
Un documentario sulle sulle migliaia di scomparsi nella guerra in Siria. Mercoledì 29 luglio alle 21.30.
ACQUISTA UN BIGLIETTO.
Mercoledì 29 luglio, alle 21.30, su Più Compagnia, la sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, si terrà l'anteprima italiana del documentario AYOUNI di Yasmin Fedda, il film che dà un volto alle migliaia di scomparsi nella guerra in Siria: tra i protagonisti Padre Paolo dall'Oglio, esattamente a sette anni dal suo rapimento, avvenuto il 29 luglio 2007.
La speciale anteprima è organizzata dal Middle East Now festival (la cui edizione 2020 è riprogrammata a ottobre a causa dell'emergenza sanitaria) per il terzo appuntamento della rassegna MIDDLE EAST NOW & BEYOND, dedicata a film acclamati alle precedenti edizioni del festival.
Ayouni, il nuovo documentario della pluripremiata regista Yasmin Fedda, è dedicato a Padre Paolo Dall’Oglio e Bassel Safadi. Attraverso le testimonianze di Machi e Noura, rispettivamente la sorella di Padre Polo e la moglie di Safadi, il film, che ha debuttato in competizione al prestigioso festival CPH DOX di Copenhagen, dà voce a chi cerca notizie sui propri congiunti forzatamente scomparsi in Siria. Si tratta di oltre 100mila persone come risucchiate in un limbo, di cui nessuno ha più notizie.
L’unica possibilità, per i familiari, è aggrapparsi alla speranza. Ayouni è una parola che in lingua araba significa letteralmente “i miei occhi”, ma viene usata nel linguaggio degli affetti per dire “amore mio”. Una scelta che non è solo linguistica, ma anche di contenuto, perché la pellicola racconta l’attesa, l’incertezza, il bisogno di risposte concrete di chi ha visto sparire forzatamente una persona cara e chiede verità e giustizia. Girato per sei anni e in più Paesi in cerca di risposte, Ayouni è un tentativo di dare facce ai numeri, dare voce al silenzio e rendere innegabilmente visibile l’invisibile.
La proiezione sarà introdotta da un incontro con la regista e Machi Dall’Oglio, sorella di Paolo Dall’Oglio, con la partecipazione di Viviana Mazza, giornalista della redazione Esteri del Corriere della Sera
Oltre alla proiezione speciale di mercoledì 29 luglio, Il film sarà on demand sulla piattaforma Più Compagnia fino al 31 agosto.