. Rideva? Poi mentre calavano la bara giù, nella fossa, ho sentito come un colpetto qui dietro alla nuca. Tac! Anche abbastanza forte… Credevo fosse padre Agostino e invece mi sono svegliato nel mio letto; era mia moglie che mi diceva: “Cos'hai cretinetti, ridi nel sonno?" |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Alberto Sordi e Livio Lorenzon | |
Ho sognato che ero rimasto vedovo. Ah, ha sognato che era morta la sua… Sì, mia moglie. Un sogno completo: morte, camera ardente, funerale. Io camminavo dietro al feretro, alla mia destra camminava lei, marchese, e alla mia sinistra padre Agostino. Perbacco! Ricorda tutti i dettagli. Sì, come fosse adesso. E nel sogno ha provato dolore? No, anzi, mentre tutti piangevano, io solo ridevo. Rideva? Poi mentre calavano la bara giù, nella fossa, ho sentito come un colpetto qui dietro alla nuca. Tac! Anche abbastanza forte… Credevo fosse padre Agostino e invece mi sono svegliato nel mio letto; era mia moglie che mi diceva: “Cos'hai cretinetti, ridi nel sonno?" |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
La moglie (Franca Valeri), parlando al telefono con la propria madre. | |
Il divorzio? No. Ho sposato un cretino, e me lo tengo. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | Il vedovoUscita in DVD
Disponibile on line da venerdì 8 marzo 2013
|
SOUNDTRACK | Il vedovoLa colonna sonora del film
Disponibile on line da martedì 29 giugno 2004
|
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
Il marito quasi povero d’una donna molto ricca scopre un giorno, in seguito a un equivoco, quanto gli sarebbe utile essere vedovo; così, organizza una specie di delitto perfetto che dovrebbe consentirgli senza sforzo di realizzare il suo desiderio. Ma le cose, naturalmente, vanno in tutt’altro triodo. Ha diretto Dino Risi, con evidenti intenzioni farsesche, cercando, però, di raggiungere in più punti gli effetti del “grottesco” anziché quelli della farsa vera e propria, ed abbondando, perciò, in situazioni metà umoristiche, metà sinistre, alla maniera di certo cinema britannico. » |
||