Bones and All

Acquista su Ibs.it   Dvd Bones and All   Blu-Ray Bones and All  
Un film di Luca Guadagnino. Con Taylor Russell, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, André Holland.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - Italia, USA 2022. - Vision Distribution uscita mercoledì 23 novembre 2022. - VM 14 - MYMONETRO Bones and All * * * - - valutazione media: 3,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kyo kusanagi domenica 30 marzo 2025
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Lento e noioso. Un melodramma a tinte splatter ,due ore infinite con un ritmo compassato che dalla seconda metà in poi crolla e con la storia che sembra a un certo punto non sapere più cosa voler raccontare. Non ho empatizzato con nessun personaggio fatta eccezione per Sully interpretato dal sempre ottimo Mark Rylance, unico personaggio degno di nota. Ho faticato ad arrivare alla fine e il finale non mi ha lasciato niente se non la sensazione di tempo sprecato. Bocciato!

[+] lascia un commento a kyo kusanagi »
d'accordo?
monfardini ilaria martedì 18 giugno 2024
epopea cannibalica generazionale Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 “Il Mondo dell’Amore non vuole Mostri”.
Luca Guadagnino torna al cinema, dopo il suo controverso Suspiria del 2018, e lo fa con un film che è un vero e proprio pugno nello stomaco, un coming of age, un racconto di formazione, delicato e cruento al tempo stesso, deliziosamente profondo e sanguinolento, adatto a chi cerca l’orrore ma anche le emozioni pure e le lacrime. Non era facile vincere questa scommessa, ma direi che Guadagnino ancora una volta ce la fa e porta a termine una pellicola che non può certo lasciare indifferenti. Bones and All, classe 2022, tratto dal romanzo Fino all’Osso della scrittrice statunitense Camille DeAngelis, è un film dalle due anime, quella prettamente romantica e teen, dai colori pastello, e quella horror e oscura come la pece: nelle sapienti mani del regista siciliano queste due nature si incarneranno l’una nell’altra, dando vita a 130 minuti di film che passano in un batter di ciglia, tanto è coinvolgente e seducente la storia dei giovani Maren e Lee, due “diversi” che si incontrano, si piacciono e decidono di vivere la loro vita assieme nonostante le evidenti difficoltà. [+]

[+] lascia un commento a monfardini ilaria »
d'accordo?
gianfrancesco faedi mercoledì 19 aprile 2023
serie bones Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

in tutti questi anni ho seguito Rai 4, ma la serie che mi sta piacendo di più e che non avevo mai visto è Bones. Sono un gran appassionato di di Rai 4 e ci terrei a vedere tutta la serie BONES. VI CHIEDO CORTESEMENTE DI RIPROPORLA TUTTA. AL MOMENTO STA INIZIANDO LA  QUINTA STAGIONE DI BONES E DESIDEREI,COME HO GIà DETTO DI VEDERLA TUTTA, COSICCHé RAI 4 RIMARRà CON SEAl team al top delle mie preferenze-


GRAZIE 

[+] lascia un commento a gianfrancesco faedi »
d'accordo?
davdelfino sabato 15 aprile 2023
non sceglierò più il film della serata Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Per la prima volta in 5 anni di relazione ho avuto l'onore di scegliere il film del sabato sera. E ho sbagliato. 
Film vuoto.
Storia che non racconta niente.
Un po' come questa recensione. 
Fidatevi, film terrible. 
Guardatevi un cinepanettone: almeno sapete a cosa andate incontro. 

