Magic in the Moonlight

Acquista su Ibs.it   Dvd Magic in the Moonlight   Blu-Ray Magic in the Moonlight  
   
   
   

Verboso e non riuscito secondo le intenzioni. Valutazione 2 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback:
domenica 7 agosto 2016

MAGIC IN THE MOONLIGHT (USA, 2014) diretto da WOODY ALLEN. Interpretato da COLIN FIRTH, EMMMA STONE, SIMON MCBURNEY, HAMIS LINKLATER, EILEEN ATKINS, MARCIA GAY HARDEN, JACKI WEAVER, ERICA LEERHSEN
Stanley Crawford è un famoso illusionista che gira l'Europa portando in giro gli spettacoli nei quali smaterializza e rimaterializza animali e persone dietro pannelli e all'interno di sarcofaghi. Uomo egocentrico e pessimista, metodico e razionale, diventa terribilmente scettico ogniqualvolta si scontra con l'inspieabile. Durante una sua tournée a Berlino (siamo nel 1928); l'amico e collega Howard, che si è sempre roso per non essere al livello di Stanley, gli propone di fare un lavoretto già svolto in passato: smascherare un falso medium. Nella fattispecie, si tratta di Sophie Baker, giovanotta affascinante, che si vanta di saper comunicare con gli spiriti dei defunti e di leggere nel pensiero. Stanley accetta senza riserve, già convinto che l'impresa avrà un successo immediato e completo. Ma quel che non sa è di esser stato coinvolto in un enorme scherzo particolaregiato ed elaborato, i cui artefici altri non sono che gli stessi Howard e Sophie, intenzionati a distruggere l'armatura di raziocinio e pragmatismo con la quale il bravo ma troppo rigido illusionista tenta di spiegare i fenomeni del mondo. Inizialmente persuaso che Sophie Bakr sia una reale sensitiva, Stanley cade sempre più nel profondo della trappola sentimentale che lei gli tende, cedendo alle sue lusinghe e al suo fascino, finché lei stessa non si accorge di amare lui a sua volta. Fra la delusione dello sconfitto Howad (perché l'amico di una vita, al termine, sventerà il suo ben architettato ma non infallibile imbroglio) e i sagi insegnamenti di Vanessa, la zia di Stanley, sullo sfondo della meravigliosa riviera della Francia meridionale, i due protagonisti scopriranno le leggi di una chimica terrena che li guiderà sulla strada di un amore certamente insolito e fuori dagli schemi, ma non per questo meno intenso. Fra i film del regista newyorkese realizzati negli anni 2010, è senza dubbio il meno riuscito, e non solo perché Firth non è un attore alleniano. I suoi difetti vanno ricercati nell'eccessiva verbosità e magniloquenza dei dialoghi, nella recitazione stereotipata e forzata della magior parte degli interpreti, nella leziosità e smanceria dei sentimenti che si instaurano fra i personai e anche nella ricerca sfrenata e sfibrante di una happy end che non fa altro che risultare zuccherosa e al limite del buonismo. Non manca comunque di scene gustose che non lesinano su gag onestamente divertenti e azzeccate: ad esempio, la sequenza del chiaro di luna al planetario, che dà il titolo alla pellicola, e i molteplici balli che infittiscono la trama di tanto in tanto meritano senz'altro una lode seria e attenta per il montaggio e la musica che le accompagnano. Ma nel complesso il film è troppo parlato e manca di momenti riflessivi che, ai fini della trama, sarebbero stati utili, mentre la stessa sovrabbonda di una quantità morbosa di carne al fuoco per il desiderio a briglia sciolta di aprire troppe porte e spiegare troppe cose, per altro con un tono pagliaccesco che trasforma l'intera opera in un raccontino in chiave burlesca che non assolve i compiti che il suo autore si era prefisso. Fra i suoi pochissimi pregi, si possono però indicare la godibile ambientazione negli anni '20 che, fra musica jazz d'epoca e vestiti tipici, porta lo spettatore in un universo che ormai appartiene al passato e che fa rivivere, anche per chi allora non c'era, un'atmosfera pregna di quella stupefacente magia che doveva essere, come già sottolineato, la finalità principale negli obiettivi di Allen, regista e sceneggiatore, ma che invece ha trovato materialmente un'attuazione solo parziale e molto, molto singhiozzante. Quanto al reparto femminile, E. Stone risulta troppo sdolcinata, mielosa e carina per un ruolo dal quale sarebbe invece stato interessante trarre un carico di gelida malia e spietata femminilità in stile dark lady, mentre la brava Harden appare decisamente sprecata in un ruolo da comprimaria che non va di tanto oltre il cammeo. Il suo significato si apre indubbiamente all'ottimismo e alla speranza, ma la sua pretesa di spiegare l'occulto e l'irrazionale, o addirittura il senso di quel presunto, ipotetico mondo oscuro che esula dalla comprensione umana, rende la relativa messinscena alquanto arrogante e superficiale. Un'altra piccola consolazione risiede nell'abituale e immancabile nevrosi dei personaggi: quantomeno da quest'aspetto, si capisce che abbiamo a che fare col cinema di Allen! Un W. Allen che, però, ultimamente, si sta facendo troppo metafisico e, al contempo, sentimentale; per quanto gli ultimi Midnight in Paris, To Rome With Love e Blue Jasmine non abbraccino nel mondo più assoluto questo reistro. Infatti, Magic in the Moonlight non regge con essi il confronto, rivelandosi di caratura inferiore.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
17%
No
83%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Magic in the Moonlight | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | wounded knee
  3° | maurizio meres
  4° | samuelemei
  5° | cristina t. chiochia
  6° | camiglia
  7° | soviet rossija
  8° | iolanda la carrubba
  9° | frankdamiano
10° | filippo catani
11° | killbillvol2
12° | frankdamiano
13° | fabian t.
14° | antonietta dambrosio
15° | marcello bardini
16° | maria f.
17° | donato prencipe
18° | no_data
19° | mauridal
20° | enzo70
21° | elgatoloco
22° | valequeen
23° | elgatoloco
24° | renatoc.
25° | sabrina lanzillotti
26° | antonietta dambrosio
27° | mauridal
28° | angelo bottiroli - giornalista
29° | flyanto
30° | the_diaz_tribe
31° | vincenzo ambriola
32° | luigi chierico
33° | maramaldo
34° | ultimoboyscout
35° | cesare premi
36° | fexy96
37° | great steven
38° | johnny1988
39° | flaw54
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 dicembre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità