Animali Fantastici - I Crimini di Grindelwald |
||||||||||||||
Un film di David Yates.
Con Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol.
continua»
Titolo originale Fantastic Beasts: The Crimes of Grindelwald.
Fantasy,
Ratings: Kids,
durata 134 min.
- Gran Bretagna, USA 2018.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 15 novembre 2018.
MYMONETRO
Animali Fantastici - I Crimini di Grindelwald ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
perche un altro quasi-potter?
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 14 aprile 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Francamente, "Fantastic Beasts 2-The Crimes of Grindelwald", 2018, David Yates", dal libro di J-K.Rowling, qi ache sceneggiatrice, ma autrice anche dei libri di Harry Potter)sembra u po'pletorico: molti trucchi(che vanno benissimo per magia o meglio illusionismo,,,), tecnologia sopraffine, ma deludono i personaggi, che sono troppi e facilmente"confondibili", decisamente non nuovi, dato che nel Numer One c'erano già tutti-la cosa migliore, sempre a livello di effetti speciali, sono gli animali fantastici, alcuni dei quali"buoni", altri (sempre simpaticamente)perfidi, decisamente"cattivi", comme il faut... Ma gli umani(che in realtà sono tutti/"maghi", dunque dovrebbero essere"più che umani"), sia maschili sia femminili lasciano francamente a desiderare, visto il loro affastellarsi, confeondersi, come succede sempre quanto sono troppi e nelle scene"corali"(pesno al Congresso di Magia, dove Grindelwald, the vilain magician, vuole fare un'oratio pro domo sua e difendere il suo"maghismo", rivelandosi invece quello che realmente è-trovandosi davanti un pubblico indistinto e troppo"affollato", appunto)-che poi JOhnny Deepp sia bravo anche in questo ruolo, spiace perché risulta quasi"buttato via"in un film di questo tipo;e idem vale per Jude Law, professore di magia e mago buono, ma scarsamente incisivo versus il"vilain". Confronto tra Bene e Male certo eterno, ma qui presentato in maniera francamente banalotta, tutta all spectacle, dove la capacità di approfondimento è pari a zero. Non per riproporre Bergman o Bunuel, ma un film così(come altri della serie, intendendo Hayy Potter allargato...)non era necessario. Altrimenti la "magia"che percorre secoli di storia della cultura, da Alberto Magno a Telesio, Bruno, Campanella, Agrippa di Nettesheim, Paracelso e oltre, almeno fino a Robert Fludd e a tutta la tradizione alchemica e poi esoterica(da non confondersi con io mero occultismo)sembra proprio non solo dimenticata, ma completamente dismessa, perduta per strada. C'è poi la noiosa questione della paternità e della stirpe, che viene riproposta sempre quando si parla di"maghi"(intesi però nel senso anzidetto, non in quello della cultura), Una "quaestio"obsoleta, noiosa se ripetuta all'infinito. Più in generale, il plot del film è francamente debole, abborracciato, qausi un"gigante dai piedi d'argilla". El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laurence316 2° | tyler77 3° | samuele bacci 4° | alexgiallorosso 5° | onufrio 6° | martina russo 7° | winchester_94 8° | 9° | elgatoloco 10° | loland10 11° | m.raffy 12° | umberto 13° | peppe2994 |
BAFTA (2) Articoli & News |
Link esterni
|