Titolo originale | Finding Fela! |
Anno | 2014 |
Genere | Documentario, |
Produzione | USA |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Alex Gibney |
Attori | Fela Kuti, Yeni Kuti, Femi Kuti, Seun Kuti, Bill T. Jones Okwechime Abdul, Tony Allen, Kewe Anikulapo-Kuti, Antibalas, Hettie Barnhill, J.K. Braimah, John Darnton, Lemi Ghariokwu, Ogugua Iwelu, Sandra Izsadore, Francis Kertekian, Jim Lewis (III), Paul McCartney, Carlos Moore, Sahr Ngaujah, Martin Perna, Ahmir-Khalib Thompson, Duain Richmond, Saycon Sengbloh, Dele Sosimi, Rikki Stein, Michael Veal (II). |
Uscita | giovedì 11 giugno 2015 |
Distribuzione | Wanted |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,17 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2015
Un documentario sulla vita del musicista nigeriano Fela Kuti.
Finding Fela è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Sospeso a metà tra indagine e celebrazione, affascinato dalla misteriosa grandezza del personaggio e dalle sue singolari contraddizioni, il documentario di Alex Gibney parte da un musical di Broadway dedicato a Fela Kuti per viaggiare a ritroso nella vita e nella carriera del musicista nigeriano. Quasi con una sorta di timore reverenziale, senza osare sui lati più oscuri del mito, privilegiando lo sforzo di contenere tutto anziché quello di scavare su un singolo aspetto. Approccio vincente dal punto di vista narrativo e destinato a lasciare un po' di amaro in bocca presso gli esegeti, ma forse era un esito inevitabile. Il parallelo tra ricostruzione spettacolare di Broadway e immagini di repertorio resta irrisolto, senza scalfire l'impianto bio-documentaristico di Gibney, ma il contrasto agevola le testimonianze di ?uestlove di The Roots e, attraverso la comparsata di Jay-Z e Will Smith, testimonia l'enorme lascito di Fela per la comunità afro-americana.
Forse la ragione per cui un documentario che risponda alla domanda "chi era Fela Kuti?" rimane un'impresa impossibile è la medesima per cui risulta arduo sintetizzarne la carriera in un'antologia. Perché Fela, con orgoglio indomito, ha sempre rifiutato i vincoli, di qualunque natura essi fossero: in musica questo significa brani di mezz'ora o più, discograficamente inutilizzabili, mini-saghe in cui centrifugare jazz, afro e funk per creare un nuovo genere musicale, a cui aggiungere una controparte visuale (incentrata sul lato più fisico e sessuale) che anticipa di quarant'anni l'attuale estetica hip hop.
Un istrione inafferrabile ed eroico, disposto a pagare con la vita per le proprie idee rivoluzionarie in una Nigeria in mano alla dittatura, e carico di contraddizioni, al punto di sposare ventisette donne e servirsi di uno sciamano in odore di truffa. E insieme un uomo la cui vita merita mille biografie, ma in cui neanche una è destinata a rendergli giustizia. Gibney, reduce da ben sette documentari dal 2010 ad oggi, sceglie la via più semplice, ma ha comunque il merito di avvicinare, anche solo superficialmente, il neofita all'universo Kuti. Poi starà a lui addentrarsi e smarrirsi nel suo cuore nero.