Bones and All |
|
|||||||||||
Un film di Luca Guadagnino.
Con Taylor Russell, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, André Holland.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia, USA 2022.
- Vision Distribution
uscita mercoledì 23 novembre 2022.
- VM 14 -
MYMONETRO
Bones and All ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un'allegoria potente dell'esistenza umanadi Silver90Feedback: 600 | altri commenti e recensioni di Silver90 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 15 marzo 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cinema di Guadagnino è ancora quella frontiera dove l’estetica della mescolanza, intesa come l’unione nucleare di elementi variabili, riesce a prevalere sull’esigenza, del tutto umana, di separare il bene dal male - le anime dai corpi - o, al contrario, di fonderli in maniera invariabile e, pertanto, inscindibile. In Bones and all, storia d’amore e cannibalismo, come nel precedente vampiresco Only lovers survive (Solo gli amanti sopravvivono), questa tendenza si rivela nella potenza delle immagini, che inquadrano la vastità delle terre americane in una cornice universale e metaforica, a simboleggiare proprio quella perdita di confini che pertiene di diritto solo alle creature misteriose, ‘aliene’. La differenza è che qui essa si costituisce come un 'allegoria potente dell'esistenza umana, definita non come un atto di aggressione all'altro, ma di sopravvivenza estrema.
[+] lascia un commento a silver90 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Silver90:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||