Un giorno devi andare |
||||||||||||||
Un film di Giorgio Diritti.
Con Jasmine Trinca, Pia Engleberth, Anne Alvaro, Sonia Gessner, Amanda Fonseca Galvao, Paulo De Souza, Eder Frota Dos Santos, Manuela Mendonça Marinho
Drammatico,
durata 110 min.
- Italia, Francia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 28 marzo 2013.
MYMONETRO
Un giorno devi andare
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Là dove essere terra
di renato volponeFeedback: 38280 | altri commenti e recensioni di renato volpone |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 29 marzo 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vita ti colpisce duro e ti si aprano di fronte due possibilità: rinchiuderti nel tuo guscio in un doloroso silenzio oppure “un giorno devi andare”, lontano, il più lontano possibile. Due donne, una madre e una figlia, la madre resta, chiusa nella dignità del silenzio e della rinuncia, la figlia parte e va dall’altro capo del mondo, là dove “tutto è così grande, così potente e maestoso, così violento”. Giorgio Diritti ci porta dal gelido inverno della provincia italiana alla calda e umida estate delle favelas di Manaus in Brasile. Un’altra storia raccontata con la stessa delicata fermezza a cui ci aveva abituati con “l’uomo che verrà” e “il vento fa il suo giro”. Un grande regista e un grande film. Immagini spettacolari che fanno nascere il desiderio di esserci, nell’una e nell’altra parte, il desiderio di partecipare alla vita degli indios e alla preghiera e al disegno. Augusta, la figlia, arriva nelle terre di missione dove uomini e donne di fede si donano per aiutare un popolo povero e vessato, ma Augusta non capisce e chiede alla suora “cosa ti dice che Dio è al nostro fianco”. La suora più tardi dirà: “quello che hai detto mi ha fatto pensare molto”. E anche lo spettatore poi ha molto da pensare, qualche piccolo rimorso per il “non esserci”. Là vive una religione e un messaggio che sono lontani dalle Cattedrali, più vicini alla gente, dove vive il compromesso tra sopravvivenza e teologia, dove si insegna ad usare il preservativo. Augusta ha una fede molto piccola e incerta, ora “deve essere terra” e dimenticarsi di Dio, perché lì non c’è, non si sente, non dice niente. Lì si vedono i bambini, quei bambini che vengono dal mare, che sanno sorridere, che sanno fare festa, che sono la festa, ma lì si vendono anche i bambini, per pochi soldi. Lì si spezzano i cuori delle madri e il mondo è indifferente, vuole crescere, cambiare esplodere e non conta chi paga. Augusta si rifugia al confine del mondo, dove nulla esiste più se non una mano innocente e amica che deposita un po’ di cibo di fronte alla sua capanna. Dall’altra parte la vecchiaia, un mondo antico e freddo che si antepone alla grandezza dell’essere. Il piccolo convento dove le donne si raccolgono in una unione pacifica di preghiera, dove la gente fuori è fredda e distaccata. Arriva la ragazza indios a fare la badante dalla nonna di Augusta. In ospedale vede morire la compagna di letto della nonna e recita una preghiera meravigliosa, il grazie al corpo: grazie alle gambe che ti hanno portato, grazie ai piedi che ti hanno sorretto, grazie alle mani che hanno costruito, grazie al cuore e all’anima che ti hanno permesso di amare. Due mondi contrapposti e ciascuno può scegliere da che parte stare, una scelta non facile, come non facile è fare i conti con la propria coscienza. Un film che ti rimane impresso e che non si farà dimenticare, come la scena dei bambini che fotografano la casa che cade nell’acqua, quella casa, quelle case costruite sul niente, ma dove palpita il cuore della gente vera.
[+] lascia un commento a renato volpone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di renato volpone:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | enrico omodeo sale 2° | ennas 3° | filippo catani 4° | max ferrarini 5° | rambaldomelandri 6° | lisa casotti 7° | lore64 8° | pepito1948 9° | mareincrespato70 10° | mareincrespato70 11° | gabriele marolda 12° | leolotti 13° | fabiofeli 14° | renato volpone 15° | flyanto 16° | minnie |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |