L'uomo del labirinto |
|||||||||||||
Un film di Donato Carrisi.
Con Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2019.
- Medusa
uscita mercoledì 30 ottobre 2019.
MYMONETRO
L'uomo del labirinto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Due sceneggiature parallele
di L''ImbecilleFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 1 novembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Credo di non essere stato l’unico a presentarsi in sala a vedere L’Uomo del labirinto memore de La ragazza nella nebbia ed aspettarsi un intrigo di pari portata. L’intrigo onestamente non manca, manca però di una ratio concludente, e si percepisce in toto lo sforzo compiuto dal regista nell’accoppiare due sceneggiature parallele. Lo spettatore attento sono certo che più di una volta si sarà chiesto, ma quando questi due binari paralleli si incroceranno? Il film, il tono alto lo regge, fors’anche con qualche sforzo, grazie ad una scenografia buona, erede dell’altro film di Carrisi. Ma non basta. Mi sono accorto che anche gli spettatori che mi stavano a fianco qualche volta hanno manifestato un po’ di noia: passaggi ripetitivi ed inspiegabili, inconciliabili e perdipiù con una sceneggiatura duplice. Gran parte del risultato di un livello 3 su 5 è retto dalla presenza di Dustin Hoffman e Toni Servillo, di certo. Ma non basta. Non pochi interrogativi che uno spettatore attento si pone non trovano risposta e potrebbe cheidersi: non li ho capiti io?? Mah, di certo non è l’unico. Scene che rimangono sospese nel vuoto sempre in attesa di un coinvolgimento razionale, invece no, viene a mancare. Fatti inspiegabili che non trovano in fondo un logico aggancio. E i casi non sono pochi, li butto lì e chissà se qualcuno potrà darmi una lettura: <<la maschera da coniglio, l'uomo nella vasca, la bambina che compare e scompare, la vecchietta con la stampella, ecc. ecc.>>. Mi fermo qui, ma vado avanti riconoscendo che non si può tacere, d’altro canto, che Valentina Bellè è unica, regge in maniera accademica il ceppo guida di tutto il film gestendo con maestria il suo ruolo portante. Non è da meno la colonna sonora di Vito Lo Re,che accompagna ogni sequenza con precisione, meritando un plauso allorquando attira l’attenzione dello spettatore.
[+] lascia un commento a l''imbecille »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | jaylee 2° | pakomachine 3° | lizzy 4° | samanta 5° | felicity 6° | uppercut 7° | elgatoloco 8° | nino pellino 9° | ruben |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|