Distinti saluti

[+] lascia un commento a davdelfino »
d'accordo?
figliounico venerdì 14 aprile 2023
orribile e tedioso Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Il soggetto è il frutto di un incrocio tra la saga dei Twilight e la serie di Hannibal Lecter, la trama è un romanzetto rosa incentrato sulla storia d’amore tra due adolescenti, il tutto è condito da una salsa sanguinolenta splatter inguardabile. Una pellicola disgustosa da vedersi quando non risulta noiosa e melensa, un road movie in cui il passaggio da uno Stato all’altro è opportunamente evidenziato dalla loro sigla sovrimpressa sullo schermo, perché altrimenti nessuno se ne accorgerebbe dal momento che il paesaggio nelle scene girate in esterno non cambia di molto. A Guadagnino interessa filmare soprattutto l’interno dell’abitacolo del furgoncino costringendo lo spettatore ad ascoltare le interminabili chiacchiere-confessioni dei due giovani cannibali, racconti macabri con particolari raccapriccianti su come hanno divorato le loro prime vittime. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
silver90 martedì 28 marzo 2023
quando l'amore è "cannibale" Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il cinema di Guadagnino è ancora quella frontiera dove l’estetica della mescolanza, intesa come l’unione nucleare di elementi variabili, riesce a prevalere sull’esigenza, del tutto umana, di separare il bene dal male, le anime dai corpi - o, al contrario, di fonderli invariabilmente in un'unità inscindibile. In Bones and all, storia d’amore e cannibalismo, che si collega idealmente al precedente vampiresco Only lovers survive (Solo gli amanti sopravvivono) di Jim Jarmusch, questa tendenza si rivela nella potenza delle immagini, che inquadrano la vastità delle terre americane in una cornice universale e metaforica, a simboleggiare proprio quella perdita di confini che pertiene di diritto solo alle creature misteriose, ‘aliene’. [+]

[+] lascia un commento a silver90 »
d'accordo?
silver90 mercoledì 15 marzo 2023
un'allegoria potente dell'esistenza umana Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il cinema di Guadagnino è ancora quella frontiera dove l’estetica della mescolanza, intesa come l’unione nucleare di elementi variabili, riesce a prevalere sull’esigenza, del tutto umana, di separare il bene dal male - le anime dai corpi - o, al contrario, di fonderli in maniera invariabile e, pertanto, inscindibile. In Bones and all, storia d’amore e cannibalismo, come nel precedente vampiresco Only lovers survive (Solo gli amanti sopravvivono), questa tendenza si rivela nella potenza delle immagini, che inquadrano la vastità delle terre americane in una cornice universale e metaforica, a simboleggiare proprio quella perdita di confini che pertiene di diritto solo alle creature misteriose, ‘aliene’. [+]

[+] lascia un commento a silver90 »
d'accordo?
felicity venerdì 24 febbraio 2023
cannibalismo come metafora della diversità Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Bones and All racconta una potente storia d'amore e cannibalismo, in cui due solitudini si incontrano e si riconoscono, legittimando per la prima volta la loro esistenza. Un viaggio on the road che passa attraverso l'accettazione della propria natura per arrivare alla scoperta di se stessi.
Il film rappresenta l’occasione di viaggiare attraverso le infinite strade e i paesaggi sconfinati del territorio statunitense. Un viaggio reale, alla scoperta di un Mid-West degli anni Ottanta ricco di contraddizioni, dove l’espansione economica va a braccetto con una realtà di profonda emarginazione sociale. Ma anche un viaggio inteso come metafora di quel senso di smarrimento che provano Maren e Lee, così come moltissimi giovani d’oggi. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
piema giovedì 22 dicembre 2022
possibile che guadagnino si sia ridotto a questo? Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Che una regista raffinato come Guadagnino si sia ridotto a fare un muovie di questo genere, fra il romantico e l'horror mi lascia basito.
Molto meglio la saga di Twilight! E non si cerchi di giustificare uno storia così strampalata con temi di diversity. 

[+] lascia un commento a piema »
d'accordo?
tess sabato 10 dicembre 2022
una, tutte le storie d’amore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Se è vero che ogni storia d’amore è diversa, è vero anche che il primo amore dà le stesse sensazioni a quasi tutti. E questa è LA storia d’amore, riesce a trasferire proprio le sensazioni bellissime del primo amore (stupenda l’inquadratura del braccio e poi dello sguardo di lui che si sposta sullo sguardo e segna onestato momento in cui nasce l’amore in lei). La storia dei cannibali invece é scontatissima è noiosa, ma a me personalmente è sembrata solo un pretesto (e quindi va bene che sia banale) per raccontare il primo amore.

[+] lascia un commento a tess »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Bones and All | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
Nastri d'Argento (1)
Spirit Awards (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Super (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Uscita nelle sale
mercoledì 23 novembre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità