Il film non mi ha deluso anzi al contrario,però devo ammettere che non è nulla di particolare ma procediamo con ordine:Il film narra la (dis)avventura di un gruppo di ragazzi a dir poco fissati con cineprese (o esplosioni) che assiste ad uno spettacolare deragliamento di un treno con un contenuto molto particolare,da qui partono tutta una serie di evnti che spingerà lo vice-sceriffo e il gruppo di ragazzi a scoprire la verità.Dal punto di vista tecnico è ottimo,anche perchè c'è lo zampino dalla sempre brava Industrial Light & Magic,dal punto di vista recitativo tutti gli attori da semplici comparse a ruoli principali sono stati convincenti,poi anche i personaggi sono ben caratterizzati.Le noti dolenti arrivano sul fronte della storia e prevedibilità.Infatti la prima,seppur ben costruita,a tratti è troppo lenta e smorza troppo la suspence che il film poteva creare,inoltre l'intrigo o verità si poteva articolarlo meglio e vera nota dolente è la prevedibilità,troppi pochi colpi di scena e molte cose che sanno di già visto rendono il film molto scontato però facilmente riguardabile,inoltre Super 8 si può vedere come un unione tra District 9 e E.T.Chiudendo l'occhio su queste pecche "Super 8" è sicuramente l'opera più personale girata dal regista regalando quasi 2 ore di intrattenimento puro a base di fantascienza spielberiana,insomma ottimo lavoro ma qualcosina poteva essere aggiustata.Voto:3,5 (arrotondo a 4 però).
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|