Sacro GRA |
||||||||||||||
Un film di Gianfranco Rosi.
Con Francesco De Santis (II), Gaetano Finocchi, Roberto Giuliani, Daniel Ona.
continua»
Documentario,
durata 93 min.
- Italia 2013.
- Officine Ubu
uscita giovedì 19 settembre 2013.
MYMONETRO
Sacro GRA ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La prospettiva dello scarafaggio
di cpettineFeedback: 1205 | altri commenti e recensioni di cpettine |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 28 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rosi ci porta in “giro” per Roma in senso letterale: viaggiando attorno all’anello d’asfalto che cinge la città (il sacro Gran Raccordo Asfaltato) sceglie una serie di storie umane con straordinaria meticolosità (dopo due anni di riprese), storie incredibilmente normali ma normalmente incredibili: travestiti nottambuli, pescatori d’anguille, nobili decaduti, vecchi dementi e giovani “pazienti”, ballerine da bar, credenti creduloni e un botanico che parla con gli scarafaggi. La storia si snoda, anche spiazzando, come un sacro anello che gira all’infinito, senza inizio e senza una fine. La prospettiva che sceglie Rosi per raccontare tutte le sue strane-storie è quasi filmica, fin troppo asciutta, fotografica, silenziosa, ma anche inaspettatamente efficace. I nostalgici del vecchio caro documentario soffriranno la mancanza di un contenuto chiaro, i nostalgici del “buon cinema” storceranno l naso per una storia inconcludente. Tutti loro, i “critici” amanti del “prevedibile”, sono in realtà incapaci di lasciarsi portare da un apparente noioso racconto, che sembra inconcludente, ma che invece ha la potenza dello scarafaggio della locandina: la indomabile forza della sopravvivenza di una specie. L’umanità di cui ci parla Rosi infatti sopravvive ai margini di una città, lontanissima, come gli scarafaggi dal punteruolo rosso, tutti rosicchiando la propria palma, e sopravvivendo nel sacro anello infinito della vita (umana). Rosi ci mostra gesti e silenzi da così vicino da farci vedere la vita dalla prospettiva di uno scarafaggio, quasi annusandola.
[+] lascia un commento a cpettine »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di cpettine:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | millotta 2° | deborissimah 3° | boyracer 4° | gambadilegnodinomesmith 5° | pepito1948 6° | lucyelisa 7° | vanessa zarastro 8° | pietro zanaletti 9° | howlingfantod 10° | felicity 11° | cpettine 12° | max.antignano 13° | jean remi 14° | francesco2 15° | no_data 16° | furri17 17° | maria f. 18° | andrea fratini 19° | salvatore venuleo 20° | flyanto 21° | mauridal 22° | aesse 23° | zoom e controzoom 24° | kalibano 25° | rita branca 26° | sastrugi 27° | giovanni_gianello |
Festival di Venezia (1) European Film Awards (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
|