Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza |
||||||||||||||
Un film di Roy Andersson.
Con Holger Andersson, Nisse Vestblom, Lotti Törnros, Charlotta Larsson.
continua»
Titolo originale En Duva Satt På En Gren Och Funderade På Tillvaron.
Commedia drammatica,
Ratings: Kids+16,
durata 100 min.
- Svezia 2014.
- Lucky Red
uscita giovedì 19 febbraio 2015.
MYMONETRO
Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cento minuti di Arte
di Maurizio MeresFeedback: 15475 | altri commenti e recensioni di Maurizio Meres |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 1 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cento minuti così dura il film ogni minuto un quadro surreale è come entrare in una galleria d'arte,con una accuratezza maniacale scenica con una fotografia superlativa ,colori uniformi pastello,scelta perfetta nella profondità di campo spesso in movimento,che rendono le varie scene un susseguirsi di forme ripetitive come una giostra che gira "la partenza della guerra e il ritorno"in questo film si possono rivedere le tematiche dei grandi capolavori del surrealismo delle prima metà del novecento ,figure goffe espressioni spente e sempre incredule ,ambientazioni irreali ,arredamenti squallidi ma essenziali. Sicuramente una nova idea di fare film ,ma difficilmente realizzabile per il difficile impatto sul pubblico non ci dimentichiamo le difficoltà di Pasolini ,Jodorowski .... Gli attori in questo film non ci sono ma rappresentano solo figure tristi annoiate stanchi forse di vivere ,in un quadro vivente fermi mentre intorno a loro il tempo inesorabilmente corre "oggi è mercoledì,non mi sembra mercoledì credevo che fosse giovedì "tristezza ,solitudine,viziosità nobiliari "vedere e ascoltare il lamento degli schiavi solo per non annoiarsi " Bellissima la frase che fa riflette sul concetto di umanità "è giusto servirsi delle persone soltanto per il proprio piacere" Il regista Addersson sicuramente una mente libera da qualsiasi influenza terrena non conforme al suo pensiero ,spero che si ripeti cinematograficamente.
[+] lascia un commento a maurizio meres »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Maurizio Meres:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | adelio 2° | catcarlo 3° | amgiad 4° | peer gynt 5° | pepito1948 6° | francesca meneghetti 7° | ssinaima 8° | enrico danelli 9° | stefano b. 10° | mericol 11° | antonio tramontano 12° | maurizio meres 13° | mauridal 14° | angeloumana 15° | giulia cortella 16° | vanessatalanta 17° | flyanto 18° | epidemic 19° | fabiofeli 20° | kimkiduk 21° | howlingfantod 22° | francesca meneghetti 23° | francesco2 24° | lomax 25° | m.barenghi 26° | zarar |
Festival di Venezia (1) European Film Awards (5) Articoli & News |
Link esterni
|