Magic in the Moonlight |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Eileen Atkins, Colin Firth, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Francia, USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 4 dicembre 2014.
MYMONETRO
Magic in the Moonlight ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Magia al chiaro di luna
di Alessandro SurzaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 10 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premettendo che la mia conoscenza dei film di Allen si riduce, ahimè, a "Manhattan", "Scoop", "Blue Jasmine", "Midnight in Paris" e forse poco altro, posso comunque ammettere che il suo spaziare da un genere all'altro, da uno serio a uno più o meno comico, gli permette di non cadere quasi mai nella banalità. In ogni caso, lunedì 8 ho approfittato del giorno di festa e sono andata al cinema a vedere "Magic in the Moonlight", il suo nuovo film. Per chi non ne conoscesse la trama, si tratta di una commedia ambientata a fine anni '20 in Costa Azzurra, in cui il famoso illusionista Wei Ling Soo, nome d'arte di Stanley, interpretato da un Colin Firth forse un po' a disagio nel ruolo, viene chiamato per smascherare una giovane ragazza che afferma di essere in contatto con l'aldilà, portata sullo schermo da una perfetta e genuina Emma Stone, 26enne americana che abbiamo potuto ammirare al Festival di Venezia lo scorso agosto e già con una candidatura al Golden Globe sulle spalle. Trama semplice, scene mai troppo lunghe o tirate, musiche adatte e abiti assolutamente bellissimi, rendono il film una commedia piacevole da gustare in tranquillità. Se "Blue Jasmine" ci ha colpiti per l'intensità e la drammaticità sia della protagonista che dell'intera vicenda, "Magic in the Moonlight" ci permette di sognare un po' su quei famosi anni '20 portati alla luce così perfettamente, grazie anche alla festa stile "Grande Gatsby" ove la bellezza della Stone spicca su tutto il resto. Insomma, non un film pretenzioso né paragonabile alle atmosfere surreali di "Midnight in Paris", ma una pellicola che si lascia guardare con gusto, senza mai eccedere. Se l'intento era di essere "leggeri", Woody Allen ha assolutamente centrato l'obiettivo.
[+] lascia un commento a alessandro surza »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maopar 2° | wounded knee 3° | maurizio meres 4° | samuelemei 5° | cristina t. chiochia 6° | camiglia 7° | soviet rossija 8° | iolanda la carrubba 9° | frankdamiano 10° | filippo catani 11° | killbillvol2 12° | frankdamiano 13° | fabian t. 14° | antonietta dambrosio 15° | marcello bardini 16° | maria f. 17° | donato prencipe 18° | no_data 19° | mauridal 20° | enzo70 21° | elgatoloco 22° | valequeen 23° | elgatoloco 24° | renatoc. 25° | sabrina lanzillotti 26° | antonietta dambrosio 27° | mauridal 28° | angelo bottiroli - giornalista 29° | flyanto 30° | the_diaz_tribe 31° | vincenzo ambriola 32° | luigi chierico 33° | maramaldo 34° | ultimoboyscout 35° | cesare premi 36° | fexy96 37° | great steven 38° | johnny1988 39° | flaw54 |
Link esterni
|